JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
confermo consegna 180-600, io ritirato oggi e posso garantire a chi dovesse avere dei dubbi che molti professionisti sono interessati o lo hanno già ordiinato
Mi pare che lo abbiano fatto con l'anello del treppiede completamente amovibile, anche se dalle foto non si capisce se lo sgancio è rapido o meno. Peccato non abbiano utilizzato lo stesso sistema per il 70-200 f2.8.
Peccato che rimuovendo l'anello vengano a mancare i punti di ancoraggio per la tracolla, o almeno così pare dalle foto. questa cosa non mi sembra molto furba, sarebbe stato invece davvero ottimo se avessero previsto ancoraggi solidali al corpo e anello rimovibile.
Non toglierei mai l'anello. Al piedino ci metterei un plate Arca con attacco QD, se faccio vagante ci devo attaccare la tracolla. Invece se devo appostarmi con treppiede, in un secondo sgancio e posiziono sulla testa. Più avanti uscirà, probabilmente, qualche anello di terze parti col piede arca, ma lo prenderei solo se avesse l'attacco QD. Ognuno di noi, evidentemente, ha le sue abitudini per trasportare un obiettivo lungo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!