RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af-s 24-70 f/2.8 non VR vs. VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon af-s 24-70 f/2.8 non VR vs. VR





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 15:05

Ciao a tutti, stavo pensando di prendere questo obiettivo, da usare con D700. Non saprei però quale versione, la prima o quella VR.

La discriminante sarebbe la consistenza AF con i vari corpi, perché negli anni con i corpi e ottiche che ho avuto e passati di mano ho constatato che i problemi di front/back focus mi sembra si presentino con più probabilità su accoppiate corpi ottiche di età distanti tra loro.

So che per la D700 la prima versione non stabilizzata sarebbe una buona accoppiata, ma se in futuro dovessi avere un corpo più recente tipo D810 o D850 andrebbe altrettanto bene in termini di autofocus? E in caso contrario, se prendessi la versione VR, andrebbe altrettanto bene sulla D700?

Se avete feedback sia positivi che negativi su questi due obiettivi con i corpi che ho citato scrivete la vostra esperienza...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 15:19

il nikon 24-70 va bene per tutti i corpi nikon e sforna foto di buona qualità,
il 24-70 vr e più nuovo e ha il vr sicuramente ha qualcosina in più,
però avendoli provati entrambi ho optato per quello non vr, il vr secondo me ha un prezzo troppo alto.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 16:20

Non ho citato il prezzo non perché non mi interessi, ci mancherebbe, infatti vado sull'usato in entrambi i casi, ma essendo un acquisto che resterà nel tempo non è quella la discriminante principale. Mi interessa di più non spendere male quelli che saranno da spendere, dato che sicuramente prenderò altri corpi in futuro

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2023 ore 16:37

io sono sempre per il risparmio
però se tu dici cosi
la risposta è spontanea prendi il vrMrGreen

Però visto che in 30 anni è più di fotografia che pratico, ti posso garantire che le cose cambiano in fretta,

ti faccio un esempio
e se te un paio di anni cambi sistema e passi a mirrorless quanto ci rimetti con l'uno o con l'altro.?

Se questo non dovesse essere il tuo caso vai di 24-70 vr;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 10:35

e se te un paio di anni cambi sistema e passi a mirrorless quanto ci rimetti con l'uno o con l'altro.?

Sono consapevole. Ho già qualcosa di mirrorless avendo venduto quasi tutto corredo reflex precedentemente, ma ho deciso di tornare un pò indietro e portare avanti entrambi i sistemi. Ovviamente non prenderò tutto doppio, un pò di quà e un pò di là, doppiando il meno possibile solo dove necessario e considerando che un F lo posso usare su entrambi i sistemi, uno Z invece no.

Non riporto le considerazioni che mi hanno portato a questa scelta perché sarebbe un'altra saga e andremmo OT, vorrei rimanere nel topic, ossia avere feedback sul comportamento delle due ottiche in questione in modo da fare emergere eventuali particolarità, pregi o difetti anche negli abbinamenti ai vari corpi macchina reflex che si sono avvicendati negli anni.

Per la questione economica, alla fine in anni mi sono accorto, conti alla mano, che a risparmiare non sempre si risparmia. Spendere tot. per una cosa, magari non un affare perché in quel momento la si voleva, accorgersi che è sbagliata e venderla, magari perdendoci perché in quel momento serviva monetizzare, per poi prendere quello inizialmente scartato perché costava troppo alla fine fa spendere di più che aver comprato direttamente l'altro. Quindi preferisco informarmi al meglio che posso e valutare bene in modo da fare la scelta con la minore possibilità possibile di "pentimento".

Esempio, la seconda versione aggiunge solo il VR rimanedo come prestazioni generali e risolvenza comparabile al primo oppure c'è stato uno step sensibile su questo aspetto? (In questo caso, in ottica di D810/D850, la seconda versione sarebbe preferibile, mentre se sono comparabili invece andrebbe bene anche la prima)

Poi come precisione AF, la versione stabilizzata suppongo si sposi bene anche con la D700 (ma non è scontato) ma la prima versione si accoppia bene anche a corpi piu recenti come D850?

Per riportare come esempio una delle mie esperienze, avevo un vecchio fisso 50mm (che poi ho cambiato con un G piu recente) che sulla D7200 non voleva saperne di andare bene, nonostante la regolazione fine non ci arrivava, migliorava ma l'offset consentito non bastava, ce ne sarebbe voluto ancora. Non so se fosse stato un problema di disallineamento del sensore stesso questo non lo saprò mai (a me non era mai caduta ma la presi usata per cui non posso sapere) ma con altre ottiche piu recenti andava benissimo, a parte quel fisiologico shifting con ottiche luminose a TA



avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 12:18

Seguo.. Visto che sto facendo il tuo stesso ragionamento.. Io lo vorrei usare su una d800..
Ma visto che la mia scimmia per la d850 fa fatica a calmarsi.. Preferisco ragionarci un po' su e aspettare un po' per fare la scelta giusta..

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:04

Io prenderei il liscio in OTTIME condizioni, trovane uno MINT e goditelo, il VR lo metterei sul 70-200, li serve davvero

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:28

Come detto sopra li ho provati entrambi su d810, tolto il vr e una migliore correzione della dominante e un po di guadagno ai bordi non ha niente di più,
Se per te queste migliorie valgono un esborso ok

io personalmente penso che la prima serie basti e avanzi
Giustamente parere personale.

user203495
avatar
inviato il 03 Settembre 2023 ore 13:39

Ho ripreso una D700.Se decido per uno zoom sicuramente il liscio.Che ho già posseduto.Anche il VR.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me