RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta prima mirrorless neofita


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta prima mirrorless neofita





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 14:01

Buongiorno, sono alle prese con la scelta della mia prima macchina fotografica. Pensavo ad una mirrorless dato che solitamente sono piccole e più comode.
Avevo visto una Sony a6000 che usata e nel mio budget (500€). La userei nei viaggi/vacanze, per scatti in famiglia, auto e moto.
Cosa ne pensate? Avete altri consigli

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 14:23

La A6000 è una fotocamera non recentissima e al costo del corpo macchina dovresti aggiungere anche quello dell'obiettivo. Se devi usarla per foto sportive di auto e moto oltre all'ottica standard penso che ti servirà anche una seconda ottica di almeno 200mm.
Riguardo al "piccola e comoda" dipende dall'obiettivo che si sta usando, perché con un teleobiettivo se il corpo macchina è piccolo diventa scomoda.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2023 ore 17:34

Qui, in un post del lontano febbraio del 2019, le mie impressioni d'uso dell'A6000 che, a distanza di quattro anni e mezzo, mi sento di riconfermare:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=3089912#17089887

Ovviamente una macchina ad ottiche intercambiabili non scatta senza un obiettivo.

Da nuova l'A6000 veniva offerta (facoltativamente) in kit con lo zoom pancake 16-50; e anche usata la si trova spesso abbinata a questo.
Ti dico subito che non è un granché, soprattutto tra 16 e 18mm; però per un primo approccio può andare.
Poi sovente si finisce per sostituirlo o affiancargli qualcos'altro.

Riguardo alla gamma di obiettivi Sony E Aps-C:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684

Questi, secondo me, i pro e contro del sistema mirrorless Sony:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3626619&l=it#20619991

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me