RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema porte USB 3 (prima Intel i9 13 900k)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema porte USB 3 (prima Intel i9 13 900k)





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:22

Io l'ho installato anche sull'altro pc di casa (quello per tutti) e anche sul portatile uso quella licenza OEM........fa te!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:32

No, non può essere OEM allora! E' una retail!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 0:22

Meno male che i computer dovrebbero risolverci un sacco di problemi.

Triste



avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 0:40

I computer hanno solo un difetto: fanno solo, ed esclusivamente, quello che gli dici di fare!

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 10:58

si e in genere, come le calcolatrici, consentono di farlo più velocemente di come lo farebbe l'umano....(chiaramente a patto che l'umano sia in controllo di cio' che sta facendo)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 12:00

Allo stesso modo dell'intelligenza artificiale

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 12:28

Che è solo una calcolatrice un pelo più sofisticata! Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:26

si...giusto un pelo...ahahahasoprattutto un I9 13900K...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 21:12

I computer hanno solo un difetto: fanno solo, ed esclusivamente, quello che gli dici di fare!


I computer hanno solo un difetto: fanno solo, ed esclusivamente, quello che altri gli dicono di fare! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 22:06

L'ultimo che ha voce in capitolo è quello con la tastiera ed il mouse davanti, però! :-P

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 23:01

Buonasera! Visto il successo immediato...e proficuo della mia domanda dell'altra volta....continuo la discussione...(e se rieco cambio anche il titolo...) con un'altra domanda di un problema che ho da tempo:
Quando lo scorso anno cambiai praticamente tutto il pc: case, alimentatore, scheda madre, ram, cpu...(tenni solo scheda video e monitor) ho un problema con le porte USB.
La mia scheda madre è una MSI PRO z690 wifi ddr5
In pratica, con la vecchia scheda madre (del 2016) avevo alcune porte usb 3, e una usb-C. Andavano tutte bene...con le velocità giuste. La usb-c con degli hard disk interni SATA attaccati con una HUB andava fino a 180 mb/s...quindi abb veloce...almeno soddisfacente.
Con questa scheda del 2022, sulla porta usb-c mi aspettavo una velocità almeno uguale...e invece va lentissima....non più di 34-38 mb/s...così come molte altre prese usb 3 con gli stessi cavi di prima.
Premetto che cerco di aggiornare i driver ogni giorno praticamente, sia di windows sia della scheda madre tramite il software dedicato e ovviamente come sapete...ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile.....non è mai cambiato nulla...sempre la stessa cosa. Qualcuno sa dirmi cosa fare? Grazie mille per la 2 volta!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2023 ore 23:09

Che sistema operativo hai?
Sicuro che monti la DDR5?
Che modello PRECISO di scheda madre hai?
Questa:
it.msi.com/Motherboard/PRO-Z690-A-WIFI-DDR4/Specification
O questa:
it.msi.com/Motherboard/PRO-Z690-A
?

Perché la prima supporta solo le DDR4, la seconda anche le DDR5.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 0:33

Le ram sono DDR5....windows 10 pro originale..
La scheda madre è questa:
it.msi.com/Motherboard/PRO-Z690-A-WIFI
L'hanno fatta in due esemplari...DDR4 e DDR5, sia wifi che no....io ho la wifi ddr5...(giusto perchè non so poi perchè...costasse meno della non wifi...)

Contando che la scheda madre vecchia era una MSI z270...e che appena montata funzionò tutto tutto tranquillamente...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 7:04

E hai messo anche l'ultimo BIOS disponibile?

EDIT: domanda sciocca, l'avevi già messo per il precedente problema.


Boh, sinceramente a me non viene in mente nient'altro se non driver o firmware che non vanno bene, degli hub USB o del chipset...
Io onestamente proverei a tagliare la testa al toro e passare a Windows 11.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:39

Ah si il BIOS è un beta addirittura.... quindi più ultimo di quest' non esiste!
Io volevo passare direttamente a Windows 12...? per questo ho aspettato tanto....prima del 10 avevo il 7...
Comunque...la porta usb3 davanti su un SSD l'ultima volta ha funzionato a dovere....una porta usb3 con un lettore di schede SD/CF ha funzionato a dovere...sugli 80 mb/s che è la velocità giusta per quella scheda

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me