| inviato il 12 Settembre 2023 ore 10:02
Sto guardando anch'io per un amico, e c'è parecchia roba interessante. Da due anni uso un Minisforum con Ryzen e 16 giga di ram ed ha sempre funzionato benissimo, mi sembra anche assemblato con cura. Penso che già un Ryzen 7 delle ultime generazioni con 32 giga, dovrebbe reggere diversi anni, se non se ne fa un uso particolarmente gravoso. |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 20:19
Mi avete aperto un mondo...fino ad adesso avevo guardato solo i desktop classici, non avevo pensato a questo segmento. Ho dato un occhio veloce ai link che avete messo e vedo che sono tutte proposte interessanti. Adesso me le guardo con calma. Intanto grazie mille tutti, in particolare a theblackbird che ha anche messo in ordine i link rispetto alla differenza con il mio budget, troppo gentile |
| inviato il 12 Settembre 2023 ore 23:12
Io non sapevo neanche che esistevano dei mini pc |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 7:36
Sempre restando in tema mini pc, ci sono anche delle soluzioni economiche, che possono risolvere situazioni con esigenze meno stringenti. Ci sono in giro vagonate di mini pc aziendali ricondizionati, tipo Fujitsu Esprimo Q920, in genere si tratta di i5 con 8 giga di ram, ssd da 256 o 512 e win 10 preinstallato, venduti intorno ai 100 €. Ovviamente montano processori di parecchie generazioni fa, ma si possono ancora utilizzare, anche per moderata post produzione, magari in situazioni di ripiego, tipo la seconda casa al mare o in montagna, se non si pretende di lavorare dei raw da 60 megapixel. |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 8:06
Sotto quell'aspetto, anche portatili... A mia madre ho trovato l'uovo di colombo con un bellissimo ThinkPad ricondizionato... Quando gliel'ho preso, era di molto migliore del mio pc aziendale che avevo in quel momento. E faccio il sistemista. LoL |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 9:09
Anch'io ho preso a poco un Thinkpad Yoga (con touchscreen e pennino) da usare in vacanza o sul divano, per uso generico o per post produzione limitata a poche foto va bene |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 9:14
mi sa che nel futuro prendo una delle nuove console con amd Z1 extreme o amd 7840u, così unisco l'utile al dilettevole, console mobile, mini pc sul televisore della sala, e pc collegando monitor grande, mouse e tastiera |
| inviato il 13 Settembre 2023 ore 21:28
Io invece non ci capisco niente e docrò cambiare pc perche quando faccio qualche elaborazione un po piu spinta in photoshiop lo schermo diventa nero e devo riavviare il pc. Ho necessità di un portatile poichè non ho lo spazio da dedicare a una postazione fissa, vorrei una scheda video che almeno mi possa permettere di vede l'anteprima se dovessi fare un video con premiere. Questo un paio di anni fa andava a scatti... però non mi intendo assolutamente di schede video. Budget massimo 1200 ma meno spendo meglio è. Qualche consiglio su come muovermi? |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 7:27
Quando si parla di problemi di spazio bisogna capire se ci si riferisce al case ingombrante di un pc fisso, oppure allo schermo. Trovo quasi inaccettabile usare per le foto un monitor da 13-15 pollici, di un portatile. Se si riesce a sistemare un bel 24" sulla scrivania, un mini pc resta la soluzione meno invadente, visto che volendo si può montare dietro lo schermo. Piuttosto una cosa, mi sembra di capire che gli ultimi Minisforum vengono venduti senza Windows, con Chrome OS preinstallato. Per me non è un problema, visto che al 99% uso Linux, ma a qualcuno potrebbe dare faastidio. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 8:14
Esatto... e io penso proprio si riferisse al case mid tower classico di un fisso... ma i mini-pc e simili come quelli che ho linkato, all'atto pratico, occupano forse anche meno di un portatile, perché li pianti in verticale come vuoi, o li avviti con un supporto sotto la scrivania, o li metti in una mensolina soprastante... insomma hanno una pletora di posizionamenti aggiuntivi possibili, in virtù della minor "estensione" in superficie rispetto ad un portatile per l'appunto. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 8:20
“ vengono venduti senza Windows, con Chrome OS preinstallato. Per me non è un problema, visto che al 99% uso Linux, ma a qualcuno potrebbe dare faastidio. „ Vabbè, farsi una penna USB con Windows dentro e installarlo al volo penso non sia un problema per nessuno oramai... basta acquistare una di queste licenze volume OEM che si trovano quasi ovunque a 20/30 euro o giù di lì (una volta costavano pure meno!) e il gioco è fatto. Se poi nell'altro PC aveva una versione Retail, se la può anche portare dietro nel nuovo mini pc senza problemi. |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:16
“ Piuttosto una cosa, mi sembra di capire che gli ultimi Minisforum vengono venduti senza Windows, con Chrome OS preinstallato. Per me non è un problema, visto che al 99% uso Linux, ma a qualcuno potrebbe dare faastidio. „ Ma no, da quello che vedo sil loro sito è menzionato Windows 11 pro, Windows 10 Home. Poi Windows oggi si può installare anche senza una licenza, che costa anche molto meno di 20 euro. Io u Eprice l'ho pagata 50 centesimi. “ Io invece non ci capisco niente e docrò cambiare pc perche quando faccio qualche elaborazione un po piu spinta in photoshiop lo schermo diventa nero e devo riavviare il pc. Ho necessità di un portatile poichè non ho lo spazio da dedicare a una postazione fissa, vorrei una scheda video che almeno mi possa permettere di vede l'anteprima se dovessi fare un video con premiere. Questo un paio di anni fa andava a scatti... però non mi intendo assolutamente di schede video. Budget massimo 1200 ma meno spendo meglio è. Qualche consiglio su come muovermi? „ Un notebook Gaming con scheda video almeno Geforce RTX 3050, le CPU montate sono tutte performanti e vanno bene anche per lavori pasanti. Ecco un buon pc sotto i mille www.unieuro.it/online/Notebook/15-fa1022nl-pidHEW15FA1022NL |
| inviato il 14 Settembre 2023 ore 9:28
Si, ok, ma si torna lì... In quel portatile per 1000 gli mettono un i5 (benché di 12ma generazione) ed una 3050, con 16 di RAM. Ok, bastano, certo, ma.... Con 1000 o poco più, nei mini PC di cui sopra, ci sono: - Ryzen 9 sesta generazione oppure i7 11ma generazione (che comunque siamo lì con l'i5 di 12ma!) - il doppio della RAM - scheda video 6600M oppure 3070 (io preferirei la 3070 alla 4050 onestamente, con la 6600 forse meglio la 4050 ma non saprei in applicazioni per post produzione, dipende da cosa usa). Io come convenienza e rapporto prezzo/prestazioni non avrei dubbi per i miniPC. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |