RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 200-800mm F5.6-9, 100-600mm F5.6-9, 20-150mm F4-8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 200-800mm F5.6-9, 100-600mm F5.6-9, 20-150mm F4-8





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:00

100-600 f/5.6-9?
Potevano farlo direttamente f/16.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:00

Lo dicevo io che era meglio un 600 6.3 da moltiplicarsi 1.4 piuttosto che un 200-800 5.6-9 che a 600 è 6.3 come l'altro e arriva fino ad 800 senza mettere e togliere moltiplicatore.

Vuoi mettere quanto è meglio un 200-600 6.3 al quale devi pure comprare il moltiplicatore e montarlo all'occorrenza?

100-400 + 1.4x che diventa un 560 f8 è moooolto meglio di un 100-500 7.1 soprattutto se lo fa Canon

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:04

il 200-800 se non costa un rene e una milza, è il super tele definitivo povery .

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:07

Per canon buio è meglio?
Già con un 600/6.3 appena non si è in pieno sole si fatica.
Adesso propongono tele f/7.1, f/8, f/9, f/11...
Non faranno rimpiangere chi ha cambiato marchio.

Occhio Pie, che Juza sin dal primo post ha spiegato che un 200-800 f5.6-f9 sarebbe f9 @800mm così come lo sarebbe un 180/200-600 f5.6-f6.3 + TC 1.4x @ 800mm.
;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:08

il 200-800 se non costa un rene e una milza, è il super tele definitivo povery


MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:09

Occhio Pie, che Juza sin dal primo post ha spiegato che un 200-800 f5.6-f9 sarebbe f9 @800mm così come lo sarebbe un 180/200-600 f5.6-f6.3 + TC 1.4x @ 800mm.


ma vuoi mettere quanto è meglio il secondo caso? Lo fa sony!!!

MrGreen

Torniamo alla questione 100-500 7.1... meglio il 100-400 moltplicato 1.4 ecchetelodicoafare?


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:10

Si ma un 200-800 probabilmente sarà f/8.1 o ancora più chiuso a 600mm, forse già f/9.
Per analogia il 100-400 a 300mm è già f/8.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:11

Mi auguro proprio di no Pie….

Spero che questi siano brevetti ma che poi le lenti siano quelle che (almeno per il mio utilizzo) io autoptico…”

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:26

100-600 con 600 a f9 possono anche fare a meno di progettarlo, semplicemente non si può sentire.

Occhio Pie, che Juza sin dal primo post ha spiegato che un 200-800 f5.6-f9 sarebbe f9


Sarà fondamentale sapere a quanto sarà a 600 mm. E dubito sarà a zoomata interna come dovrebbe essere.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:27

Mah, secondo me dipende sempre che lente è e dove si posiziona.

Se linea RF100-400 ci sta assolutamente.

Poi comprendo che tutti vorrebbero un 100-600 5.6 fisso L tropicalizzato a 1200 euro MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:27

Il "supertele" più usabile che ho avuto, almeno quello che ho preferito come range di focali, è stato il 200-400/4 vr 1.
Aveva due difetti, otticamente era un fondo di bottiglia (il simga s era già un campione di nitidezza a confronto) specie oltre i 10m, e aveva una baionetta nikon.
Ma come range di focali era il massimo, perché salendo di iso ci si scattava anche all'alba, e se serviva più allungo ci potevo mettere un tc (1.4 o 1.7).

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:28

Voci non verificate affermano che sia in fase di lancio una nuova linea DTLFPB!;-)


avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:53

Mah, non mi sembra ci sia molto da entusiasmarsi.., così come il 100-500 è il 100-400 rivisto e stiracchiato, il 100-600/5.6-9 non è altro che il 100-500... rivisto e stiracchiatoMrGreen
Il 20-150/f4-8, una versione economica del 18-150/3.5-6.3...
Devono avere un programmino riciclatore dove mettono dentro le caratteristiche di un obiettivo e gli dicono di allungarlo-allargarlo-accorciarlo premono enter ed ecco il nuovo obiettivo. Canon sempre un passo avanti.
Si sa se estrudono? Io dico di sì.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:22

Non so l'ultimo, ma i primi due non vedranno la luce.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:30

Tra un 100-600 e 200-800 (entrambi f/5.6-9) credo ci sia una bella differenza...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me