JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Enrian, ma qual'é 'sto feeling analogico? E in cosa può aiutare nella fotografia di strada?" ---- un personalissimo esempio: se devo scattare in contesti leggermente dinamici con un 85mm f 1.4 MF .... preferisco di gran lunga usare la vecchia 1d3 con vetrino di maf dedicato, piuttosto che una delle 3 ML con FP - quando smetterò di lavorare, in certi ambiti, tornerò alle diapo - masochismo? No, semplicemente con la fotografia non ci campo, né tantomeno devo dimostrare che faccio scatti migliori di ....! - semplicemente mi diverto, sperimento e il piacere di utilizzo, oltre che lo spremere al massimo attrezzatura e mie capacità .... e' il fine ultimo ( x me ovviamente)
“ Tra RP e X-T3 non avrei alcun dubbio a scegliere la seconda per ogni motivo esistente compreso il sensore. „
Ma non esiste proprio! Dopo 10 anni passati a scattare con aps-c e poi passato al full frame non tornerei MAI indietro! Anche solo banalmente per il migliore controllo sulla profondità di campo (che per la street photography può essere importante) e per la possibilità di utilizzare tutte le ottiche con la giusta lunghezza focale.
“ Prenditi usata una x-pro1 (simulazione film bn ottima) e un 18mm f2. „
La serie X-Pro di Fuji è davvero interessantissima effettivamente ma a mio avviso se andassi sulla x-pro1 o la 2 farei un salto indietro a livello tecnologico che non vorrei fare. La x-pro 3 invece sarebbe ottima....se non che ha un display decisamente scomodo e per me, qualora decidessi realmente di fare un cambio di corredo, il display tiltabile è un must have
“ E perché non una delle x100 ? Per la street sono imbattibili „
La serie x100 è davvero interessante, vero, però sono anche introvabili e costose...
Comunque da tutti i commenti mi pare di capire che non ci siano downgrade tecnici da RP a X-T3... (come immaginavo)
“ Una buona foto di strada non può avere una nitidezza selettiva. Tutto deve essere nitido. „
Ma chi l'ha detto? Concordo che lo sfondo non dovrebbe essere completamente cancellato altrimenti si perde il contesto, ma uno sfondo leggermente sfocato (il c.d. sfondo didascalico) va benone. A me le foto tutto a fuoco sanno troppo di foto fatte col cellulare. Problema che si è presentato con l'avvento del digitale e con le fotocamere con sensori ridotti, perché con la pellicola il 35mm era lo standard.
Questo è evidente. Ho scritto di fotografia di strada veramente buona, naturalmente.
“ A me le foto tutto a fuoco sanno troppo di foto fatte col cellulare. „
Per me è importante ciò che una foto dice in termini di contenuto, se mi emoziona e non se sembra che il fotografo abbia usato una macchina da prendere sul serio.
Ho provato a resistere ma... certe cose non si posso più leggere dai nel 2023!!!
Cioè... va bene i gusti personali... la soggettività ecc.. ma paragonare un'ammiraglia ad un giocattolino e pretendere pure di estremizzare la propria preferenza no, dai.
Cerchiamo di dare sempre un punto di vista costruttivo. Ok, il sensore della RP è un FF quindi per qualcuno (e non per tutti) potrebbe essere un vantaggio ma su tutta il resto l'ammiraglia l'asfalta.
Tropicalizzazione, Joistick, Ghiere, pulsanti funzione programmabili, doppio slot, numero di fps, switc rapido tra le varie modalità di focus, accesso manuale diretto alla terna tempi, diaframmi, iso.
Accesso illimitato a lenti specifiche miniaturizzate studiate appositamente per fare Street.
Dal punto di vista strutturale non c'è confronto.
Poi ok, rispetto le preferenze espresse, se ad uno piace di più la pdc ridotta non è che si possa sostenere l'insostenibile e cioè che una APSC sia superiore, ma lo stesso vale per il contrario dai.
Sono due fotocamere di segmenti diversi, pertanto non paragonabili a mio modo di vedere.
Già parlando di una R qualche punto in più ci sarebbe potuto essere ma una RP ragazzi va paragonata con una Xt30 al massimo ma proprio al massimo.
Rispetto ad una RP una Xt3 è un salto di segmento.
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per aver contribuito a questa discussione molto interessante. Questo thread era stato aperto per far emergere eventuali donwgrade tecnici nell'eventualità di un passaggio da Canon RP a Fuji X-T3. Ciò che è emerso invece è che non esiste nessun downgrade a livello tecnico, anzi...
Sono quindi arrivato ad una conclusione: se troverò l'offerta giusta di un usato tenuto bene farò il passaggio.
Cercherò di vendere il meglio possibile io mio corredo (Canon RP + 35mm RF IS STM, EF 24-105 f4 IS USM, adattatore EF EOS-R, Battery Grip Canon RP) e punterò a questo: - Fuji X-T3 - Fujifilm XF 18mm f/2 R - Fujifilm XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS
So che il 18-55 non è un super obbiettivo, ma in realtà non è per nulla male e può tranquillamente "sostituire" il mio 24-105 che utilizzato perlopiù per alcune foto delle vacanze e/o di famiglia (lo usavo poco per la street). So che esistono tuttofare magari migliori, ma per questo genere di lente non mi interessa più di tanto avere altissima qualità, la cosa importante è comunque che sia una buona lente...e lo è.
Punterò anche al Fujifilm XF 18mm f/2 R che equivale ad un 28mm su FF, così risolverò anche quel piccolo problema che sentivo un pelo stretto il mio 35mm.
Ora mi metterò sotto alla ricerca di tutto questo materiale e soprattutto alla vendita del mio.
Si può anche dare un'occhiata all'XC 15-45. Anche questo non è un cattivo obiettivo. Manca la ghiera per il diaframma, ma se sei abituato a Canon, sei anche abituato a impostare il diaframma direttamente sulla fotocamera. Lo zoom funziona elettricamente, ma la X-T3 mostra brevemente la lunghezza focale nel mirino quando lo si regola. Il vantaggio di questo obiettivo è che parte da un'equivalenza di 22.5 mm rispetto al 35 mm. Di solito è disponibile a un prezzo molto basso ed è anche di dimensioni ridotte.
L'ho usato esclusivamente per fotografare durante la mia ultima vacanza a lungo raggio a Lanzarote e non mi è mancato nulla. La fotocamera era una X-T100 e le foto possono essere viste a piena risoluzione nella mia galleria. Per esempio:
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!