RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF 35mm f/2D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon AF 35mm f/2D





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 10:09

Nikon AF 35mm f/2D

Buongiorno ragazzi,
come il 35mm serie D? È una delle ottiche che mi manca (ho tutto il corredo D) e mi piacerebbe sapere come si comporta ai bordi e centro a TA.
La userei su D5, D3s, D7100 e D70s

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 23:11

A tutta apertura purtroppo perde ai bordi e ha anche una vignettatura evidente, a f2. 8 la nitidezza migliora come anche la vignettatura, a f4 tutto ok nitidezza su tutto il frame e una vignettatura leggera.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 0:36

Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 5:50

@Zary
Da possessore di un 35mm f/2D che uso su D3S, condivido tutto.

Soffre abbastanza anche di curvatura di campo, quindi il 'focus and recompose' non funziona proprio benissimo ad aperture ampie; in ogni caso, obiettivo onesto, soprattutto se ti completa il corredo D.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 7:20

Lo uso su Df, non Faccio test, mi piace a tutti i diaframmi e lo trovo in linea con gli altri afd che ho. Mi piace così com'è, con quel sapore vagamente anni 90 e qualche difetto ai diaframmi aperti

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 7:36

@Gfirmani
Anche io ho corredo tutto D e una vecchietta come compagna d'avventure.

Ancora oggi, se ci si concentra sulle foto e non sui pixel, sono corredi tutto rispetto.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:34

ne ho avuti due, uno aveva anche il problema dell'olio sulle lamelle del diaframma.
ha tutte le caratteristiche dei D.
toni molto belli, debole a TA.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 10:48

@Mino99
Anche a me non piace tantissimo il suo bokeh, preverisco usarlo chiuso in iperfocale.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 11:52

I pregi sono la compattezza e i passaggi toanli tipici dei vecchi Nikon.
Sui 36mpx della D800 ai bordi e a diaframmi aperti perdeva parecchio (a tutta apertura gli angoli erano proprio impastati). Migliorava a partire da f/4 e sopratutto a f/5.6. Sfocato senza ×a e senza lode.
Aspetti che mi hanno indotto a venderlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me