RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso comprare un'ottica EF per il sistema reflex ormai morto?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ha senso comprare un'ottica EF per il sistema reflex ormai morto?





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:09

La mia passione è la fotografia ritrattistica. Ho una Canon 5D mark III che, benché abbia i suoi anni, sforna ancora delle belle foto con dei bei colori.
Spesso, durante le sagre/feste, mi capita di essere corto con il 70-200. Pensavo quindi di implementare il parco ottiche acquistando il Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II USM, magari usato, per risparmiare qualche soldo, oppure nuovo se il prezzo conviene.

Alché, la scimmia che si è rianimata, ma che ho già provveduto a stordire, mi ha chiesto: "ha senso acquistare un'ottica ef per un sistema ormai morto?".

Considerato che Canon non ha intenzione di sfornare altre reflex, e nemmeno di implementare il sistema EF, ha veramente senso spendere su un sistema morto?
Si, la fotocamera continua a fare il suo dovere, così come le ottiche, ma se un giorno volessi cambiare sistema in favore delle mirrorless e sostituire le ottiche?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:13

Secondo me si, ha senso. Nella peggiore delle ipotesi lo puoi adattare su una mirrorless

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:24

Non comprate ottiche EF che così scendono di valore...... MrGreen

Io dico che ne vale la pena,... se uno vuole continuare a usare reflex sul mercato non manca niente.... Se passi a RF funzionano alla grande...

Se danno fastidio quei 2 cm di adattatore..... non mi esprimo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:25

La tua passione è la ritrattistica e non ti basta il 70-200?Eeeek!!!

Comunque anche per me ha senso dal momento che la puoi usare anche su ML senza problemi;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:28

Le ottiche sopracitate di possono usare ottimamente con fotocamera mirrorless io uso con soddisfazione il 100-400 anche con MT 1/4 con la R6 come ottiche equivalenti RF c'è il RF70-200 e il 100-400 RF Molto più caro il primo molto più diaframmato il secondo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:29

Ha senso sia per i prezzi convenienti (bhe il 100-400 non proprio), sia perché fotografi ORA non domani quando cambierai sistema.
Poi personalmente meglio spendere meno oggi e perderci di più domani, che spendere tanto oggi (con un cambio di sistema e le ottiche equivalenti nuove) e perderci poco quando rivendi. Che poi soldi alla mano spenderai certamente meno non il primo metodo.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:29

Assolutamente ha senso. Con adattatore.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:37

io ho comprato un obiettivo Leica R morto ben 20 anni fa.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:39

Non comprate ottiche EF che così scendono di valore...... MrGreen


Assolutamente non comprate.
Le reflex sono dinosauri più inutili delle pellicole.
E poi i nuovi rf sono infinitamente migliori (lo dicono su internet, credeteci).

Purtroppo non tutti sono fessi, io ho visto che i prezzi sono stabili o in rialzo.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:40

Ha senso sia che tu intenda tenerti ancora a lungo la 5D3, che dichiari tu stesso soddisfacente per le tue esigenze sia che preveda, un domani, di passare al sistema R, dove con un adattatore l'obiettivo continuerà a fare il suo dovere, forse anche meglio di prima.
L'unica perplessità che ho io è l'utilizzo di quell'obiettivo in ritrattistica. Verissimo che si può fare tutto con tutto, ma già la focale 200 che possiedi è piuttosto lunga per quel genere, non comprendo molto la necessità di andare oltre. Ma de gustibus…

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 8:52

Se hai già un buon corredo di ottiche e dici che per quello che ti serve la tua 5d fa ancora foto belle, finché funziona io mi terrei quella e se hai la necessità di un'ottica più lunga, acquistala usata (magari da un negozio che ti dia un po' di garanzia). Il passaggio al sistema R ti costerebbe tantissimo in termini di ottiche che comunque anche adattate funzionano benissimo su ml.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:00

Confusomi unisco al coro di quelli dubbiosi che il 200 non basti per feste e sagre......
e prendersi un 2X per vedere l'effetto che fa? Considerando che il 100/400 mk II non è proprio che lo trovi gratis...
pur consapevole che è meglio dell? I Eeeek!!!

fossi nel tuo caso, cercherei quello spettacolo del 400/5,6 da aggiungere al corredo quando serve, spendendo un terzo.
(quando mai l'ho vendutoTriste

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:04

io ho comprato un obiettivo Leica R morto ben 20 anni fa.
Condoglianze. Ma anche buone, anzi buonissime foto. MrGreen

Si sarebbe l'acquisto definitivo.
Su quell'ottica io sbavavo e sbavo tutt'ora, e non credo smetterò tanto presto con la salivazione. MrGreen
Ho poi preso il 70-300 L solo perché più compatto e molto meno costoso, ma... vabbè! La mosca tira il calcio che può, come si suol dire.

Però, per carità, una raccomandazione accorata... poi il 100-400 II NON lo montare MAI, ASSOLUTAMENTE MAI, né su una EOS R o tanto peggio una RP... sennò a certa gente gli piglia un embolo, perché lo userai su "fotocamere a metà", delle rumente - ovviamente solo a loro personalissimo e bislacco dire - inutilizzabili.

Tornando in tema, concordo un po' però con chi dice che andare oltre 200 per la ritrattistica va un po' a gusto personale, non è proprio "canonica" come scelta, ecco.

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:08

io ho comprato un obiettivo Leica R morto ben 20 anni fa.


il Summicron R che uso sulle Canon , è morto primaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2023 ore 9:11

Ho poi preso il 70-300 L solo perché più compatto e molto meno costoso


Io anni fa feci il passaggio ef 70-300L -> 100/400L II.
Complessivamente me ne pentii. Non che il secondo non valesse pienamente il suo prezzo, l'obiettivo è eccellente (usavo la 5Ds) ma è sicuramente molto meno versatile e portatile. Mentre il 70-300L era sempre nello zaino (od anche nella borsa a spalla) “a prescindere”, l'altro lo portavo solo a ragion veduta, perchè peso ed ingombro risultarono, all'atto pratico, determinanti in questo senso.
Qundi, alla fine, mentre prima, di fatto, avevo sempre e sfruttavo tutta l'escursione focale del 70-300 in affiancamento al 24-70 od al 24-105, con il 100-400, che lportavo sostanzialmente solo per scatti “dedicati” , finivo per impiegare in sostanza solo la focale più lunga. E per tanto così, col senno di poi, ritengo migliore la soluzione 70-300 sempre + 400/5,6 quando serve (che avevo prima) piuttosto che 100-400 per fare tutto: appunto, fare tutto solo in teoria, perchè era come guidare un camion anche per andare a comperare il pane sotto casa, per cui restava nell'armadio il più delle volte.
Quindi, nel caso, pensaci bene.
Buona luce

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me