JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie per la condivisione Leone, bellissime esperienze sul campo e foto altrettanto ottime Sono curioso quando proverai Fuji per avere un tuo parere a riguardo, io le uso da tempo e una tua impressione la leggo più che volentieri vista la tua esperienza nella BIF con diversi sistemi
Poco da aggiungere all'esaustiva descrizione sul campo della R7; la compagnia di un ottimo maestro e amico permette di sviscerare ogni qualità e difetti di una fotocamera che, se saputa usare, se la valutazione non diventa esaltazione, se le aspettative prestazionali non prevaricano la realtà l'oggettività del giudizio allora, in questo caso la Canon R7 diventa il secondo valido corpo macchina che ti da la sicurezza di non perdere nemmeno uno scatto! Grazie sempre Leone!
Grazie Rino, troppo buono. Non ti aspettare gran che da questa prova che ho annunciato. Onestamente non ho mai preso in mano una mirrorless Fuji (credo di avere una reflex analogica AX qualcosa) in quanto un sistema solo aps-c non mi interessava. Ora invece che il livello delle aps-c è cresciuto notevolmente sono proprio curioso di provare queste macchine, che sono senza dubbio fra le più belle esteticamente. Anche il sistema di ottiche lo trovo veramente molto completo e di gran qualità.
Mi attirano molto anche le medio formato Fuji. Mi piacerebbe disporre per un po' di un sensore da 100 mp. Ma non me la sento di abbandonare Pentax, dove ho un sistema completo, anche se fuori produzione, e che mi dà ancora il massimo piacere d'uso tra le molte attrezzature che ho.
Io utilizzo Fuji dal 2015 ed è un sistema davvero godibile sotto diversi punti di vista, dalla qualità, all'esperienza nell'utilizzo. L'ultimo tassello che mancava a Fuji era un AF performante e quantomeno affidabile anche in contesti dinamici come la fotografia naturalistica. Tassello che a mio avviso è stato raggiunto lo scorso anno con gli ultimi modelli e il continuo affinamento del firmware nei mesi scorsi. Sicuramente c'è chi farà meglio e ci mancherebbe, ma allo stato attuale è un sistema da prendere in considerazione anche in naturalistica a mio avviso. Unica pecca manca un tele lungo luminoso che spero arrivi
Grazie per l'articolo e i consigli. Modificando qualche cosa spero di smettere di litigare con l'autofocus della mia R7. ;-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.