RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio urgente cameraphone superzoom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio urgente cameraphone superzoom





avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2023 ore 7:28

Ciao ragazzi, devo urgentemente comprare un nuovo camera phone ma sono poco aggiornato sul mercato, datemi qualche consiglio su queste caratteristiche. Grazie.
-Android
-Max 700 euro
-Buone prestazioni zoom 20x
-Compatibilità con registratore di chiamate
-Funzionalità avvisi Spam
-Garanzia Italiana
-Vivavoce stereo
-Massima compatibilità sistema Google
-Wireless carica anche in uscita


avataradmin
inviato il 25 Agosto 2023 ore 12:01

zoom 20x è impossibile ;-)

la focale più lunga attualmente disponibile su uno smartphone è il 230mm equivalente del Samsung S23 Ultra:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samsung_s23ultra

che però è un "10X" se lo guardiamo dal punto di vista degli smartphone (confrontandolo alla fotocamera principale, che è un 23mm equivalente).

se invece calcolassimo rispetto allo standard fotografico 50mm, è un 4.5X.

oltre questa focale c'è solo zoom digitale...


Un altro molto valido - che personalmente considero nettamente migliore del Samsung - è lo Xiaomi 13 Ultra:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=xiaomi_13ultra

Arriva "solo" a 120mm equivalenti, ma su 50 megapixel, mentre il Samsung è 230mm ma su un sensore 10 megapixel, quindi alla fine se ritagli con lo Xiaomi ottieni lo stesso ingrandimento del Samsung.

Come qualità d'immagine dai test che ho visto lo Xiaomi è decisamente migliore, senza contare la possibilità di usare GCam.

Il prezzo europeo è altissimo ma prendendolo dalla Cina si riesce a pagarlo una cifra simile a quella che hai citato, a patto di essere un po' smanettoni per poi installare il sistema operativo in italiano. Mi pare che l'abbia fatto MadeInItaly ( www.juzaphoto.com/me.php?p=148402&l=it ), anche se non ricordo se per il 13 Ultra o per l'11 Ultra o 12 Ultra, che comunque sono eccellenti.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2023 ore 14:32

In effetti mi sono espresso velocemente, ma davo per scontato che fino a 20x fosse digitale Sorriso
Lo Xiaomi che suggerisci è notevole ma davvero molto costoso, credo che ripiegherò su un onesto S22ultra, so che mediamente è un po' troppo posticcio ma lo zoommone lo sto usando davvero molto negli ultimi tempi.
Ho trovato una buona offerta a 750euro e credo che sia il massimo che può offrirmi il mercato italiano ora a questa cifra.
Grazie per l'assistenza big-J!

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 17:58

Al momento in cui scrivo i cameraphone migliori sul mercato, che possono cominciare ad interessare in qualche modo anche i fotografi, come strumenti portabili tuttofare (ovviamente non sostitutivi delle attrezzature fotografiche vere e proprie) sembrano essere essenzialmente tre. Xiaomi 13 ultra (e in misura minore il pro), realizzato in collaborazione con Leica, come già accennato nel commento che mi ha preceduto di Juza, con un sensore principale da 50,3 Megapixel da 1” e tre altri discreti sensori da 50MP a supporto, per coprire un'escursione focale di 12-120 mm, con due lunghezze focali estese grazie alla funzione zoom integrata nel sensore, che consente ai quattro obiettivi di avere sei lunghezze focali. Con il 10x si arriva a 240 mm. Gli altri due telefoni di interesse fotografico sono il Leica Phone 2 su base Sharp e il Vivo 90 pro plus con partnership Zeiss. Quest'ultimo non è distribuito in Europa e bisogna comprarlo necessariamente di importazione, ma si trova in lingua italiana. I recensori indipendenti parlano in modo estremamente positivo del Vivo 90 pro plus (attenzione: plus), sia in ordine al comparto strettamente fotografico (giudicato da alcuni il migliore in assoluto) che al resto. Come è già stato osservato, i prezzi diminuiscono molto con le importazioni parallele. Lo Xiaomi si trova negli store a 1499, ma importato dalla Cina costa poco più di 800 euro al netto di tasse e dogana, comunque conveniente anche al lordo di tasse e dogana. Il Vivo costa uguale allo Xiaomi. Il Leica phone rimane un oggetto abbastanza misterioso e poco testato, si trovano in rete video comparativi superficiali e inattendibili, lo metto nel podio sulla fiducia del marchio. Dopo questi 3, si segnalano dal punto di vista fotografico altri prodotti validi come l'Honor magic 5 Pro, il Google Pixel 7 Pro, e i top di gamma di IPhone e Samsung.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me