RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio brand Apsc : da Fujifilm XT4 a . . .


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio brand Apsc : da Fujifilm XT4 a . . .





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 7:44

Salve a tutti
Stavo valutando un cambio brand
Vorrei lasciare la Fujifilm nello specifico, la XT4 per passare ad un altro brand sempre per prendere una Apsc
Guardando il panorama dei brand non sono molte le case che offrono una Apsc simile alla Fuji
Mi riferisco ad ergonomia, qualità file, velocità Af, file JPEG pronti da essere usati
Se avete suggerimenti e pareri sono ben accetti

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 7:51

Se vuoi cambiare...passa a FF, se devi cambiare per andare in APSc...resta dove sei, non troverai di meglio (in generale) partendo dal parco ottiche APSc.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 7:59

ma perché vorresti cambiare, se cerchi un'apsc con le stesse caratteristiche della fotocamera che hai già?
giusto per capire in base a cosa darti suggerimenti...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 8:01

Condivido chi dice che se proprio vuoi cambiare tanto vale andare su FF per la qualità (o, aggiungo, su m43 per la compattezza). Almeno cambi per qualcosa che ha un senso.

E nel full frame considererei le due nuove compatte Sony a7c … ma già loro come prezzo sono impegnative, in più se ci metti ottiche buone… si va su livelli alti anche di prezzo, non solo di qualità.
E non condivido chi prende FF per poi risparmiare corpi camera e ottiche.

Io resto in Fuji serenamente, la qualità in più che mi può dare un FF di alto livello non mi serve. Perché pagarla allora???

E non comprendo (non spieghi) perché voler cambiare sistema, da APSC a un altro APSC.
Messa così, non spiegando, sembra una discussione fatta solo per scatenare conflitti fini a sé stessi.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 8:16

Avete ragione
Ho tralasciato il fatto di menzionare che ho già una FF nello specifico la Sony A7iv
Ma mi rendo conto che l'unica alternativa forse è una 4/3

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 8:33

Non credo che file etc. cambiando cambia qualcosa in particolare.
Personalmente andrei sulla nuova Sony 7cR + magari nuovi zoom 20-70 etc. costa oltre 10000euro una follia.
Ma...resterei con Fujifilm magari cambiare qualcosa sulle ottiche e eventualmente passare a sensori APS-c da 40MP.

Aia.... scusate errore mio non avevo visto già possiede sistema Sony.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 8:33

Se hai un FF sony prendi una apsc Sony, almeno sfrutti le lenti che hai,considerando ovviamente che le focali sono per il formato pieno

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:18

Nell''aps Fuji è probabilmente la migliore, soprattutto nel ritratto e fotografia urbana

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:50

Stavo valutando un cambio brand

Beh detto così senza alcuna motivazione è difficile suggerire qualcosa che abbia senso.

Mi riferisco ad ergonomia, qualità file, velocità Af, file JPEG pronti da essere usati

mah, ormai un po tutti penso che possano avere queste caratteristiche più o meno..

se devi cambiare per andare in APSc...resta dove sei, non troverai di meglio (in generale) partendo dal parco ottiche APSc.

Su questo mi permetto di dissentire.
Dipende quali caratteristiche prediligi..



Ad ogni modo se non sei uno fissato con ML o niente ti suggerisco di pensare a Pentax.

Ha un ottimo parco ottiche dedicato apsc, ottime fotocamere in particolare l'ultima arrivata la k3III.
Per quanto riguarda quanto scrivi appunto lato ergonomia, qualità file, velocità Af, file JPEG pronti da essere usati in casa pentax non ti troverai sicuramente male. Ovviamente la diversita del c.d. form factor è evidente, ma le doppie ghiere (in alcuni modelli anche tre) e le numerose possibilità di personalizzazione dei menu rendono le fotocamere molto pratiche ed intuitive da usare.

Il sistema pentax privilegia da sempre come caratteristiche principali la tropicalizzazione e stabilizzazione di TUTTI i corpi, un ottimo mirino con pentaprisma (in particolare la k3III offre il miglior mirino apsc con un ingrandimento di 1,05x pressoche simile ad uno per FF), e moltissime funzioni computazionali che sono assenti o immature in altri brand come le multiesposizioni, il pixel shift, l'astrotracer, etc.
L'altro pilastro di chi sceglie pentax è la compatibilità della baionetta k con una sterminata serie di lenti vintage, af e manuali, utilizzabili senza alcun adattatore mantenendo l'AF (dove ovviamente la lente ne sia provvista) ed i semiautomatismi in molte lenti. La k3III in pratica mantiene i semiautomatismi su tutte le lenti vintage che possono essere usate tranquillamente in Av senza necessità di passare dalla misurazione in stop down.

Mi fermo qui dal momento che andare avanti serve a poco poichè non so se sei interessato al genus fotocamere ma alla sola specie ML.
Diversamente non avrai che da chiedere.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:13

Il passaggio a pentax non si può sentire se non altro perché significherebbe il ritorno a reflex. Sicuramente sistema valido, ma difficile che uno che abbia provato le mirrorless preferisca tornare alla reflex

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:19

Eh, va be'.. omissis

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:21

Una reflex la uso ancora, giusto per precisare, ma non la consiglierei oggi

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:29

Io ne uso più di una, uso pentax ed invece la consiglio.
Se per te è un problema, pazienza. Se l'autore del non è interessato me lo farà sapere.
Peraltro avevo scritto:
Ad ogni modo se non sei uno fissato con ML o niente ti suggerisco di pensare a Pentax.

e non capisco cosa non sia chiaro.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:38

La Reflex...di qualche anno fa + ottiche usate......da dire si risparmia tantissimo con qualità Fotografia notevole, altro discorso se tecnico AF, video, compattezza etc. allora Mirrorless.
Non o mai capito discorso prezzo tra vari sitemi....ultimi urli MP e tecnologico si paga tantissimo su tutti sistemi se si risparmia allora sono offerte o castrate fatte per risparmiare o su lenti trattamenti antiriflesso o si risparmia su materiale di costruzione.
Inoltre immagino forti aumenti prezzi nei prossimi anni ma per fortuna esistano alternative magari non ultime uscite.

Per me costa tutto se si vuole avere il non plus ultra non si scappa si paga...non vedo quello sistema super pro dove si paga meno.

Per questi motivi uno eventuale cambio sistema deve essere pensato molto bene e per quale motivo...se per compattezza etc. motivi possano essere vari altrimenti il cambio sistema a dei costi se inutile sono soldi buttati dalla finestra.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:44

Se le ottiche che servono ci sono e la reflex non spaventa, Pentax tutta la vita! Sorriso

La K-3 (sono arrivato alla seconda generazione, mi manca la terza) è una macchina fantastica, senza se e senza ma. Parere personale.

Da quello che so, la K3-III monta lo stesso sensore della X-T4, quindi cadi in piedi.

Resta il fatto che non ho capito il perché cambiare brand, ma questo è un limite mio... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me