RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 70-200mm f/2.8 DN il 6 ottobre?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 70-200mm f/2.8 DN il 6 ottobre?





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 17:24

DN non significa art o non art ma progettato per ML e non compatibile con reflex

DN stands for Digital Neo. These lenses are developed for Sony SEL and NEX, Panasonic Lumix G, and Olympus PEN mirrorless cameras. Lenses with a DN abbreviation aren't compatible with full frame and APS-C SLR cameras.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 17:58

Lo do per scontato.. ma devono mettere assolutamente il nuovo motore di AF "HLA” linear motor (High-response Linear Actuator) già presente nel 50 1.4 ART e nel 60-600 DG DN OS Sports!

E si spero che sia un ART vero e proprio ad un prezzo di 1800 euro di listino italiano... chiedo troppo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:12

Si Lorenzo,mi sono espresso malissimo in effetti..ho dato una risposta molto superficiale che si presta facilmente a mal interpretazione

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:16

Ho sbagliato pure io.
E dire che quel fantastico 14-24 lo ha avuto su A7RIVTriste

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:16

@jakspoon se costa 1800 io mi piglio a 2300 il sony gm2 2.8 70-200. Deve competere con il Tamron e avere uno street price attorno ai 1100-1200 per essere competitivo, altrimenti viene magnato dal sony in alto e dal tamron in basso...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:34

se costa 1800 io mi piglio a 2300 il sony gm2 2.8 70-200. Deve competere con il Tamron e avere uno street price attorno ai 1100-1200 per essere competitivo, altrimenti viene magnato dal sony in alto e dal tamron in basso...



1) Dove lo trovi, venduto in Italia con garanzia Sony, il 70-200 GM Mark 2 a 2300 euro??? meno che l'ho trovato è a 2500 euro (e ovviamente garanzia EUROPA e non la Sony di 3 anni e da store poco noti)

2) E' tutto ipotetico e campato in aria eh.. ma tu stai facendo valutazioni confrontando un "ipotetico" prezzo di LISTINO del Sigma con un prezzo STREET PRICE già ribassato del Sony (che infatti di listino sta a 2990 euro, basta guardare gli store UFFICIALI del sito Sony, ovvero FotoEMA, Il Fotoamatore e OLLO Store).

3) Altra roba campata per aria ma da considerare: difficilmente raggiungerà come qualità complessiva il GM Mark 2, ma SICURAMENTE sarà un obbiettivo che gli terrà testa: forse sarà leggermente più pesante, forse l'AF non sarà ugualmente performante, e forse sarà pure leggermente meno nitido se usato sulle Sony da 61 MP... ma stiamo parlando (confrontando i listini, con il Sigma puramente ipotetico) di una differenza di circa 1000 euro!!!!


Quindi ok stiamo facendo tutti e due considerazioni preliminari.. ma non mi sbilancerei a dire o consigliare il Sony rispetto al Sigma: anche con la tua considerazione, fosse davvero al lancio 1800 euro e il Sony 70-200 Mark2 GM lo trovi a 2300 euro, so comunque 500 euro di differenza: poi bisognerà vedere QUANTO sarà meglio il GM...
ad esempio infatti, anche se si corrono qualche anno, l'85mm 1.4 DG DN Art è nettamente migliore dell'85mm 1.4 GM.. anche se questo costa di più! MrGreen
Andiamoci cauti quindi....

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:39

Secondo me starà sui 1500€.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:41

1) nel grey market 2319 (sito affidabile che qui dentro se lo scrivo viene sostituito con una x, garanzia di 12 mesi non eu e non italiana)
2) Io per il Sigma intendo lo street price, sulle terze parti il prezzo di listino è davvero poco significativo
3) Per tenere testa al gm2 deve essere leggero, nitidissimo e avere lo zoom interno...

4) il punto è che se dovesse costare 1800 mi piglio il Tamron. Questa lente ha un concorrente in alto e uno in basso che se la magneranno se costerà troppo

ciao!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:45

Mi sembra strano sentir parlare di scelte senza avere la più pallida idea della resa di un obbiettivo.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:48

Infatti stiamo tutti fantsticando, ma la resa sarà sicuramente buona visto il tempo che ci hanno messo :D

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:49

Sbaglio o in Sigma gli ART sono tutti fissi?

Sbaglio.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:50

Io prenderei in considerazione anche il 70-200 f/4 ii di sony. Ancora più leggero, nitidissimo già a tutta apertura e macro.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:50

Ci sono anche zoom Art. Come il "vecchio" 24-35, 12-24.
E gli attuali 14-24.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:51

4) il punto è che se dovesse costare 1800 mi piglio il Tamron. Questa lente ha un concorrente in alto e uno in basso che se la magneranno se costerà troppo



Si ma se costasse pure 1800 euro di LISTINO (quindi se uno aspetta, il prezzo cala facilmente sui 1500) e GLOBALMENTE tiene testa al Sony GM2??? non è da consigliare???

Poi ovvio c'è il Tamron 70-180 che si trova su Amazon facile sotto i 1000 euro.. ma se comunque sarà molto meglio, non vedo perché già "demonizzarlo"!

Gli ultimi DG DN sia Art che gli altri, sono TUTTI stati obbiettivi ottimi-eccellenti con un OTTIMO rapporto qualità prezzo... e questo non sarà da meno!

Poi ecco ripeto: se ne ripara a prove fatte, conoscendo il prezzo e valutando la differenza di prezzo... e poi ognuno farà le proprie valutazioni! Cool

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:57

1) nel grey market 2319 (sito affidabile che qui dentro se lo scrivo viene sostituito con una x, garanzia di 12 mesi non eu e non italiana)


Trovato il sito che dici... ok ma poi bisognerà vedere a che prezzo verrà venduto il Sigma li in quello store.. calerà di BOTTO pure lui.. a quel punto se ti ritrovi dopo poco il Sigma 70-200 2.8 Art a 1300 euro? Che fai vai ancora spedito sul Sony GM?? MrGreen


2) Io per il Sigma intendo lo street price, sulle terze parti il prezzo di listino è davvero poco significativo


No vabbe ma qui si parla di IPOTETICO prezzo di listino eh... poi bisogna vedere quando uno compra effettivamente l'ottica, e quindi quanto diminuirà questo IPOTETICO (ripeto) prezzo di listino: certo se per esempio ti ritrovi con il SIGMA che esce prezzo di listino a 2000 euro e a 2300 euro (anche se import) ti puoi prendere il GM2, allora certo che ci penso 2 volte!
Ma ripeto quel sito che hai preso a riferimento con il GM2 a 2300 euro, in questa sede non lo puoi prendere in considerazione! MrGreen

EDIT: esempio pratico in riferimento a quello che dici che ha poco senso:
nello store X dove trovi gli obbiettivi import, c'è il nuovo 24-70 GM 2.8 Mark 2 a 1889 euro.. sicuramente PREZZONE eh... ma a quel punto che fai lo paragoni con il SIGMA 24-70 2.8 DN DN Art venduto da AMAZON o altro store italiano che sta a 1200 euro? NON PUOI... lo devi paragonare allo stesso venduto dallo stesso sito... e che si trova all super prezzo di 866 EURO... quindi sono 1023 EURO DI DIFFERENZA comunque...
Consiglieresti lo stesso il GM Mark 2 a tutti i costi??? DIPENDE.. ma è ovvio che rapporto qualità prezzo, il Sigma comunque VINCE FACILE essendo comunque un OTTIMO obbiettivo! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me