RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100 II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 8:20

Pixel: uso il medio formato Fuji dal 2019. Prima con la 50S, nell' ultimo anno sono passato alla 100S.

Questa nuova 100 II, per me che già possiedo la versione da 100mp, è attrattiva per diverse ragioni. Prima di tutto il mirino, di cui si parla pochissimo, ma se si guardano le specifiche, è probabilmente il mirino più risoluto e fluido di tutto il panorama mirrorless, a prescindere dal sensore. Dopo ci sono altri aspetti. Sensore nuovo, iso nativi 80 invece di 100, modulo autofocus di nuova concezione, nuovo processore... insomma, di "ciccia" ne hanno messa parecchia. Mi dispiace solo che sia rimasto il sincro flash a 1/125.

Resterò con la 100S perché, per i generi che faccio io, le due cose dove avrei miglioramenti sono mirino e 80iso, per il resto già l'af della 100S mi basta ed avanza. Di certo la nuova 100 II ha delle carte in più da giocare, per chi la vuole usare in contesti più dinamici. Comunque, nel passare da 50 a 100mp, ho visto solo benefici. Sensore BSI, tenuta iso, modulo af, ibis... la 100S rispetto alla 50S è più completa.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 8:56

La nuova gfx vs ff? Dipende.
Probabilmente se la tira con l'af di panasonic. Ma se la confrontiamo con sony o canikon, penso abbia ancora strada da fare.
Certo l'af-c prima era ai limiti dell'inutilizzabile, adesso sembra più accurato e veloce.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:08

Certo l'af-c prima era ai limiti dell'inutilizzabile, adesso sembra più accurato e veloce.
infatti parrebbe l'inizio di un percorso per avvicinare il FF+ a una parte di clienti FF. Anche perché mi pare evidente che Fujifilm vorrebbe che il suo FF+ fosse un po' meno di nicchia. Rimane un ambito piuttosto ristretto di alta qualità ma avere numeri maggiori di diffusione del sistema GFX consentirebbe al sistema stesso di autosostenersi senza che Fujifilm rischi di andare in passivo con gli investimenti che deve fare per mantenerlo moderno e aggiornato (cosa che per le nicchie di mercato è sempre difficile… infatti man mano stiamo vedendo cosa capita agli altri sistemi MedioFormato).

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:18

Grazie per avere condiviso le vostre esperienze, esaudendo così i miei dubbi.

Di sicuro è un oggetto che non lascia indifferenti, sia i critici che gli estimatori.


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:21

Lasciare il synchro ad 1/125, è stato un passo falso.
Speriamo in un aggiornamento firmware. Con la maggiore velocità di scansione del sensore, dovrebbe essere possibile arrivare almeno ad 1/200.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:29

In effetti Fujifilm nel suo GFX deve lavorare sulla velocità e operatività agile. Sembra stia cominciando. Nel suo APSC con processori più potenti e soprattutto col sensore stacked della X-H2s ha dimostrato di volerlo fare.

Credo che sappiano bene che oggi per affermare dei prodotti non basta che abbiano qualche caratteristica eccezionale, devi comunque avere alcune caratteristiche principali non dico allo stesso livello ma almeno in linea e vicino alla migliore concorrenza. Altrimenti appunto ci si chiude in delle piccole nicchie, e nessun grande produttore lo vuole.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:30

Concordo con le vostre considerazioni, è evidente il tentativo di allargare la nicchia ed è probabile che un ammodernamento della 50 Mpix con un sensore di max 60 ma con caratteristiche più moderne sarebbe un' ulteriore spinta per il sistema che consentirebbe di aumentare la platea dei clienti di ottiche.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:32

Quando la gfx avrà le prestazioni pari alle FF...già vedrò sul forum...critiche sulle dimensioni ottiche di gfx vs FF...questa segnatevelaMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:33

@Andrea.taiana
+1

È appunto il concetto che volevo esprimere riguardo a una GFX 50mp o giù di lì, ma moderna e al passo coi tempi(AF, velocità operativa, massima compattezza…)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:35

Un 50mpx moderno lo vedo difficile. Non è interesse di sony creare commistione tra i due formati.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:36

Miky …un prezzo bisogna pur sempre pagarlo se vuoi un formato più grande. Se uno critica perché vuole un formato di sensore grande con la dimensione ottiche di un sensore minore… non è da tenere in considerazione perché sono coloro che criticherebbero a prescindere.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:43

Maserc, difficile ma non impossibile. In altri frangenti Sony ha colpito tanti perché fornisce sensori interessanti alla concorrenza e non li usa lei stessa.
Se paghi anche Sony ti fornisce quel che gli chiedi con le specifiche che vuoi.
E se un giorno ponesse un veto per motivi commerciali di concorrenza troppo forte su prodotti marchiati Sony… beh esisterà pure un altro produttore di sensori che potrà essere ben contento di sfilare una commessa importante a Sony MrGreen

Voglio dire che se Fujifilm non farà una GFX da circa metà megapixel rispetto alla sua ammiraglia, più che un problema di sensore vedo un problema di investimenti globali per creare tale prodotto.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:09

Miki00 la GFx non avrà mai prestazioni pari AF alle FF, sarà sempre un passo indietro, segnati anche questa MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:22

Miky …un prezzo bisogna pur sempre pagarlo se vuoi un formato più grande. Se uno critica perché vuole un formato di sensore grande con la dimensione ottiche di un sensore minore… non è da tenere in considerazione perché sono coloro che criticherebbero a prescindere.

aaaaaaa ma sono pienamente d'accordo, tornando in tema delle ultime risposte, il sistema gfx mi ha sempre affascinato e nella mia fotografia ricca di forti contrasti e che richiede una pp mirata ci starebbe proprio bene come formato. Però non sono un professionista e per le stampe 70x105 l'apsc svolge egregiamente il suo lavoro. Fatto sta che se un domani ( forse a fine settembreMrGreen) dovesse arrivarmi una botta di eurini...bè...non ci penserei mezza volta...cambio tutto e gfx a vita. Questo è un pensiero che mi son sempre fatto, ma sono così anche nella vita, se devo/voglio cambiare qualcosa non lo faccio per cambiare leggermente ( aspc>FF) ma se cambio devo fare il salto;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2023 ore 10:23

Miki00 la GFx non avrà mai prestazioni pari AF alle FF, sarà sempre un passo indietro, segnati anche questa MrGreen

la stessa cosa la dicevano 8 anni fa per l'apsc vs FF;-) e lo si sà...la storia si ripete sempre e la tecnologia và avanti;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me