RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pergear schede Type a


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pergear schede Type a





avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:00

Ho voluto fare un test fra le schede type a Sony e queste nuove pergear una scheda da 260gb attualmente su amazon osta 169 euro https://www.amazon.it/professionale-CFexpress-velocit%C3%A0-scrittura-

qui i risultati Sony type a da 80 gb



Pergear da 260 gb




avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:04

È da 260gb…non 160..

Mi pare strano che dichiarino una velocità di scrittura inferiore a quella reale, mettendo la velocità minima…lo trovo un suicidio commerciale!
Va provato lo svuotamento buffer Stefano

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:12

si scusa correggo

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:14

È da 260gb…non 160..

Mi pare strano che dichiarino una velocità di scrittura inferiore a quella reale, mettendo la velocità minima…lo trovo un suicidio commerciale!
Va provato lo svuotamento buffer Stefano

infatti su amazon nelle diciture non corrisponde a quello scritto sulla scheda : PERGEAR Scheda di memoria professionale CFexpress Type A, fino a 880 MB/s di velocità di lettura e 900 MB/s

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:18

Va comunque provata sulla macchina per vedere come comunica.
Il prezzo oramai sta arrivando a livelli da tipo b, le prestazioni chiaramente resteranno sempre inferiori ma è lo scotto da pagare per le dimensioni.

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 16:19

E veloce e affidabile vai tranquillo ne ho preso due a occhi chiusi ho avuto dei feddback molto positivi da altri

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 18:12

Infatti non ha le prestazioni della sony…vome normale che sia.
La velocità reale in scrittura è appunto di 400mbs circa contro i 600 e rotti delle sony..


avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2023 ore 18:15

Con il lettore prograde mi da i risultati sopra

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 18:36

La velocità andrebbe verificata sulla macchina e comunque su copie di foto (tanti file da 100mb circa), di sicuro è una spanna sopra le sd.
È una buona scelta per il secondo slot dove personalmente tengo i jpeg di sicurezza (già le sd sono abbondanti), ma queste mi danno sicuramente più sicurezza.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2023 ore 16:00

Come detto e come immaginavo la velocità di buffer è più lenta della Sony.
Stefano i test di copia hanno poco senso, va provata sulla macchina e la differenza ci sta.
Per svuotare il buffer di 13x foto in raw compresso la Sony impiega (da inizio scatto quindi compresa raffica) circa 20s, la Pergear circa 24/25, significa una differenza del 25% che non è poco, per carità ...per il suo costo come detto si può considerare al posto della SD o semplicemente se non si cerca il il massimo della velocità nel vuotare il buffer è una ottima alternativa, ma porterei questi dati in evidenza....non dei fantomatici 800mbs che non vengono gestiti dalla macchina manco di striscio.

Alla fine dipende dall'uso che se ne fa, la A1 ha tanto buffer e si campa benissimo anche con SD, ma se si lavora scattando tanto...beh già le CFE-A non sono il massimo di velocità, se si vuol star tranquilli....meglio quelle più veloci.


Altro test con 77 RAW non compressi (sempre compresa raffica):
Sony 17
Pergear 24

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2023 ore 16:46

Ma infatti a me la velocita serve solo per scaricare le foto sul pc del buffer per i miei usi ne ho piu che a sufficienza.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 13:09

Ma infatti a me la velocita serve solo per scaricare le foto sul pc del buffer per i miei usi ne ho piu che a sufficienza.
..ciao riapro questa discussione per chiederti come ti sei trovato a distanza con le Pergear, che si sono più lenti delle Sony ma più veloci di qualunque SDXC. Di raffiche ne faccio poche ma uso molto l'AF-C.

Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 13:25

Per me sono ottime per quello che costano fin troppo

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 13:58

Per me sono ottime per quello che costano fin troppo
ok grazie

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2024 ore 19:06

Grazie dei consigli ne ho giusto ordinata 1 da 260GB con il lettore proprio, avendo letto su fredmiranda di alcuni problemi con lettori di schede di terze parti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me