JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Autore originale, non tanto nei contenuti quanto piuttosto nello stile, e con una galleria, suggerisco di visualizzarla ordinata per popolarità, fatta di foto dalla resa particolare forse, ma sottolineo forse, anche grazie all'ottica che utilizza. Ho scelto questa perchè ha molte meno visualizzazioni rispetto ad altre ma segnalo già, a mo' di esempio, che il ritratto fatto a (presumo) la sua ragazza dal titolo “Karina sull'Alpino” è a parer mio un bellissimo scatto.
I ritratti fatti col drone sono potenzialmente molto interessanti e particolarmente accattivanti oltre a essere un genere a parere mio non ancora del tutto esplorato. Qui l'operazione mi pare riuscita molto bene, la foto è elegante e raffinata in una suggestiva ambientazione e con un'ottima luce.
Una foto dal forte carattere simbolico, aperta a varie possibili letture e che trasmette sensazioni. La maestosità e imponenza della chiesa (molto ben valorizzata dagli ottimi pdr, composizione, taglio e viraggio) che in qualche modo incombe sulla religiosa solitaria e in cammino potrebbe essere vista come un peso difficile da sostenere oppure come un'ala protettrice che ne accompagna il percorso di fede.
Condivido la tua analisi l'immagine, molto ben realizzata sia a livello tecnico che compositivo. Trasmette un grande senso di grandezza della religione a cui si riferisce, rispetto alla piccola donna che della stessa è portatrice di parola.
Autore con ottimo occhio fotografico e capace di svariare su più generi mantenendo sempre il livello alto. Anche in questo caso è consigliata una visita alla sua poliedrica galleria. La curiosità e anche originalità di questo scatto è che si tratta di un fotogramma ricavato da un filmato che l'autore ha realizzato con la GoPro.
“La rappresentazione perfetta della fine di un epoca, quella dei piccoli cinema di centro città.” “Stupenda per composizione, mood, carica nostalgica.” Sono tra virgolette perchè sono entrambi un estratto da un paio di ottimi e assolutamente centrati commenti a questa a parere mio bellissima foto. L'autore nella sua pregevole e meritevole galleria propone principalmente, ma non solo, scatti dedicati all'abbandono e al decadimento perfettamente coordinati tra loro oltre che molto ben realizzati e curati.
Grande capacità di isolare il protagonista dello scatto in un'ambientazione ricca di elementi e colori utilizzando il mosso e la composizione (eccellente). Una foto assolutamente originale nella scelta del soggetto principale da riprendere (il vigile) e pure molto caratterizzata e caratterizzante con un mood vagamente distopico (da Grande Fratello di Orwell per certi versi) e una divisione del frame (è questo secondo me il vero valore aggiunto della foto) in tre fasce orizzontali con temi, contenuti e stili diversi tra loro. Ti fa entrare direttamente nella scena e vivere le atmosfere e la concitazione tipiche di quei contesti e di quei luoghi (siamo in Giappone). A parere mio ottima anche per taglio, schiacciamento dei piani e gestione della luce e del colore.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!