| inviato il 23 Agosto 2023 ore 22:16
Un amico facendo dei lavori di ristrutturazione a casa sua si è accorto di quanti oggetti aveva, tipo come quando fai un trasloco e tra questi c'è questa Canon 600 insieme a un tele e a un grandangolare, era di suo padre e non usandola vuole regalarmela, io ogni tanto faccio un rullino, qualcuno la conosce? Dalle ricerche fatte mi pare un'onesta macchina senza ×a e senza lode |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 8:49
Cosa c'è da dire? Siamo a fine anni 80 e, per l'epoca (la linea EOS è stata lanciata nel 1987), era una buona macchina, probabilmente solo un po' rumorosa, almeno per gli standard attuali. Le varie EOS 6xx soffrivano, che io ricordi, di olio nelle lamelle dell'otturatore. Se la trovassi in un mercatino, probabilmente non la prenderei, ma se il tuo amico vuole regalartela... Accetta volentieri e ringrazialo con un bel sorriso. |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 10:34
La 600 è uscita nell'1989....ed migliore della 650 è 620 uscite per prime al lancio del sistema EF Eos nel 1987 |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 10:53
Salendo... 650, poi 600/630 (solita macchina) e 620 (con un fantastico synchro flash a 1/250) Macchina che accoppiata ad un obiettivo decente è in grado di dare ottimi risultati. Controlla che le tendine non abbiano dei residui appiccicosi dello smorzatore in neoprene che si trova alla base del gruppo otturatore... se ci sono vanno puliti con cautela con un prodotto in grado di scioglere quei maledetti residui... io l'ho fatto diverse volte usando cotton fiocc e benzina per accendini Zippo (va fatto davanti e dietro)... non ho mai fatto danni (le mie macchine funzionano ancora) ma non mi assumo responsabilità per quello che fate voi sulle vostre... |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 18:35
Vi ringrazio per le risposte, mi pare di capire che si tratti delle prime fotocamere con attacco EF, ho tre macchine a pellicola una Petri un' Olympus e una Canon 300x, quest'ultima è quella che mi ha dato più soddisfazioni come risultato, ha l'autofocus e con le lenti progressive aiuta, penso che la 600 ne sia sprovvista o sbaglio, Lorenzo1950 :come meccanico ho poca esperienza e non mi azzardo a fare le operazioni da te descritte, un saluto |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 20:09
Controlla prima... Se le tendine fossero sporche hai due alternative : o la mandi da un fotoriparatore oppure... la mandi a me (che te lo faccio gratis) |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 21:16
Ti ringrazio, magari un giorno che sono a Marina di Massa a trovare la nipote mi farò sentire, un saluto |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 22:56
“ Ti ringrazio, magari un giorno che sono a Marina di Massa a trovare la nipote mi farò sentire, un saluto „ Ma dai... che combinazione... se vieni fammelo saper con anticipo e porta la macchina con una batteria carica... in mezz'ora dovrei risolvere il problema (se c'è, ovviamente)... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |