RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove di denoise







avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2023 ore 14:03

Oggi ho voluto fare un paragone con i vari denoise in circolazione su un file preso a caso a 10000 iso ho caricato il raw direttamente dal software senza nessunissima post come uscito dalla fotocamera e lasciato tutto di default ,qui i risultati in full res :

Denoise di lightroom :
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/e68wr2jgv20o71y

Denoise topaz ai
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/m4wkq2q5l1erek5

Denoise Topaz ai photo
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/g6owz2wd4m9kzv1

Pure raw dxo deep prime xd
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/wokldwl4o6jd1l4

One1 nonoise
karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/d4owry1x4v0yzmr


topaz ai denoise





pure raw





denoise lr





topaz denoise ai photo





One 1 no noise






avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:25

il denoise LR ha fatto passi da gigante, o sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:53

Si certo per me ri.ane il migliore assieme topaz ai photo

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 16:42

ottimo test

hai aperto il raw direttamente in ogni singolo SW oppure li hai aperti come plug in di lightroom o photoshop?

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2023 ore 16:58

Roby ho aperto direttamente il raw nei software tranne oviamente quello di lightroom ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 17:04

ok grazie, to lo chiedo perchè ho notato che con quei software farlo come plug in o direttamente dal sw ho notato delle differenze nel risultato

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2023 ore 17:29

infatti a mio parere si dovrebbe aprire con il softaware di denoise applicare il denoise e poi salvare in tiff dopo di che fai la post su lr o ps o sul software che usi

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 17:32

Boh . Io faccio il contrario

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 18:16

Chiedo a voi: io generalmente edito i RAW e li esporto come PNG dopo uso de noise. Faccio bene o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 19:07

Stefano hai impostato male....non ho mai trovato Topaz superiore a DXO, anche ACR nuovo si avvicina ma non ci riesce....girami il raw e ti faccio vedere.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2023 ore 19:14

Fede io non ho impostato nulla ho lasciato tutto di default a posta tutto in automatico, questo è il raw ;-)

drive.google.com/file/d/1y-NGxRQ7zj4w0fCYpMsSR4isUchsZDkl/view?usp=sha

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 20:04

Si ma se vuoi più incisività devi scegliere il livello di sharpen.
Inoltre se vedi che la gamma dinamica va gestita, meglio uscire dng e regolare poi neri o bianchi.

Con Adobe stai già dentro e quindi vai più veloce, ma la qualità di dxo vince nel 98% dei casi fotografici, il resto dipende da cosa va lavorato.

Come rientro ti giro i miei.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 20:11

Chiedo a voi: io generalmente edito i RAW e li esporto come PNG dopo uso de noise. Faccio bene o sbaglio?
Ma perchè tu con i tuoi occhi non sei in grado di valutare facendo diverse prove...??

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 20:15

Chiedo a voi: io generalmente edito i RAW e li esporto come PNG dopo uso de noise. Faccio bene o sbaglio?


Ognuno ha il suo metodo e non ci sono regole assolute per dire giusto o sbagliato. In linea di principio i nuovi motori di denoise sono inglobati direttamente nel processo di svluppo del raw, quindi, in teoria più efficaci; trattano il rumore subito, durante la demosaicizzazione (o subito dopo).
Sviluppare prima il raw, generare il file finito esportarlo e poi trattare il rumore potrebbe non essere il massimo.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2023 ore 21:50

Prima il denoise poi il resto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me