JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo mondo dei mini pc no lo conoscevo, dovendo cambiare anch'io pc e potendo spendere max 500 euro, ho trovato in amazzonia questi due che linko sotto, sono venduti entrambi al medesimo prezzo, da profano mi pare che uno abbia processore meno permormate ma ram migliore e l'atro processore più potente ma ram inferiore. Chiedo consiglio a chi ci capisce sicuramente meglio di me. Lo userei principalmente per editare le foto da 40mb con Photoshop. Grazie
Il primo, perché hanno entrambi la stessa GPU integrata ma in questo caso la DDR5 6400 è preferibile alla DDR5 4800 del secondo. La differenza fra i due processori non è così marcata.
Non credo proprio, di base i componenti hanno lo stesso consumo solo che la versione H/HS può mantenere prestazioni elevate per più tempo, sempre che la dissipazione del calore sia efficiente. Con una dissipazione sottodimensionata alla peggio andrà come la U
Il primo, il Ryzen 7 7735H perchè è una CPU più performante, per quanto riguarda la Ram, per esperienza l'aumento incide poco sulle prestazioni generali. Per ilresto sono simili, stessa GPU, che andrà un pelo meglio sulla serie 7000 perchè più performante.
Comunque per 1 euro di differenza è ovvio prendere il primo, se la differenza fosse stata di 1 centinaio di euro allora andava benissimo il Ryzen 7 6800u.
E' interessante poi vedere che ci sono pochi notebook con questi nuovi Ryzen e sulla linea dei 500 euro non ce ne sono. E' un peccato perchè sarebbero dei bei compromessi.
Si ok è meglio la seconda CPU, ma la RAM in questo caso è il serbatoio della GPU integrata: io preferirei che sia il più veloce possibile, anche a fronte di un punteggio il 20% migliore su PassMark da parte del Ryzen 7735HS ( 24mila) rispetto al 6800U ( 20mila). Senza contare che il 7735HS ha un TDP quasi doppio rispetto al 6800U... ed il case è in ogni caso molto piccolo.
“ ma la RAM in questo caso è il serbatoio della GPU integrata: io preferirei che sia il più veloce possibile „
certo, anch'io, ma se sulle cpu H/HS montano DDR invece di LPDDR ci sarà un motivo, ai tempi delle DDR4 le LPDDR4 4266 erano più lente delle DDR4 3200 anche se avevano clock più alto, poi non so se la situazione è cambiata con DDR5/LPDDR5
va all'incirca il doppio di una vega 8, quindi un bel passo in avanti rispetto poi una gpu che non è tanto male ( ho un ryzen 7 5700u ).
il 7735Hs ovviamente nasce per avere migliori prestazioni, ha anche un clock base maggiore che è sicuramente preferibili per carichi di lavoro alti, ecco il TDP più alto. Comunque sono tutti e due ottimi processori.
Guardate quanto è piccolo il Minisforum EM680 ( Ryzen 6800u ), ed ho la vaga impressione che la ram e l'ssd non sono upgradabili.
Mentre il Minis forum 775 lite dalle foto si vede che può essere upgradato, ecco solo per questo è da scegliere.
Il driver arriverà secondo me, non possono lasciar fuori le integrate...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.