RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia in 6x17







avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 14:58

Siete tutti elettrizzati per le nuove uscite Sony?

Vi state bagnando nelle mutande per le novità che presenteranno settimana prossima in Fuji?

Ecco se siete tra questi, fermatevi con la lettura e spostatevi negli svariati thread A7CrII vs A7rV MrGreen

Bene, fatta la scrematura dovuta, vorrei parlarvi di questo formato, a dire il vero ho già fatto un post simile circa un annetto fa, ma ora ci sono delle novità.

E' uno dei miei formati preferiti in paesaggistica, non per niente ho una stampa a casa in questo formato di una vecchia foto degli anni 90





Inutile, questo rapporto apre gli spazi ampi, allarga lo sguardo all'orizzonte.... lo adoro... anche se per ottenerlo devo sempre fare stitching, di rado faccio scatti singoli

Questo è il più recente





E poi i vecchi

















Dunque, già da un annetto, un costruttore inglese ha iniziato la produzione di fotocamere 6x17 molto "easy", qualcosa che non impegni sia economicamente che a livello di pesi ed ingombri come una Linhof o una FujiG617

Il costruttore è questo www.noble-design.co.uk/

Però i costi sono altini e non viene previsto (almeno io non l'ho visto) un vetro smerigliato per la messa a fuoco.

Ora ho scoperto un nuovo sito che fa qualcosa di analogo ma forse ancora più completo e più abbordabile come prezzi

chroma.camera/collections/six-17-medium-format-camera-system

In realtà quest'azienda produce anche altri formati, insomma, potrebbe essere qualcosa di interessante per chi vuole approcciare questo formato anche nel mondo della pellicola, senza fare crop o stitching in digitale.

Ricordo che un negativo 6x17 anche scansionato da un banale Epson V850 produrrebbe una serie di informazioni ottiche da far impallidire anche una PhaseOne....

Mah.... quasi quasi.....

Oppure faccio all-in sulla nuova GFX100II? MrGreen


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:18

Il vero problema è trovare chi sviuppa decentemente una dia (in 120). Qui a Lione è diventato molto complicato.
Di stampe wide (2.5-3:1) da 4x5" ne ho fatte parecchie, sia scattando con il 75sa, sia con il 47xl.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:22

Ecco... il problema è evitare i costi delle lastre 4x5".

Un 6x17 lo fai col classico rullo da 120.


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:23

Ho un dorso 6x12 da mettere sul graflock.
Lo pagai un inezia su ebay.

È ot, ma stavo pensando a questo: ma trovo pochissime informazioni su come va:
shop.lomography.com/fr/lomograflok-4-5-instant-back

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:27

Formato meraviglioso Paco, io, però fossi in te manterrei il tuo Workflow (FF / stitching), una macchina dedicata la vedo splendida ma ... un po' limitativa e tale da costringerti a portarti comunque dietro, comunque, la FF.....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:43

Ho un dorso 6x12 da mettere sul graflock.
Lo pagai un inezia su ebay.


Quello con i movimenti? Lo vedo impegnativo onestamente....

Hai visto la proposta di Chroma? Sono 440gr di fotocamera.... pesa nulla.... Certo, servono obbiettivi con copertura 5x7"... ma ne basta uno... loro forniscono il cono per il 65mm.... credo che equivalga ad un 20mm sul 6x17... ma l'ho buttata lì.... magari mi sbaglio....

Formato meraviglioso Paco, io, però fossi in te manterrei il tuo Workflow (FF / stitching), una macchina dedicata la vedo splendida ma ...


Si Axl.... tutto giusto ciò che dici... a volte lo stitching non è possibile, ad es. lo skyline di Chicago al tramonto l'ho fatto dalla barca e quello è un unico scatto con A7r2.

Sicuramente sarebbe un "di più", qualcosa che ti porti dietro oltre alla "main camera".....

Non lo porteresti dietro sempre.... però pesa meno di mezzo chilo, certo con gli accessori arriverà ad un chiletto ed occuperà lo spazio di mezzo zaino.... diciamo che è impegnativo ma non impossibile... da fare ogni tanto....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:47

Però i costi sono altini e non viene previsto (almeno io non l'ho visto) un vetro smerigliato per la messa a fuoco.


In generale quando montano l'obiettivo si tara l'elicoide di messa a fuoco e poi si va a stima, visto che si usa per paesaggi e non close up. Il vetro smerigliato sarebbe bello per comporre meglio, ma l'avresti sempre buio e rovesciato come un banco ottico.
So che a te piace la massima risoluzione, ma se scendi a una 6x12 e tagli a 4cm in altezza avresti lo stesso, molto più portabile ed economica, e con un pelo di decentramento in post.

Io tanti anni fa me n'ero fatta una in MDF, 6x17, durata pochissimo, due uscite credo.
Le ho preferito usare una 6x12 ricavata dal corpo della Holga pinhole panoramica, con mirino e un obiettivo da 90mm.


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:54

Il vetro smerigliato sarebbe bello per comporre meglio, ma l'avresti sempre buio e rovesciato come un banco ottico.


Si Maurese, è vero, ma con un buon telo scuro sulla capoccia, qualcosa si vede, magari aiutato da una loupe.

Guarda, sono d'accordo sul discorso della portabilità del 6x12.

Ma quando guardo il 6X17 io mi innamoro.... col 6x12 moooolto meno..... purtroppo.....

Comunque questo è un video esplicativo del prodotto Chroma


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 15:54

@paco, lo attacco ad un clone di una tachihara 645, non a un monorail.
È abbastanza leggera, direi sotto i 2kg con dorso, film, e un paio di ottiche.
Se ti interessa la peso.
Ho visto la proposta di chroma, davvero interessante. Il tutto dipende se si ha già un ottica o no.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 16:02

Dai fai il salto che non vedo l'ora di scansionarti qualche fotogramma 6x17;-)
Oh, in autunno la organizziamo qualche uscita? Anche con Domenico, che non ci si vede da troppo tempo (o almeno una pizzata).

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 17:33

Dai fai il salto che non vedo l'ora di scansionarti qualche fotogramma 6x17


Eh Diego, immaginati cosa possa uscire dal tuo Imacon con un negativo del genere.... Eeeek!!!

Anche con Domenico, che non ci si vede da troppo tempo (o almeno una pizzata).


Gli ho scritto un paio di volte ma non mi sta rispondendo, prova anche tu.....

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 17:58

Certo che non riposi mai...MrGreen
Hai tolto le ragnatele dalla gfx? Te l'ho detto dal primo momento. Prendi la 100s. Che ha già il formato "pan" da 50mpx.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 18:29

Bellissimo. Seguo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 18:45

Certo che non riposi mai...MrGreen
Hai tolto le ragnatele dalla gfx? Te l'ho detto dal primo momento. Prendi la 100s. Che ha già il formato "pan" da 50mpx.


Ma non ti sei accorto che scherzavo? Ho messo anche la faccina.

La 100 la lascio ai poveri d'immaginazione.... MrGreen

50MP sul 44x33 sono un ottimo balance.

L'unica cosa che mi interessa della nuova presentazione Fuji è il 55/1,7 il resto te lo lascio volentieri. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 18:47

Ho preso l'80 1.7. Altra bella lente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me