| inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:27
@Emanuele Arcuri. Io le differenze tra la d850 e mirrorless zeta le vedo, ma tutte a favore delle Mirrorless. Quelle fatte con la d850, mi sembrano quasi cosparse di un velo di mancanza di nitidezza a confrornto con le z6 e z7 |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:41
Esempi Bergat, esempi. Qui vogliono la prova. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:45
Yakamoz è già stato scritto??? Comunque quelli che amano le Harley Davidson, quando i piloti di jap gli chiedono cosa ci trovino in quei "mezzi antiquati", rispondono "se te lo devo spiegare vuol dire che non lo puoi capire" |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:45
Io non uso nikon ma se mi affaccio alle gallerie degli altri, questa è la mia impressione., dettate evidentemente da problematiche latenti di front/back focus. Poi anch'io aspetto degli esempi specifici di chi afferma il contrario ovvero di chi considera la nitidezza delle Ml con obiettivi zeta, come un regresso. |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:50
discussione interessante e mi piacerebbe capire, ma in effetti senza qualche esempio non credo sia possibile “sincronizzarsi” a livello comunicativo con l'autore del post. Sinceramente a me non è sembrato ci fossero differenze tra ML e DSrl…molto più invece tra varie ottiche dove in effetti alcune conferiscono quel “mood “ diverso il cui gradimento è sicuramente soggettivo (e anche molto relativo a soggetto fotografato e stile). Comunque visto che ho appena concluso il mio primo matrimonio “misto” reflex / mirrorless (5dm4-R5 con stesse ottiche fisse Canon L e Sigma/Tamron ) vi aggiornerò a breve se riesco a cogliere qualche differenza…ma sono un po' scettico: finora nel mio mese di prova della R5 i files mi son sembrati comunque leggermente migliori (al netto delle migliorie operative e di Af) |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:51
Non si tratta certo di avere delle "prove" dell'affermazione ma di capire l'affermazione. Io sono fermo ad un gradino prima. Tra l'altro se avesse detto "le ottiche Z sono troppo nitide" lì sì che si potrebbe discutere anche a parole perché l'affermazione é ben precisa e si riferisce ad un parametro sostanzialmente oggettivo. Io potrei aprire una discussione dicendo "non mi piace il cinema di fantascienza degli anni 70 perché gli effetti visivi facevano schifo". Si può essere d'accordo o meno ma l'affermazione é precisa. Se dicessi "a me piace il cinema di una volta perché c'era un certo non so che...." e non citassi nessun esempio, che senso avrebbe questa discussione? |
| inviato il 09 Settembre 2023 ore 15:54
Yakamoz? E la Luna e l'acqua dove sono? |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 8:01
Altro esempio questa non è troppo perfetta e piatta pur essendo fatta con reflex?
 |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 8:16
AI? più che piatta è piallata, la scarterei senza alcun dubbio, a meno che sia la riproduzione di un dipinto |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 8:26
Ma sinceramente a me questa foto non piace per l'espressione del soggetto.... la resa,( la pasta ) si è simil statua di cera/dipinto, l'illuminazione di lato gli da in po' di 3d... Beh non è il peggior ritratto visto in giro |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 8:31
“ la resa,( la pasta ) si è simil statua di cera/dipinto, l'illuminazione di lato gli da in po' di 3d... „ concordo Comunque e per restare in tema: nessuna delle lenti moderne/antiche o DSLR/ML e tanto meno pellicole fanno queste immagini EDIT: Ah... leggo ora nel nome del file il testo 'ai9' |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 8:49
Vabbè ho preso la prima capitata... ce ne sono altre che sembrano fatte con rolleiflex e trix pan400 |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 9:31
Non ho letto tutta la discussione, quindi se hai risolto come non detto. Ho avuto una sensazione simile con la Z6 primo modello, ho risolto cambiando il pictures control in "neutro". Come impostazione di fabbrica hanno preferito qualcosa simile smartphone, che da colori sparati, contrasto idem e rumore molto contenuto. |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 14:38
…ho controllato i miei Raw e non ho riscontrato alcuna differenza tra le mie ML e DSRL (Canon R5 e 5Dm4) usate all ultimo matrimonio; devo anzi dire che ho trovato molta uniformità tra i rispettivi files al netto della differenza di risoluzione. Quindi a meno che non si parli di Jpeg non penso ci siano differenze, almeno in Canon…(a meno che non sia qualcosa legato ai sensori bsi) |
| inviato il 10 Settembre 2023 ore 18:47
non avere lo specchio fa si che attraverso il monitor tutto sembri diverso, so cosa vuoi dire, sono passato da d850 a z8, le foto (le prime) sembravano più piatte e fredde, non trasmettevano emozioni, in effetti ho provato la stessa cosa passando da rullino a digitale, i file della z8 ti posso garantire sono migliori della 850, ma ho dovuto imparare a scattare di nuovo, ci sono impostazioni in macchina che vanno tolte ed altre aggiunte, devi ritrovare le impostazioni del tuo animo, devi dirle come scattare e non il contrario, del resto sono diverse tecnologie da trattare in modo simile ma non eguale |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |