| inviato il 24 Agosto 2023 ore 15:04
Vorrei passare, per questioni di peso, dalla mia Canon Eos 70D ad una mirrorless, purtroppo il budget è molto risicato e quindi pensavo ad un usato. Mi piace molto la Fujifilm X-T20 ma, tenendo conto che userei prevalentemente il mirino efv e che porto gli occhiali, come mi troverei rispetto a quello della Eos 70d? Meglio, peggio, uguale? |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 16:42
Secondo me ti troveresti peggio. Il mirino della tua Canon 70D ha un ingrandimento dello 0,95x viceversa quello della Fuji XT20 è di appena lo 0,62x. In pratica al confronto é un buco di serratura |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:37
Attenzione che nel valutare l'ingrandimento di un mirino è necessario conoscere obiettivo con cui è calcolato e formato del sensore; troverei molto strano che il mirino della 70D abbia un ingrandimento molto superiore a quello di una 6D (0,71x), ma i valori forniti da canon sono riferiti all'uso di un obiettivo 50mm in entrambi i casi, vedi specifiche sul sito canon, quindi quello della 70D andrebbe diviso per 1,6 trovando un più realistico valore di 0,6x. Il consiglio è sempre quello di provare e giudicare, non è solo l'ingrandimento l'unico parametro da valutare, specialmente in un mirino elettronico le variabili aumentano. Rimanendo nel mondo fuji che però non conosco direttamente ti direi valutare invece della XT30 una XT2 o XT3, non solo per il mirino superiore ma anche per l'ergonomia migliore. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:41
Oppure potresti usare direttamente lo schermo posteriore |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 8:08
La X-T2 in effeti mi piace molto, ma saliamo con la spesa. Lo schermo posteriore invece preferisco non usarlo, è una vita che uso il mirino e credo farei molta fatica a cambiare abitutine. Ma non c'è nessuno che ha fatto il passaggio da reflex, non dico necessariamente 70D, a X-T20? |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 8:13
Io ho sia reflex Canon sia XE3 Fuji e porto gli occhiali. Non mi da nessun tipo di problema. Vai pure con la macchina che preferisci. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 8:42
devi vedere l'estrazione pupillare (eye relief), maggiore è più il mirino è ottimale per chi porta occhiali. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 10:17
“ Attenzione che nel valutare l'ingrandimento di un mirino è necessario conoscere obiettivo con cui è calcolato e formato del sensore; troverei molto strano che il mirino della 70D abbia un ingrandimento molto superiore „ Sia la Fuji sia la Canon 70D sono due fotocamere con sensore aps-c quindi anche l'ingrandimento del mirino è calcolato su un sensore aps-c Recensione Fuji www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x-t20&view=opinions |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |