| inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:06
Negli ultimi due mesi sono usciti alcuni rumors sulla Canon R5 Mark II, in particolare, si è vociferato che: - i prototipi fossero sin da giugno nelle mani di alcuni fotografi per le attività di test; - la macchina sarebbe stata dotata di un sensore da oltre 60 Megapixel; - Canon avrebbe offerto "più risoluzioni" probabilmente utilizzando il pixel binning come già Leica aveva fatto con la M11 e la Q3. Ora Canon Rumors ha aggiornato le specifiche di quelle che dovrebbero essere le specifiche della nuova macchina: - 62mp Stacked CMOS Image Sensor; - Variable resolution of 62 Megapixel, 31 Megapixel, 15.5 Megapixel; - 8K recording up to 60fps internally; - 4K recording up to 120fps internally; - DIGIC X2s Processor; - Dual CFexpress Type-B Card Slots; - Eye control autofocus; - A revised variable angle LCD panel; - 5.76m-DOT 120fps EVF; - Multi-function hot shoe; - New battery, but same form as the LP-E6; - New button layout and controls; - Launch of new Canon camera app at the same time; - Projected February 2024 Announcement. Sono features che impressionano e che, ad oggi, non hanno equivalenti nel mercato, si va dal sensore Stacked più risoluto del mercato, all'Eye Focus Control della R3, ad un nuovo processore che sostituirà l'attuale Digic X, a una nuova batteria con lo stesso disegno di quella attuale, ad un pixel binning ... Onestamente sono un po' perplesso .... se così fosse cosa attendersi per la R1? Io non pensavo, allo stato, di cambiare la mia R5 con la R5 II, immaginavo miglioramenti consistenti ed importanti come quelli interventuti nel passaggio dalla R6 alla R6 II ma... con queste caratteristiche, ammetto, che potrei vacillare! Fonte: www.canonrumors.com/canon-eos-r5-mark-ii-specifications-make-the-round |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:19
Riccardo, ricordiamo a tutti che sono solo rumors , ciò premesso, le ultime voci sembrano effettivamente interessanti. Continuo a essere scettico soprattutto sulle seguenti caratteristiche: - 62mp Stacked CMOS Image Sensor; - Variable resolution of 62mp, 31mp, 15.5mp; Interessanti le seguenti: - DIGIC X2s Processor; - Dual CFexpress Type-B Card Slots; - Eye control autofocus; - New battery, but same form as the LP-E6; |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:23
Specifichiamo bene come dice Vito che sono rumors e non annunci... Che poi c'è chi dice che Canon annuncia e non mette nulla sul mercato, non riuscendo nemmeno a discernere la differenza sostanziale tra le due cose. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:28
“ - Variable resolution of 62mp, 31mp, 15.5mp; „ Interessante “ - Dual CFexpress Type-B Card Slots; „ SD R.I.P. “ - New battery, but same form as the LP-E6; „ Interessante: chissà se sarà compatibile anche con le macchine già in vendita con la lp-e6. “ - Launch of new Canon camera app at the same time; „ Interessante. “ - New button layout and controls; „ Questo è certo, visto che l'hanno fatto per ogni nuova macchina che è uscita negli ultimi anni. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:41
“ Interessante: chissà se sarà compatibile anche con le macchine già in vendita con la lp-e6. „ mi pare che storicamente siano compatabili. Poi magari hanno durata minore, ma sono compatibili con i modelli che sostituiscono. Onestamente lo auspico visto che per la R5 ho tre batterie + 2 smallrig. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 16:48
“ SD R.I.P. „ Direi che era questione di tempo..... una CFexpress Type-B garantisce prestazioni decisamente superiori che, per una macchina così, sono necessarie. “ New button layout and controls „ Conto e spero che mantengano l'ergonomia cui siamo tutti abituati. Tra tanti rumors penso che avrà, certamente, alcune caratteristiche della R6 II di cui ci può ben parlare Vito come, ad esempio: - AF; - pre buffer . Sono molto curioso di sapere due features : - redout ; - FPS. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:25
