RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per scheda grafica


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio per scheda grafica





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:16

Questa è un'assicurazione sul futuro del tuo denoise, senza spendere una follia (150 anziché 100):
www.ebay.it/itm/235098387492?hash=item36bcf4b424:g:wpEAAOSwzhNkQj-S&am
Ma in generale ce ne sono diverse:
www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_nkw=gtx+1660&_sacat=27386&LH_TitleDe

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:30

Se ha una 1660 a 130/140 euro, ben venga! Sorriso

Ma sennò, se proprio te la senti per quella Quadro... Perché, dato che è usata, non te la fai montare con lui presente, un pomeriggio, e non ci provi il denoise installando i driver Nvidia Studio?

Credo che meglio della prova sul campo non ci sarà niente. Anche perché se te la fa comprare a scatola chiusa per questo scopo preciso (denoise AI) ma poi non ti funziona, all'atto pratico sarebbe come ti avesse rifilato il mezzo pacco (anche se con poche decine di euro).
Se poi, provando, i tempi scendono ad un minuto o due, ben venga.
Se invece come sospetto (sospettiamo in diversi!) restano invariati o dimezzano e basta (che sarebbe sempre davvero troppo), allora non se ne fa di niente e meglio mettere da parte fino a 150/200 come ipotizzava prima per una scheda entry level ma ben più recente.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:44

Ma scusa queste schede sbaglio o montano la ram DDR6 il mio pc monta la DDR3 non penso che si possa fare, comunque domani gli telefono e gli chiedo di fare una prova sul campo, il prezzo di quelle che mi hai proposto è abbordabile se poi fanno bene il loro lavoro

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:55

Attenzione a non far confusione...

La VRAM sta nella scheda grafica.
La RAM normale sta nella scheda madre.

La prima è integrata nella scheda grafica ed è di ausilio al processore della scheda grafica k
(GPU) , perciò la scheda grafica è molto più veloce nello svolgere i task specifici che le sono demandati.

La seconda è semplicemente di ausilio alle elaborazioni del processore centrale (CPU).

Per cui per le elaborazioni di gioco, rendering, e calcolo Deep Learning (i denoise "ai"), la gpu si impancia i dati dalla ram nella SUA vram, e poi macina il tutto.

Basta che la tua scheda madre abbia lo slot PCI-express (e ce l'ha, se supporta le ddr3).

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:56

Si la 1660 se non erro era "riportata" qua dentro come compatibile col denoise ai di Adobe da qualche utente. Se riesco ora ritrovo gli interventi, mentre prendo sonno (sta diluviando qui... Eeeek!!!).

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 23:04

Eccone uno, Maurizio Catti, che se non altro conferma (già nel maggio di quest'anno, 2023) la compatibilità della 1660 col denoise AI:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4528022#26924470
Lui ha la ddr4 come ram di sistema (non la ddr3) e un processore migliore, ma sono pur sempre i Raw di una R5 (tanti mpx)... E poi magari hanno ottimizzato ulteriormente l'algoritmo in questi mesi trascorsi dal rilascio. Secondo me con 30/40s a raw te la cavi pure tu, con una 1660 (+ddr3 +i5) coi cr2 della 6D.
Perché tanto la discriminante prima, per i denoise basati sul Deep Learning, sono comunque le prestazioni a forza bruta della scheda grafica.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 23:08

Ti ringrazio per la pazienza, qui si sta al fresco ma pioviggina solamente, buonanotte

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 9:53

la compatibilità con una scheda anche di qualche anno fa non è un problema. i CUDA core possono eseguire tranquillamente i calcoli richiesti ma non sono così rapidi come i tensor core prerogativa della serie 20xx 30xx e 40xx.
Per me investire su una scheda come la 1660 che impiega 1 minuto per applicare il denoise AI a fronte di una 3060 che impiega 15 sec ( su file da 48MP ) investendo poco di più non ha senso se non altro perchè più moderna è la GPU più sei tutelato da futuri aggiornamenti del software.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:00

