JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io ho la Viofo 119 v3 ormai da 2/3 anni. La qualità delle riprese è piuttosto buona sia di giorno che di notte, l'unica pecca è che sotto il sole cocente un po' soffre, a me è capitato di trovarla spenta. Un'altra cosa è che il display è piuttosto piccolo e per agire sulle impostazioni non è comodissimo, dovessi cambiarla ne prenderei una che mi permette di agire dallo smartphone.
Uso da anni navigatori Garmin e quindi ho preferito prendere anche le dash-cam dello stesso brand. Consiglio quelle con un angolo di ripresa di 140 gradi come la Garmin Dash Cam™ 57 è compatta a 1440p, supporta fino a 512 GB, classe 10 o superiore e offre i classici comandi vocali per salvare/proteggere dalla sovrascrittura i video e le foto dell'evento in diretta (è una sicurezza in più) mentre nell'uso comune ho riscontrato zero problemi in tutte le condizioni climatiche . Posizionamento? meglio nella parte superiore del vetro a sinistra nell'angolo o a sx dello specchietto retrovisore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.