RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 II, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic G9 II, tutti i dettagli





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 1:01

Mi sa che venderò s5 e 24-70 per ritornare al buon vecchio m4/3

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 2:23

Seguiamo.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 6:08

1700 sterline????
Sono fuori!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 6:20

£1.699 = € 1.978
Giusto come prezzo. ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2023 ore 7:07

Giusto per cosa? Per i 60 fps?
Poi attenzione che non basta fare la conversione sterlina —> euro.
Bo? Mi pare esagerato come prezzo

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 7:17

Mi pare allineato al mercato

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 7:17

Per chi la vuole basta aspettare un po', di solito Panasonic "svende" prima. Per esempio qualche giorno fa ho visto da MBP le gh6 come nuove a 1350€.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:07

Les se vuoi un corpo compatto, per questa cifra prendi una a7c ii. Tutta altra roba.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:18

Eh purtroppo temevo sto prezzo… ma come diceva Visky80, basta aspettare un po' e di solito le camere Panasonic calano tanto come prezzo, sia per cali diretti che per promo cashback (pensate che fino a un mese fa c'era la GH6 venduta e spedita da Amazon a 1399 euro Eeeek!!! )!

Più che altro mi “spaventano” i prezzi di listino delle ottiche…

LUMIX Leica DG Vario-Elmarit 35-100mm f2.8 Power OIS £1099.00 = 1280 euro
LUMIX LEICA DG Vario-Elmar 100-400MM f4/6.3 II ASPH Power OIS £1499.00 = 1747 euro

Per carità sono ottiche che su FF costano di più, soprattutto il 70-200 2.8, e con ben altre dimensioni… ma sono comunque ottiche per Micro 4/3… e se uno vuole fare un paragone “strano” ma che ci sta, per FF trovi ottiche molto buone come il Tamron 70-180 f2.8 a pure meno di 1000 euro… Confuso

Vedremo oggi..

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:25

A che ora la presentazione?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:28

Che vuol dire che sono ottiche per m43?
Vengono prezzate a peso e quindi essendo piccole dovrebbero costare poco???

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:30

per FF trovi ottiche molto buone come il Tamron 70-180 f2.8 a pure meno di 1000 euro…


Non conosco gli zoom PanaLeica, ma le ottiche fisse sono di una qualità incredibile, non paragonabile certo ad un comune Tamron ;-)
Il confronto va fatto con le ottiche Full Frame di Panasonic, e ti assicuro che i prezzi sono sensibilmente più alti.

A che ora la presentazione?

Alle 15

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:35

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:36

Io ho avuto il PL 12-60 e aveva una resa incredibile, il pur ottimo Pana 24-105 che uso sulla S5 non gli si avvicina nemmeno, ma neanche il Canon RF che pure usiamo

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2023 ore 8:44

Che vuol dire che sono ottiche per m43?
Vengono prezzate a peso e quindi essendo piccole dovrebbero costare poco???


Beh in realtà si MrGreen

Il pezzo delle ottiche è darò principalmente dalla qualità e quantità dei “vetri” e dalla complessità dei gruppi ottici, e poi dai vari altri aspetti (tropicalizzazione, pulsanti fisici, motori AF, etc.)

E come è normale che sia, le ottiche FF sono più complesse e con più vetri (infatti devono risolvere sensori più grandi e con più megapixel) e quindi giustamente costano di più! Quindi se uno mette a paragone una lente equivalente FF a una Micro 4/3, questa giustamente DEVE costare meno, ovviamente a parità di qualità.

Non conosco gli zoom PanaLeica, ma le ottiche fisse sono di una qualità incredibile, non paragonabile certo ad un comune Tamron ;-)
Il confronto va fatto con le ottiche Full Frame di Panasonic, e ti assicuro che i prezzi sono sensibilmente più alti.


Ovvio… infatti l'ho detto che era un paragone strano, e ovviamente un paragone fatto così, ma è sempre un paragone che fa riflettere! Poi si certo che le ottiche “native” per il sistema costano molto di più.. tipo il 70-200 2.8 GM II di Sony!
Però ripeto… quando guardi un sistema FF e trovi un ottica equivalente comunque di alto livello che costa meno, due domande te le fai e ti gira un po'… anche perché sembra che SIGMA ad esempio, che aveva tirato fuori tante ottiche fisse per M4/3 di qualità a prezzi veramente competitivi (tipo il 16mm 1.4 a 340 euro), da qualche tempo ha annunciato che non farà più ottiche per questo sistema, e questo è sempre un male!

Ps. Però mi sono accorto ora che il 35-100 2.8, a differenza della “prima versione”, è un PanaLeica… quindi ok come prezzo ci sta, sperando che abbia una super qualità d'immagine).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me