Ciao, chiedo scusa se mi introduco in questa discussione ma avrei bisogno di un consiglio.
Premetto che capisco poco di informatica, fatte salve le conoscenze di base che tutti devono avere.
Dunque, sto testando alcuni programmi di denoise ed alla fine mi sono indirizzato verso DxO PureRAW Version 3.4 che per le mie esigenze mi sembra il migliore; solo che per elaborare un raw da 20 mp ci mette dai 7 ai 10 minuti e, francamente mi sembra un pò troppo.
Allora ho pensato di sostituire la scheda video con una di quelle consigliate da loro ma non so se la cosa si può fare.
Il mio PC, fisso, ha le seguenti caratteristiche:

HP Compaq CQ2900EL G645T Midi Tower
Processore Intel(R) Pentium(R) CPU G645T @ 2.50GHz 2.50 GHz
RAM installata 8,00 GB (7,87 GB utilizzabile) e non più espandibile
ID dispositivo CFEB319D-E28C-4F11-B50F-5E06B9BF43B6
ID prodotto 00326-10000-00000-AA901
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64

Vorrei montare questa scheda:
MSI Radeon RX 6600 MECH 2X 8G

Secondo voi è possibile? Ed è la scheda più corretta?
Inoltre: è una sostituzione che potrei fare da solo o è necessario portarlo da un tecnico?

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:01

la compatibilità con una scheda anche di qualche anno fa non è un problema.
Hai una lista di compatibilitò fornita da Adobe? O una nota in cui si sdogana qualunque GPU che possegga nella piastra i CUDA core?
Perché sennò non è corretto né preciso affermare questo.
Non sono i CUDA, né i tensor, sono le direttive dei driver che li vanno a sfruttare ed il software che le deve richiamare a stabilire la compatibilità o meno.
Se il sw chiama una funzione/direttiva che il driver non riconosce (basta un parametro cambiato fra FW e driver e va tutto a farsi benedire), via un'eccezione, si usa la CPU e quella scheda grafica puoi riporla nel cassetto.
;-)

investendo poco di più
Sono almeno 100 euro in più rispetto ad una 1660, anche se la prendi usata.

Intendiamoci, io sono d'accordo che chi più spende meno spende in questi frangenti, ma se il budget è 50/100, già andando a 150 ho forzato la mano un po', ma passare addirittura a 250...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:03

@Snaporaz
Lo slot PCI-express in cui montare la scheda video ce l'hai secondo queste specifiche, anche se solo a versione 2.0 :

icecat.biz/it/p/hp/c3u85ea/compaq-pcs-workstations-0887111499257-cq290

Prendi pure tranquillamente una scheda video consigliata che rientri nel tuo budget.
Potrai usarla senza problemi in futuro anche sul prossimo fisso che comprerai: lo prenderai a quel punto senza scheda grafica e ci travaserai quella che compri adesso.
I benefici che vedrai saranno comunque assolutamente tangibili anche sul PC attuale (il denoise DL lo fanno quasi in toto le GPU).

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:07

Grazie Blackbird, ho modificato il post. La scheda che ho indicato va bene? e posso cambiarla io?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:09

E' un'ottima scheda senza dubbio, te la porti dietro anche per i prossimi DUE computer quella! MrGreen

Cerca però rapporti di utilizzo da parte delle persone con il Denoise AI, in rete.

Io so per certo che è supportata da DxO Photolab (le RX le supportano tutte a partire dalla serie 5000!), ma Lr e Adobe sono un'altra casa produttrice e non posso sapere se sono supportate o meno.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:11

Mi sembra una delle schede consigliate dal sito DxO

NVIDIA RTX™ 2060, AMD Radeon™ RX 6600 or better with latest drivers

Se pensi che possa fare il lavoro da solo allora la prendo (ventualmente con Amazon posso sempre restituirla)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2023 ore 10:14

Si, dai, qui pare vada, con i driver aggiornati alle ultime versioni (il post è di maggio):
community.adobe.com/t5/lightroom-classic-discussions/gpu-benchmark-den

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me