RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Limite formato stampa tra sensori


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Limite formato stampa tra sensori





avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 22:40

Buonasera , sapete dirmi quale è il limite di formato dove la qualità di stampa della foto tra un sensore e l'altro non da differenze (o minime)?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 23:33

Ti conviene riformulare il quesito se ti aspetti delle risposte.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 23:45

Ok, in una stampa per esempio 13x18 la differenza di qualita di stampa di una stessa foto fatta con micro 4/3 apsc e ff è evidente ?stessa cosa per esempio con formato a4 a salire , quando si notano differenze tangibili? non so se mi sono spiegato

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 2:21

Ti racconto la mia esperienza.
Stampo vecchie foto fatte con un sensore APSC da 8 mpx a bassi ISO su A3+ senza notare particolari differenze di qualità rispetto a foto catturate da un sensore full frame da 45-50mpx e stampate sullo stesso formato.
Stampo con due stampanti Epson, R3880 ed ET-8850, su carta fine Art o comunque di alta qualità.
Lasciando da parte la differenze dovute alla diversa PDC e tenuta ISO dei diversi formati che vedi anche a monitor, su carta, a distanza di lettura, fino al formato A3+ le differenze in termine di definizione sono molto attenuate. La stampa su formato contenuto è un po' un filtro passa basso.
Devo dire che le foto in bianco e nero più apprezzate da amici e conoscenti (mi auto escludo) sono quelle provenienti dal vecchio sensorino che perdeva un po' di colpi agli alti ISO.
Concludendo, direi che sulla base della mia esperienza tra APSC e full frame a parità di condizioni le differenze in stampa fino all'A3+ sono molto difficili da cogliere.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 7:52

Grazie Fbr

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 8:16

direi che questo video risponde pienamente alla tua domanda:


avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 10:24

Un'ora e mezza di video non ce la faccio te prego,ma lo vedrò in più riprese

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 10:32

In condizioni ideali di scatto si arriva ormai tranquillamente all'A3 con qualsiasi strumento fotografico, come sottolineato perfettamente da Fbr, senza che poi si possano notare differenze.
Se poi le condizioni diventano più difficili, aumenta la probabilità che sensori più grandi, eventualmente abbinati ad apparecchi fotografici migliori, possano ricavare una foto migliore in formato grande.

Esempio pratico.
Qui, con APSC piuttosto vecchiotta e non brillante ad alti ISO, forzatamente senza stativo, ho dovuto unire due scatti ed usare un denoise avanzato, solo così posso stamparla anche A3:



Oggi con la full frame ed un angolo di campo più ampio, unito ad una tenuta ISO migliorativa di 2 stop, questo stesso scatto posso farlo singolo e stamparlo in A3 con un quinto dello sbattimento. E viene pure meglio dal punto di vista cromatico e tonale.
Ma se uno conosce il proprio mezzo e si ingegna, non esistono limiti praticamente da 10 anni a questa parte, qualunque cosa uno abbia con sé! Questa è la verità, con buona pace di chi si azzuffa per il joystick ed il doppio slot.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:39

Grazie TheBlackbird

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me