RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 200-800mm F5.6-9, 100-600mm F5.6-9, 20-150mm F4-8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 200-800mm F5.6-9, 100-600mm F5.6-9, 20-150mm F4-8





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:40

Secondo me sarà L e sarà prezzato poco sopra il 100-500 con il quale condividerà la qualità costruttiva: bianco, policarbonato, zoom esterno, tropicalizzazione, qualità ottica.
Non mi stupirebbe un prezzo al lancio di 4000 euro. Probabilmente questa non era un'ottica fattibile a dimensioni prezzi e pesi umani su reflex, facendola su ML riesce a mantenere a f/9 una notevole performance AF.
Ad 800mm dovrà avere diametro di poco più piccolo del 400 F/4 duplicato, ottica comunque mica piccola ed economica.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:43

Diametro inferiore al 200-600;-)

Vedremo se è quale produrranno. Avessero alla massima focale la qualità del 100-500, grande compattezza e prezzo buono, non sarebbero male.
Temo il più facile ad entrare in produzione il 20-150, come versione economica-economica dell'economico 18-150

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:53

quando ho letto 20-150 sono trasalito, sono andato subito a vedere quanto poteva venire un R6 usata :D peccato sia per aps-c

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:04

200-800mm F5.6-9, 100-600mm F5.6-9

MrGreen MrGreen MrGreen
In Canon dovrebbero licenziare in tronco le persone addette alle ricerche di mercato! MrGreen MrGreen
Conveniva direttamente un 24-800 F/16 magari catadiottrico MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:07

Io resto basito a sentire certe persone.

200-600 5.6-6.3 che moltiplicato 1.4 diventa 280-840 f9 alla massima focale grande ricerca di mercato.

200-800 5.6-9 con 1.4 sostanzialmente integrato, a 600 probabilmente 6.3... licenziare chi fa le ricerche di mercato...

Ma siete seri?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:33

"Per analogia il 100-400 a 300mm è già f/8."

Se ricordo bene già a 249mm diventa f/8.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:40

il 200-800 potrebbe essere una lente molto interessante se a 600 rimanesse almeno 6.3, magari tenendo f8 a 700..se dovesse calare prima di luminosità allora sarebbe decisamente meno entusiasmante...per me per nulla, al netto ovviamente del prezzo....

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:43

Non faranno rimpiangere chi ha cambiato marchio.


Sarà un caso, allora, che Canon è da decenni leader incontrastata del mercato: si vede che sono tutti stupidi i suoi clienti.
Oppure il mondo è cambiato: oggi con un f:6,3 (ed anche meno) si possono ottenere risultati assolutamente impossibili fino a non molti anni fa, spendendo infinitamente meno di allora.
Poi è chiaro che un 600/4 L sarà sempre potenzialmente migliore di un 600/6,3 o /8 non L. Ma in moltissimi casi il secondo basta e avanza per portare a casa ottimi risultati.
Comunque vedo che ad ogni annuncio di casa Canon si sollevano polveroni di tantissimi esperti di marketing che profetizzano insuccessi e fallimenti, dettagliandone il perchè ed il percome.
Le prime volte leggevo con curiosità ed interesse; poi passa il tempo, Canon vende e continua a vendere, i risultati qualitativi li vede persino un incapace come me, i profeti di sventura aspettano il prossimo annuncio di Canon per scatenarsi e lanciare le proprie cornacchie nel cielo in tempesta...

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:47

l'RF100-500 a 400mm è un f/6.3.
Il che non è male ma va detto che un 100-400 nikon o Sony sono più luminosi sia a 100 mm che a 400mm
Che poi tra un 5,6 e un 6,3 non è che cambi la vita considerati i sensori odierni e soprattutto i software di denoise.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:52

Che dire...
Bravi continuate così!MrGreenCoolMrGreen
Secondo me in questo periodo proseguire sulla strada dei tele sempre più bui è un ottimo contributo al rilancio del formato Micro4/3!;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:55

Mancava il micro quattro terzista MrGreen

Io direi che su questa strada Canon potrà al massimo ambire alle cam finte nel Dixan... o convertire le fabbriche in produzione di patatine.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:58

"Per analogia il 100-400 a 300mm è già f/8."

Se ricordo bene già a 249mm diventa f/8.


l'RF100-500 a 400mm è un f/6.3.
Il che non è male ma va detto che un 100-400 nikon o Sony sono più luminosi sia a 100 mm che a 400mm
Che poi tra un 5,6 e un 6,3 non è che cambi la vita considerati i sensori odierni e soprattutto i software di denoise.





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 12:01

Spero proprio che i due obiettivi abbiano poco in comune, ho provato brevemente l'800 F11 e mi è sembrato molto scarso.


E' una lente molto economica, paragonabile come qualità al 100-400 prima serie con 2X e mi sembra che ancora oggi molti ne fanno uso, o quando ne facevano uso con un'adeguata e attenta post hanno portato a casa risultati di rilievo, seppur non paragonabili ad un 800 F5.6.
Canon lo vende per usi che probabilmente non aveva neanche lei ipotizzato e che non sto qui a sottolineare, l'ho provato un paio di volte, la qualità ovviamente è quel che è, ma definirlo scarso a quel prezzo, ingombro e peso, forse è un pò troppo. Spesso nei tuoi test sotto la voce "contro" scrivi: "nessuno in questa fascia di prezzo"direi che è l'approccio più utile per chi non l'ha mai provato. Poi se qualcuno si aspetta la qualità di lenti che costano n volte di più è ovvio che sta sbagliando strada, ma spero non ce ne siano di utenti così.
Vediamo che tira fuori, se tirerà fuori qualcosa! Non ne sono sicuro, magari lo farà pensandolo ad un uso su R7.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 12:03

Non so l'ultimo, ma i primi due non vedranno la luce.

Ipse dixit

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 12:03

Probabilmente questa non era un'ottica fattibile a dimensioni prezzi e pesi umani su reflex, facendola su ML riesce a mantenere a f/9 una notevole performance AF.
********************

Su reflex ottiche del genere sono fattibili, ma bisogna rinunciare all'AF.
Ed è solo per questo motivo che ottiche così cieche non si costumavano all"epoca dell'innesto EF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me