| inviato il 31 Agosto 2023 ore 14:10
Temo di no, non hai porte thunderbolt nella scheda madre... |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 17:05
quel pc non si aggiorna. Si rottama e se ne compra uno nuovo. |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 17:10
Molto bellini i MinisForum, piccole bombette di potenza. Considerazione: la grafica integrata nel 6800U è la 680M di AMD, buona per essere una grafica integrata (ha 2GB di VRAM), ma in virtù delle dimensioni ridottissime non hanno la scheda grafica dedicata, né puoi/potrai montarcela. Da verificare quindi l'effettiva efficienza di quest'ultima col Denoise AI di Adobe, prima di acquistarlo, direi! |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 17:15
Un pò difficile provarlo prima di acquistarlo. Io vorrei continuare ad usare DxO PureRaw3 con cui mi trovo bene. Suggerimenti? Alternative? |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 17:18
“ Io vorrei continuare ad usare DxO PureRaw3 con cui mi trovo bene. „ Ah no allora nessun problema, il Deep Prime / Deep Prime XD va bene anche sulle integrate più diffuse, puoi andare con quel MinisForum (che fra l'altro col coupon da 135 euro scende davvero ad un prezzaccio!). |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 17:42
Insomma chi usa Adobe ha la vita più difficile |
| inviato il 31 Agosto 2023 ore 18:10
Purtroppo al momento si... Pare brutto dirlo, ma chi vuole stare sul denoise AI di Adobe deve mettersi l'anima in pace e spendere di più sulla postazione di post produzione. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 8:54
Le motivazioni di rilasciare questa funzione con problematiche che conosciamo quali sono? Senza cadere nel complottismo, io ho appena rinnovato l'abbonamento con l'offerta Amazon, dovrei fare 2 conti e vedere se vale la pena usare un altro programma, a meno che quando settimana prossima provo la k620 non si risolva il tutto, ma a quanto ho capito sarebbe un mezzo miracolo, certo che ormai ho preso le misure con LR e iniziare di nuovo con altri programmi un poco mi scoccia |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 9:21
“ Le motivazioni di rilasciare questa funzione con problematiche che conosciamo quali sono? „ Colmare il gap con gli altri programmi di fotoritocco e sviluppo Loconte, quindi semplice concorrenza. Fino a l'altro ieri mancava solo Adobe nel panorama dell'offerta di Denoise "Deep Learning"... dovevano saltare sul carro anche loro, pena perdere molti clienti. Solo, ci devono lavorare parecchio, sennò l'emorragia sarà semplicemente rallentata, non fermata. “ certo che ormai ho preso le misure con LR e iniziare di nuovo con altri programmi un poco mi scoccia „ E infatti secondo me contano su quello: "sei già mio cliente, la funzionalità te l'ho fatta, aggiorni un po' il PC e ci sei, oppure aspetti, lo ottimizzo di più e andrà un po' meglio". |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 9:26
saltare sul carro del denoise AI non è stato certo un vezzo ma una necessità, questa nuova funzione è un game changer, che ha invogliato/costretto molti utilizzatori di ACR / LR a cestinare vecchie ed obsolete GPU a favore di hw più recente proprio per sfruttare questa ed altre funzionalità con tempi di elaborazione decenti. |
| inviato il 01 Settembre 2023 ore 10:56
Quindi quale buona alternativa? Possibilmente in italiano e con un occhio anche al costo, grazie |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 1:11
Alla fine 3060 e 4060 (su amazon ne ho viste al prezzo delle 3060) anche sono secondo me migliori in rapporto al prezzo ed ai risultati, sotto le prestazioni crollano per pochi tensor e cuda, non parliamo poi del caso di architetture vecchie, non vi è solo la quantità ma anche la velocità delle ram a pesare....Più su della 4060 non andrei per i software ai perchè da quello che ho visto oltre ad un certo livello di potenza di elaborazione i vantaggi si marginalizzano. In pratica se si vuole una schedina veloce ed un minimo adatta al futuro servono circa 300-350 euro..... https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-Grafica-128-bit-DUAL-RTX-4060-O8G/d questa è venduta e spedita da amazon oltre ad essere di un buon integratore (Asus) |
| inviato il 02 Settembre 2023 ore 8:51
Non definirei "schedine" le 3060, o tantomeno le 4060. Reggono decentemente un 1440p, e io le comprerei solo se volessi tempi dell'ordine di secondi. Se l'esigenza è semplicemente avere tempistiche un po' più veloci della cpu ma non stringenti, si possono risparmiare ancora parecchi soldi e avere buona soddisfazione. Anche perché spero ottimizzino l'elaborazione, ancora non è efficiente. È assurdo richiedere agli utenti di dotarsi di gpu da 300/350 euro per il denoise DL, avrei capito per stable diffusion o simili, ma a solo scopo denoise anche no. Deve bastare anche meno. Poi ovviamente se uno ci deve mettere 10s si prende la 4070 e fine del chiasso (oppure passa a sw più efficienti, perché esistono, che fanno questi tempi con le cpu meno performanti), ma non tutti hanno questa necessità, c'è anche chi si accontenta di 30/40s come nel caso dell'opener. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 248000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |