JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai ragione Biga, la foto l' ho guardata sul telefono,non sempre ho il tempo di accendere il computer. Comunque è molto piacevole e tutta quella luminosità non stona. Poi tieni presente che non ho il tuo livello di bravura e magari mi entusiasmo un po' facilmente! Ciao.
Questa foto mi attiva un'associzione d'idee con certa pittura metafisica italiana degli anni '20 e '30 (penso a de Chirico ma soprattutto a Mario Sironi).
La bravissima Laura Zulian, con una foto nello stesso luogo (Via Ortles a Milano), ha vinto la terza open call del concorso Milanomeravigli: www.formafoto.it/2018/01/ milano.repubblica.it/cronaca/2017/12/20/foto/milano_meravigli_foto_vin Ma quella di Laki85 è un'interpretazione completamente diversa. Cambia l'angolazione, è in bianco e nero e c'è il muro preso per l'intera altezza con la figura umana.
La foto di Barbara Zulian, nonostante sia a colori, mi dà piuttosto un'associazione d'idee con i "Ritratti di fabbriche" di Gabriele Basilico.
Aggiornando il Tabellone e girovagando su alcuni lavori, mi capita questo scatto di Massimo De Padova che ha un'intuizione vincente, ironica, iconica. La posto qui, se vi fosse sfuggita. Saluti, Massimo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!