RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sviluppo e scansione rullini







avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:08

Caro Teo per evitare che queste discussioni sulla pellicola finiscano tutte alle stesso modo basterebbe prendere atto del fatto che la filiera chimica e quella digitale sono due cose diverse, da percorrersi in maniera diversa

Assodato però che i fautori di questo "ritorno" alla pellicola ormai non intendono più rinunciare a certe comodità indotte dal digitale, allora dovremmo tutti convenire che al giorno d'oggi le strade della fotografie non sono più solo due, dall'UNA che era all'origine, ma addirittura tre: chimica, digitale, mista.
A questo punto si decide a priori quale strada percorrere, rimanendo però sempre ben consci del fatto che un ibrido è pur sempre una copia mai riuscita di ognuno dei due originali, e quindi mai migliore tanto dell''uno quanto dell'altro, e si comincia a chiedere lumi solo su quell'argomento!

Chiedendo di evitare divagazioni chiaramente...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:18

Io scaldo il latte nel microonde invece di usare il pentolino sul fornello.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:29

Ok, d'accordo, chi ha aperto il thread ha chiesto dove sviluppare e scansionare le pellicole.
Ho cominciato io, me ne assumo la responsabilità, però, immaginate che qualcuno vi chiede consiglio su quale zoom tele spinto utilizzare per fare avifauna con una reflex di 15 20 anni, una di quelle con l'AF "a manovella". Non vi viene da dirgli che con quella macchina forse non otterrà buoni risultati, oppure vi state zitti, vi fate i c..zi vostri, e glia fate spendere 1000 €?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:39

Dipende, se deve fare avifauna al volo o se posata... a quel punto se ha una D200 gli si propone un bel 200-500 e vedrai che qualcosa arriva a casa ugualmente e pure decente.




avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 12:17

Cari Paolo e Fileo, seguo il vostro ragionamento. Il problema è che lo vedo riproposto regolarmente in ogni discussione sulla pellicola, indipendentemente dalla domanda iniziale. Non ci si stupisca poi che chi ha aperto il topic scompaia e che il thread raggiunga le 15 pag, o venga chiuso prima, causa polemiche.
Se ce ne fosse bisogno (non credo vista già l'attuale abbondanza) si può aprire una discussione ad hoc per spaccarsi la faccia se ha senso o meno la terza strada (ibrida) e annessi.

Alessio Berti, sottile ma efficace
Ciao

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 12:17

Ho cominciato io, me ne assumo la responsabilità, però, immaginate che qualcuno vi chiede consiglio su quale zoom tele spinto utilizzare per fare avifauna con una reflex di 15 20 anni, una di quelle con l'AF "a manovella". Non vi viene da dirgli che con quella macchina forse non otterrà buoni risultati, oppure vi state zitti, vi fate i c..zi vostri, e glia fate spendere 1000 €?

Magari mi sfugge qualcosa ma quindi 15-20 anni fa non esistevano foto di uccelli in volo?

Cari Paolo e Fileo, seguo il vostro ragionamento. Il problema è che lo vedo riproposto regolarmente in ogni discussione sulla pellicola, indipendentemente dalla domanda iniziale. Non ci si stupisca poi che chi ha aperto il topic scompaia e che il thread raggiunga le 15 pag, o venga chiuso prima, causa polemiche.

Nooo perchè hai avuto questo presentimento?!
Prova ad aprire un topic e a scrivere "analogica" vedi come li senti tutti arrivare MrGreen
Hai detto analogica?? Eeeh ma se non hai una camera oscura in casa allora meglio il digitale! Eeeh ma con il digitale è tutto più immediato senza sbattimenti. Insomma te che vorresti solo goderti una fotografia semplice immediata e senza elettronica ti fanno perdere la voglia.
Se poi ti scappa detto che le fai stampare e non fai tutto te a mano passo passo (fosse anche perchè tuo malgrado non disponi dello spazio per mettere su una co) apriti cielo!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:11

Magari mi sfugge qualcosa ma quindi 15-20 anni fa non esistevano foto di uccelli in volo?
****************************************************

E proprio quello he dico sempre io: un quarto di secolo fa, +/-, in giro per il mondo c'erano, grosso modo, una decina di fotografi specializzati in fotografia di avifauna.
Oggi ce ne sono centinaia solo qui su Juza.
Significherà qualcosa?
Non lo so... ma penso proprio di sì!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 14:23

Nooo perchè hai avuto questo presentimento?!
Prova ad aprire un topic e a scrivere "analogica" vedi come li senti tutti arrivare MrGreen
Hai detto analogica?? Eeeh ma se non hai una camera oscura in casa allora meglio il digitale! Eeeh ma con il digitale è tutto più immediato senza sbattimenti. Insomma te che vorresti solo goderti una fotografia semplice immediata e senza elettronica ti fanno perdere la voglia.
Se poi ti scappa detto che le fai stampare e non fai tutto te a mano passo passo (fosse anche perchè tuo malgrado non disponi dello spazio per mettere su una co) apriti cielo!
******************************************

Hai ragione Checofuli...quello che invece sembri non voler comprendere è che nessuno, qui, ha voglia di farti desistere, molto semplicemente ti mette in guardia.
Da cosa?
Ma dalle delusioni ovviamente!
Eh sì... perché la prima volta sarai entusiasta del giocattolo nuovo; la seconda volta comincerai a notare che in effetti è un poco costoso come sfizio; la terza volta noterai che oltre che costoso questo sfizio ti porta dei risultati che sono molto al di sotto di quelli che ti assicura il digitale; la quarta volta forse ti impegnerai al massimo, pensando che nelle occasioni precedenti ci sei andato giù con poca attenzione... ma alla fine rimedierai gli stessi scadenti risultati.
A questo punto farai quello che MILIONI di fotoamatori hanno fatto trent'anni addietro... manderai al diavolo la pellicola e tornerai, PERFETTAMENTE A RAGIONE devo dire, al digitale.
E, quel che è peggio, non riuscirai a comprendere che le potenzialità della pellicola, al contrario della vulgata comune, oltre a essere almeno pari a quelle del digitale, come accuratezza del risultato potenzialmente ottenibile, sono ancora tutte da esplorare.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 17:22

Paolo è talmente assurdo e ridicolo quello che hai appena scritto che davvero non so in che tono rispondere. MrGreen
Io l'analogica l'ho presa prima di tutto per migliorare le mie abilità nella fotografia, il come quando è perché suppongo siano fatti miei. Ho voluto inoltre accostare al mio corredo digitale un'analogica per un piacere mio personale. A parte questo davvero ne ho lette di boiate da forum eh ma con tutto rispetto qui si sono toccate vette altissime. ;-)
Non ho assolutamente l'ambizione di comprendere quello che solo voi maestri attempati della fotografia avete avuto modo di imparare ci mancherebbe. Solo voi avete avuto la fortuna e il piacere e per questo motivo non posso fare altro che inchinarci ai vostri consigli e avvertimenti.
Finisco il rullino e butto tutto anche se un po' mi dispiace perché con questo nuovo giocattolino mi ci stavo divertendo molto ma tantè se si è pronunciato il verbo chi sono io per oppormi.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 17:59

@Checofuli
Sono d'accordo al 100% con Paolo.
Credo che non ti serva l'aiuto dei maestri attempati, forse è meglio che te la spicci da solo.
Sono fatti tuoi e fai benissimo ad andare avanti. Non serve scrivere sui forum, fai come se noi non esistessimo, non ascoltare le nostre boiate e passa oltre.
Non è necessario che tu mi risponda, io la chiudo qui. Il mio intento, come credo anche quello di Paolo era positivo, ma non importa, non sempre bastano le buone intenzioni.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 18:25

Come purtroppo ha appena detto Fileo, al cui pensiero ovviamente mi associo, il nostro intento era non solo positivo ma, soprattutto, disintessato.
A questo punto prendo atto del fatto che a te tutto questo non interessa e ti auguro di trovare, lungo la tua strada sbagliata alla pellicola, delle indicazioni che possano riportarti sulla retta via.

Per il resto che dire: la pellicola non è morta finora, non credo morirà a causa di voi pellicolari dell'ultima ora.

user250784
avatar
inviato il 17 Settembre 2023 ore 18:38

A questo punto farai quello che MILIONI di fotoamatori hanno fatto trent'anni addietro... manderai al diavolo la pellicola e tornerai, PERFETTAMENTE A RAGIONE devo dire, al digitale.


Gli arrendevoli e i disillusi dalla capacità propria nel gestire la pellicola...così si sono comportati tutti gli attuali utilizzatori del digitale.

Checofuli non appartiene a questa categoria.

user250784
avatar
inviato il 17 Settembre 2023 ore 18:45

Paolo è talmente assurdo e ridicolo quello che hai appena scritto che davvero non so in che tono rispondere.


"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa"

Finisco il rullino e butto tutto anche se un po' mi dispiace perché con questo nuovo giocattolino mi ci stavo divertendo molto ma tantè se si è pronunciato il verbo chi sono io per oppormi.


Non lasciarti destabilizzare da quattro sciocchezze raffazzonate alla cactus da persone che sono state incapaci di gestire la pellicola e, nel contempo, invidiosi di notare gente che ambirebbe alla conoscenza della pellicola.

La pellicola è una strada complessa ed impegnativa ma, assolutamente, affascinante.

Non desistere!


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 19:15

Non serve scrivere sui forum

Quindi prendiamo atto che scrivere sui forum è utile e concesso solo ad alcuni. E decidete voi chi, naturalmente.

pellicolari dell'ultima ora

E ci risiamo... se non hai almeno 55 anni non puoi parlare di pellicola (io quindi posso, ma solo se aborro il 'sistema misto')??

la prima volta sarai
,
la seconda volta comincerai
,
la terza volta noterai
,
la quarta volta forse ti impegnerai al massimo
,
ma alla fine rimedierai gli stessi scadenti risultati
... e per finire
A questo punto farai

Con tutto il rispetto Paolo (rispetto perché hai una cultura della diapositiva veramente unica e invidiabile), ma non ti rendi conto di quanto sei supponente con queste affermazioni?.... Tu sai cosa pensa, cosa prova una persona che minimamente conosci? Ma sei serio???



avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 19:30

Vabbè dai ma che gli vuoi dire a uno cosi? Ti fai una bella risata e basta (almeno io ho fatto cosi). MrGreen
Ha trovato il compagno d'armi anche in questo post fanno branco e se la raccontano. L'importante è che si sentano superiori tanto da poterti dire come ti comporterai cosa penserai e cosa farai con la tipica supponenza di chi si pone al di sopra di tutti e tutto.
Se osi dargli contro ecco che già ti scherniscono con appellativi tipo pellicolari dell'ultima ora. Ridicoli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me