Interessante ma come funzionerebbe la Variable resolution? |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:28
tutto molto interessante e credo che anche le cose che al momento sono sono state dette siano allo stesso livello di eccellenza (non torneranno indietro rispetto alla R5), ed intendo velocità di raffica e relativo buffer, caratteristiche AF, e pre scatto. ma anche la possibilità di gestire la velocità delle raffiche, e usare otturatore elettronico oltre i limiti attuali (lunghe esposizioni, flikering ecc). interessante che canon creda nel Eye control. io ho qui la eos3 che mi guarda felice. personalmente tutti questi MPx paiono veramente troppi. avere RAW a bassa res è una gran cosa, ma cmq si parte da pixel molto piccoli. sinceramente io apprezzo macchine FF fino a 30 Mpx, non oltre, perchè tanti Mpx rendono spesso più gli inconvenienti che vantaggi. infatti io uso più R6 che R5 in questo momento. Domanda: il pixel binning è diverso da quello che faceva canon fino alla 5DsR o 5d4 con M-RAW ? surriscaldamento. non so come faranno a gestire la dissipazione con questo livello di flusso dati sul bus. ok processore nuovo, ma scaldare scalderà per forza ... “ se così fosse cosa attendersi per la R1? „ non ci sarebbe da stupire se usassero lo stesso sensore per R5 e R1. non ci vedrei niente di male. le differenze di form factor differenziano già il mercato (vedi Z8 e Z9). però certamente la R1 avrà qualcosa di meglio. non so global shutter ? il filtro AA? quad pixel AF ? doppia CPU e quindi maggiore buffer, raffica e prescatto? chi lo sa... |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:58
dovrà avere per forza una dissipazione fisica, altrimenti l'8k@60fps sarà fasullo, come tante altre specifiche. rimane il fatto che è ... mostruosa !! |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 18:23
Staremo a vedere Zen, certa e' una cosa, Canon non ha mai sbagliato una Serie 5 (così come una Serie 1). Con quelle caratteristiche io farei sicuramente a cambio con la mia R5 ma, ripeto, mi sembra davvero troppa grazia in un unico corpo … Serie 5. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 18:55
“ dovrà avere per forza una dissipazione fisica, altrimenti l'8k@60fps sarà fasullo, come tante altre specifiche. „ Se useranno processori decenti non sarà necessario che la R5 si surriscaldi. Hanno già risparmato tempo e risorse riutilizzando il Digic X dell'ammiraglia per anni. E' ora che si diano una svegliata. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:03
Sarebbe interessante se fosse vera. Una riflessione la farei anche se immagino che il prezzo, se confermati i rumors, sarà assai salato. |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:16
 “ Staremo a vedere Zen, certa e' una cosa, Canon non ha mai sbagliato una Serie 5 (così come una Serie 1). Con quelle caratteristiche io farei sicuramente a cambio con la mia R5 ma, ripeto, mi sembra davvero troppa grazia in un unico corpo … Serie 5. „ Magari c'è tutto qunto detto dai rumors, infatti il prezzo non viene svelato |
| inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:24
“ Se useranno processori decenti non sarà necessario che la R5 si surriscaldi. „ sarà tutta una gara giocata sul processore (con nuove stringhe e protocolli di computazione) oppure sul tipo di compressione dei file (nuove formule lossy al pari di quelle lossless attuali). e tutto questo per la solita equazione imprescindibile: energia/consumi/surriscaldamento. la r5c per registrare 8k@60p (ma anche 4k@60p e 120p) non solo diventa un forno e senza ventola esploderebbe, ma necessita di un voltaggio pari a 9VDC a 3A. che significa praticamente il voltaggio della rete elettrica di casa servono power bank con PD da 100W ! quindi, o inventeranno delle nuove LP-E6NH super incazzate che infrangeranno le leggi della fisica, oppure miglioreranno la compressione dei file con conseguente minor necessità energivora e di surriscaldamento. sta di fatto che canon non delude per cui non vedo l'ora di veder le meraviglie che creeranno !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |