| inviato il 11 Settembre 2023 ore 14:06
“ Continua la gara di densità anche nel m43 insomma... eh vabbè, temo ce ne dovremo fare una ragione, riguarda tutti gli apparecchi fotografici ormai la tendenza. „ Allora, sarei del tutto d'accordo con te se non ci fossero i nuovi software di denoise AI, ai quali ho visto fare veramente MAGIE. A quel punto, si possono avere i vantaggi dei sensori ad alta densità (ovvero più dettaglio, se le lenti lo consentono) e una compensazione delle pecche (minore tenuta ISO). Questo fa sì che sia d'accordo con te solo in parte (non adoro perdere troppo tempo con la PP, quindi anche io preferisco densità più ragionevoli e file che escono già buoni - o quasi! - dalla macchina, senza doverci smanettare troppo) |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 14:17
E' vero, però hai l'indubbio contraltare di una dilatazione sugli eventuali tempi di elaborazione. Se uno non fa post tira là... 100mpx o 20mpx a quel punto cambiano nulla, giusto il diverso peso del jpeg e la necessità di prendere un bel disco di taglio più grosso. Ma se uno, anche in un file su 5, ci si diletta un po', le differenze ci sono eccome. Non riguarda specificatamente le risoluzioni del m43 questo, sia chiaro, il mio discorso era più generico: fino a 30mpx ormai gli HW ci arrivano un po' tutti. Ma salendo oltre, anche con postazioni di elaborazione particolarmente prestanti i secondi di elaborazione per singolo file aumentano in modo tangibile: è una cosa con la quale dover fare i conti anche questa, nel flusso di elaborazione di ciascuno, ormai. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 14:24
Ottima notizia una G9 II , già l' attuale col 100-400 è un' ottima combinazione per l' avifauna. I 60fps servono a poco , ma una messa a fuoco ancora più rapida , un joystick posizionato meglio come sulla S5 II , l' aumento a 25mpx che con gli attuali software sono molto facili da gestire , un 100-400 che possa accettare un moltiplicatore da 1,4 , sono ottime migliorie. Speriamo in un prezzo da M4/3 e non da FF. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 14:29
Ho 3 FF e una G9 spero solo che la G9II sia leggermente meglio per la gestione del rumore, per il resto per me era già una ottima compagna di viaggio, ottima in foto ottima in video, leggera e resistente sia all'acqua che alla polvere. Panasonic forse pochi gadget ma tanta sostanza! Sei anni con questo giocattolo 2500 ore di riprese senza ventole, senza nessun gadget particolare è un carrarmato, professionale vuol dire affidabile, brava ancora a Panasonic. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 14:49
“ Continua la gara di densità anche nel m43 insomma... „ Non è una gara. Ma un test per la futura ff da 100mpx. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 14:49
@ Dario Curlante A mio gusto hanno fatto bene invece, il display superiore è un po' superfluo ad essere onesti e la rotella attorno al tasto di scatto è comodissima. L'avevo sulla G90 e l'ho apprezzata. Esteticamente comunque la trovo molto bella. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 14:58
“ Non è una gara. Ma un test per la futura ff da 100mpx. „ Si la densità è quella, ma secondo me è da mo' che la FF da 100+ mpx ce l'hanno in cantiere, non hanno bisogno di aspettare questo incremento a 25 sul m43 come fosse un test... poi mi sbaglierò, ma penso che anche per i sensori più grandi il dado sia ormai già tratto. Voglio dire, anche Phase One ha già ora il dorso con la stessa densità delle FF da 60mpx... |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 15:02
pensate se ci mettevano il corpo della s1 se fanno una gh6 con af pdaf mi sa che una la prendo. peccato non ci siano degli zoom motorizzati |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 15:09
A me piace moltissimo la G9II, sia esteticamente che come specifiche, anche se è troppo costosa per poterci sostituire la mia piccola GX80. @Pingleap ma i vari 45-175 e 14-42 non sono motorizzati e utilizzabili con la GH5 e la nuova G9II? (me li ricordo così però potrei ricordare male ) |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 15:11
“ A mio gusto hanno fatto bene invece, il display superiore è un po' superfluo „ Concordo, in tutte le macchine avute, personalmente, mai guardo nemmeno una volta. Ben venga se verrà sostituito da altro, ovviamente secondo il mio uso |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 15:25
“ Ps. chissa se sia un immagine attendibile, più la guardo e più mi sembra la S5 rimarchiata con il logo G9II MrGreen „ Io ho il tuo stesso dubbio, stesso corpo per S5, S5ii e S5iix...poi però mi viene in mente Nikon che con lo stesso corpo ne ha fatto 5 di macchine serie Z e allora forse la cosa è probabile. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:02
G10, un nuovo nome andrebbe bene, visto il grande cambio per corpo e sensore |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:04
G10 è un vecchio modello derivato dalla g2 |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:45
“ [...] fino a 30mpx ormai gli HW ci arrivano un po' tutti. Ma salendo oltre, anche con postazioni di elaborazione particolarmente prestanti i secondi di elaborazione per singolo file aumentano in modo tangibile: è una cosa con la quale dover fare i conti anche questa, nel flusso di elaborazione di ciascuno, ormai. „ Mah, con le tecnologie attuali secondo me, per anni, non si andrà oltre i 25Mpx nel m4/3. Che la densità sia la stessa di una FF da 100Mpx siamo tutti d'accordo, ma alla fine per il PC conta il numero di pixel, non la dimensione dei fotodiodi, pertanto penso che sui 20-25Mpx restino belli svelti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |