RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso comprare un'ottica EF per il sistema reflex ormai morto?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ha senso comprare un'ottica EF per il sistema reflex ormai morto?





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 14:02

Si si poi andiamo a vedere quante delle persone ritratte dai suddetti erano in posa o messe li apposta...
***********************************************

Ah su questo argomento con me sfondi una porta aperta... anzi un palazzo intero visto che questa cosa la sostengo da quarant'anni!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 14:44

Vabbè ma non ci vuole un genio... Hai mai visto uno che salta una pozzanghera con in mano un ombrello mentre dietro ci sono due innamorati il tutto con sullo sfondo la torre Eiffel e una piazza completamente vuota?

MrGreenMrGreenMrGreen

Mancano solo i due leocorni...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 15:04

Triste

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 17:35

Si si poi andiamo a vedere quante delle persone ritratte dai suddetti erano in posa o messe li apposta...


Sicuramente di HCB quasi tutte!.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 18:34

HCB usava molto spesso attori, anche famosi, li si riconoscono pure.
E le scene erano sicuramente dei set, anche come illuminazione.
Su altri fotografi ne sono meno sicuro, consoco meno i luoghi ed i volti.
Qui in francia sembra che HCB abbia inventato la fotografia. Quindi te lo propinano con mayo, ketchup, harissa, bérnaise, tartare, moutarde, ...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 18:47

Si deve però anche tener conto dell'idea....
Per me cambia poco se una foto è ripresa in momenti di vita reale o costruita proponendo qualcosa che potrebbe accadere realmente.

Per i 2 leocorni serve una deroga MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:02

Comunque, tornando a bomba: considerato che le lenti per ML costano generalmente di più degli EF, a parità di qualità ottica, e mica poco, ha senso un EF soprattutto per i tele. Oltretutto, sempre parlando di tele, se poi lo ricicli su una ML, se a un'ottica che pesa magari un chilo e mezzo o due ci appiccichi un etto o due di adattatore non è che ci sia poi una gran differenza. Mentre per le ottiche di uso frequente e i grandangoli se si evitano adattatori e ottiche non native per ML credo sia meglio, sia per pesi e ingombri che per le prestazioni degli automatismi.
Se poi uno ha una reflex canon e pensa di tenersela perchè ci convive felicemente, ampliare il parco ottiche è una pacchia, in confronto a quel che succede nell'universo ML, e sarà sempre meglio, quindi certo che ha senso prendersi ottiche EF, ha senso ed è una goduria... E quando per certe ottiche non ci sarà più assistenza sarà un problema se si guastano, ma si compreranno a prezzi ancora più bassi... e per la mia esperienza direi che gli obiettivi si guastano molto raramente, se non vengono trattati in modo proprio infàme.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:21

Si deve però anche tener conto dell'idea....


L'idea nella vulgata comune è che lui fosse il mago del "cogli l'attimo"....quindi di cosa parliamo?....per altro non voleva neanche fare il fotografo, ma il pittore....ma era un totale incapace....neanche una volta diventato famoso, riprovandoci, è riuscito a vendere una sua "opera".

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:29

HCB usava molto spesso attori, anche famosi, li si riconoscono pure.
E le scene erano sicuramente dei set, anche come illuminazione.


Potresti fare qualche esempio o indicare dei riferimenti? Anche aprendo una discussione apposita, se lo ritieni più opportuno. Non conosco così approfonditamente Cartier-Bresson, a parte le solite foto canoniche e poco altro, e non avevo mai sentito di attori famosi o set (se non nel caso di ritratti, ovviamente! MrGreen), ma sarei interessato a saperne di più.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 19:54

In realtà HCB è diventato famoso semplicemente perché in quegli anni, in giro per mondo, di fotografi (parlo di fotografi qualsiasi eh, mica solo di quelli bravi) ce n'erano forse DIECI.
Oggi solo su questo forum ce ne sono a centinaia di migliaia Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 22:27

Potresti fare qualche esempio o indicare dei riferimenti?

Ho un amico che è appassionato di fotografia parigina di quegli anni.
Mi ha mostrato una foto dove si riconosce Leonore Fini dietro di tre quarti credo in rue clovis, una dove si riconosce un giovane Pierre Brasseur, e una dove si riconosce Simone Renant.
Il modo di intendere la fotografia di strada parigina di quegli anni era diverso da oggi: vedi poi il processo (e ammissioni di come si scattava in quegli anni) à Robert Doisneau.
Di fotografi in quella parigi ce ne erano tantissimi già all'epoca.
Quelli che sono diventati famosi già di meno, quelli che ci ricordiamo oggi ancora meno.
Non è uno stile fotografico (la fotografia umanista) che mi appassiona particolarmente, troppo romantico (e romanzato).
Di quella corrente preferisco Sabine Weiss che forse ne è stata l'ultima vera esponente, che trovo più leggera e viva dei cosidetti 'maestri".

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 23:07

Ho un amico che è appassionato di fotografia parigina di quegli anni.
Mi ha mostrato una foto dove si riconosce Leonore Fini dietro di tre quarti credo in rue clovis, una dove si riconosce un giovane Pierre Brasseur, e una dove si riconosce Simone Renant.


Non è che per caso riesci ad avere dei riferimenti precisi? Se le foto si trovassero anche in rete tanto meglio, ma sapere su quali pubblicazioni sono presenti mi sarebbe comunque utilissimo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2023 ore 23:19

Seguo da sempre il mercato ... il sistema EF è "morto e sepolto" ... MA ... "a volte ritornano"!
Ragazzi i prezzi sono BEN più alti di due tre anni fa!
Sto guardando uno zoom SW Sigma ART: "allora" si trovava sui 700-800 euro; oggi tra i 900 ed i 1,100!
Sistema "morto e sepolto"!MrGreenGL

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 8:45

Se c'è un sistema vivo come mai prima questo è proprio l'EF.
Un sistema sterminato, pieno zeppo di eccellente assolute, per giunta pienamente integrabile con le nuove mirrorless, definire defunto il sistema EF significa non avere la minima idea di quel che si sta affermando!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2023 ore 9:29

Pieno di eccellenze e di ottiche che hanno sofferto tanto il passaggio in digitale.
Poi di molte ormai la riparabilità è problematica.
Poi canon con le ottiche rf ha fatto rivalutare di molto gli ef.
Oggi costa di più un canon ef usato di un sigma o un tamron nuovo. E anche a livello ottico (e spesso anche di af) gli ef sono superati da sigma e tamron (ma non sempre dagli rf)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me