| inviato il 10 Settembre 2023 ore 21:18
La mia
 |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 21:23
Provando, mi pare che ci sia una certa differenza fra ACR e C1 nella demosaicizzazione dell'erba. Mi pare che Adobe sia più impastato e C1 più nitido, in particolare a dx vicino agli alberi. Tre ipotesi: 1) C1 si comporta meglio nel rendering dei pattern casuali come i fili d'erba (non sarebbe la prima volta che ho questa impressione) 2) il mio monitor ha un pataccone a metà sul lato dx (è possibile) 3) ho gli occhiali sporchi (ora li pulisco). |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 21:35
Leo, forse non hai provato la d700 o ricordi male. Ha davvero un bel mirino, meglio della 5d. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 21:54
Si le ammiraglie Nikon hanno una distanza oculare un po meglio (e un pentaprisma piu grosso) la d700 all'epoca era la sola FF Nikon forse hanno fatto uno sforzo , per la 5D è quasi come il mirino della Zenit |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 22:01
“ per la 5D è quasi come il mirino della Zenit „ Io ho ancora nostalgia di quello delle mie tre Olympus OM… |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 22:08
 |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 23:03
 |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 8:09
Io l'ho sviluppato con DxO e non ho notato niente di particolare a questo livello, però sono stato sorpreso rispetto al mio obbiettivo Tamron che è uguale a parte l'estetica, l'attacco Pentax e mi sembra anche il motore Af e i controlli di fine produzione (ma non ne sono sicuro) per la differenza di resa, il Tamron sembra meno nitido al centro ma molto più uniforme fino agli angoli, tanto che mi sono domandato se il Pentax di Jacopo non avesse un problema di centraggio delle lenti, inoltre la struttura dei dettagli mi ha dato l'impressione che la Pentax avesse un filtro anti-aliasing piuttosto leggero o in tutti i casi più leggero che la Canon Ps : preciso che il mio esemplare di 24-70 Tamron l'ho inviato all'assistenza per centraggio lenti e regolazione dell'AF una settimana dopo averlo comprato e provato su delle mire, ho scelto questa soluzione piuttosto che la sostituzione con un'altro esemplare perchè trovare un Tamron perfetto è come trovare un'ago in un pagliaio e l'unico mezzo per avere un'ottica perfettamente regolata è di inviarlo all'assistenza |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 8:50
Buongiorno a tutti, galleria aggiornata. @Leo45 Il mio 24-70 trascorse ( ) un periodo di ferie in Francia dall'assistenza: calibrarono tutte le lenti dopo aver sostituito il motore (rotto in garanzia) e parte del gruppo ottico. Il suo essere "morbido ai bordi" è perché il sensore della K1 non perdona il minimo "difetto". Sul 70-200 star non avviene. Comunque il 24-70 produce uno sfuocato pastoso ed, a f/2.8 o anche già a f/4 al centro è nitidissimo. “ la Pentax avesse un filtro anti-aliasing piuttosto leggero „ I corpi Pentax NON hanno il filtro anti-aliasing di fabbrica. Vi è un filtro digitale in camera da usare nei casi delle texture. Buon proseguimento! |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 10:10
...la FuoriGara a colori e con taglio quadrato |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 10:45
Accorrete, accorrete… c'è la FG a colori… |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 11:04
@Leo45 Non sono TUTTI così, di Pentax tra tutte le persone che conosco (anche online) e sono oltre la ventina SOLO il mio ha smesso di funzionare (durante un servizio, fra l'altro) il motore, l'avevo preso usato ma ancora in garanzia Italiana. L'assistenza in Francia è stata terribile, prima di riaverlo dovetti attendere 3 mesi. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 11:07
Caspitina, 3 mesi?...ma è enorme! Forse era il periodo del Covid19?...ma dove l'hai inviato da Nikkei France?...io parlavo pure al telefono col tecnico, gentilissimi e in 2 settimane mi hanno fatto tutto...3 mesi avrei fatto un casino, gli avrei telefonato tutti i giorni |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 11:29
@Adamo, resto basito da questa tua mood E mi piace un sacco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |