JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sal, ma infatti il 23 1.4 WR è una lente ottima come qualità di immagine e prestazioni. Il 17-70 lo stai paragonando con dei fissi, a livello fotografico, pertanto è ovvio che sembra na mezza caccola :D
Ma quando lo dico io che gli zoom 2.8 su apsc fanno un pò pena poi i supporters delle Red mi mangiano sempre la faccia... Non che siano zoom malvagi, anzi sono super... ma un 2.8 su apsc è oggettivamente riduttivo in termini di stacco e creatività.
Mentre in ambito video sono manna dal cielo e garantiscono un'escursione che anche in FF se la scordano.
Però se devi valutare solo il lato fotografico allora per me gli zoom stanno a zero.
Il 75 io l'ho dovuto dare dentro per varie ragioni e sostituirlo con il 56 wr ma di certo la QI non era tra quelle... anzi... come lente specialistica per ritratto è fin superiore al 56.
Però non riesco veramente a capire come chi non la possiede possa emettere un giudizio così pessimo su una lente che in realtà è uno spettacolo!!!
Non prima di aver ringraziato chi ci spiega come valutare correttamente le lenti, probabilmente dall'alto della sua esperienza, confermo di essere pienamente d'accordo con Istoria riguardo la qualità globale di alcune ottiche non Fuji. Così come riconosco che Fuji produce eccellenti ottiche ma anche ottiche solo discrete e anche mediocri. Capita a tutti. Affermazioni come
“ …..gente sponsorizzata o pagata da viltrox ...per fortuna esistono i forum con tanti pecori e con gente che dà retta a qualunque cosa si scriva...ah...lo sterco è commestibile provate „
penso siano immotivate oltrechè offensive. Faranno forse sorridere qualcuno ma, sopratutto, dovrebbero fare riflettere chi le fa. Un po' più di rispetto per gli altri e una dose un po più misurata di autostima non hanno mai fatto male a nessuno.
“ Ok Miky ragionamento corretto allora ti faccio subito un paragone tra 75 e 56 wr „
si ma già sbagli in partenza...confrontare 2 focali molto differenti un 75mm e un 56mm che senso ha? nessuno, se vuoi comparare un 75 lo fai con un 75 e se vuoi comparare un 56 lo fai con un 56... allora confronto un 8mm fuji con un 13 viltrox?..che centra? assolutamente nulla.
Comunque sia il Viltrox continua ad avere dei problemi enormi di sfocato nei punti luce e di flare, per me sono incomprabili, mentre se dovessi scegliere un'alternativa... Il Samyang 75 non ha nessuno di quei problemi.
“ Non prima di aver ringraziato chi ci spiega come valutare correttamente le lenti, probabilmente dall'alto della sua esperienza „
Se è riferito a me, lho già spiegato, e non sono così "alto come esperienza" ma solo oggettivo nel senso di quanto spiegato precedentemente, i viltrox, come detto sono buoni, ma non confrontabili con fuji e idem paragonare un 75 ( semmai come detto da qualcuno...magari preferire il 75 samyang)a un 56...bè...non ci vuole esperienza per capire che non si possano confrontare 2 focali differenti e diverse Poi discorso diverso è come uno soggettivamente si trova e con questo posso essere d'accordo su tutto.
“ Ma quando lo dico io che gli zoom 2.8 su apsc fanno un pò pena „
Bè...è un'affermazione forte dire che fanno "pena"...ma siamo in paese teoricamente libero.
“ dipende personalmente 200 scatti singoli in un mese „
azz, no aspetta...in un mese magari gioca anche il discorso che rimanendo ferma un po' si scarica...io in una sessione con xt4 arrivo a 300 ( ma sono scatti che variano 10" a 1") quindi con una xt5 ne farei....150? no dai...mi sembrano veramente pochi...qualcuno che abbia fatto una sessione giornaliera?
“ Si, è riferito a te. Bisogna innanzitutto saper leggere quanto viene scritto „
Allora tengo a sottolineare che i miei discorsi si riferisco al forum in generale e non direttamente a persone presenti in questa discussione, si possono tranquillamente vedere nelle varie discussioni dove si cerca di fare comparative fuji vs terze parti cosa viene scritto, nessuna polemica e nessun attacco diretto alle persone in questa discussione e se è passato questo messaggio...ho fatto solo bene a scrivere queste righe. PS...a 0arte il discorso 75vs56 che come spiegato trovo il.paragone insensato per la differenza focale e non solo( che non è un attacco o polemica)....per il resto che ho scritto vale quanto detto in queste righe.
Dai Miky sei partito per la tangente e allora vuoi avere ragione a tutti i costi.
Primo io non ho paragonato un 8mm con un 13mm ma ho detto che mi piacerebbe farlo tra il nisi 9 ed il fuji 8...
Secondo il 75 è una lente da ritratto? Si. Il 56 è una lente da ritratto? Si.
Possono essere lenti alternative nel mondo reale? Si.
Stop. A me non interessava fare una comparativa di laboratorio per la quale è ovvio che sarebbe stato meglio paragonare un Viltrox 56 con un Fuji 56 però Viltrox ha messo in commercio la lente PRO con quella focale di conseguenza quella prendo come lente di bandiera per quello scopo.
Uno o si compra il 56 oppure il 75 se vuole due lenti di pari livello per quello scopo e di pari livello sono, anche se non ti piace che si dica... Viltrox ha alzato l'asticella e sarebbe anche possibile lo stesso confronto tra viltrox 27 pro e fuji 27 wr.
Il fuji ne uscirebbe con le ossa parecchio rotte (ed io lo possiedo il 27 wr) ed il solo motivo per il quale non mi sono mangiato le unghie quando è uscito è a causa delle dimensioni improponibili. Ma a livello ottico Viltrox ormai è una scelta tranquillamente da prendere in considerazione senza remore.
Per quanto riguarda i 2.8 si te lo confermo per me dal punto di vista fotografico non sono assolutamente a livello ma non a causa loro come ho specificato ma a causa del fatto che vengono applicati su un sensore ridotto.
E comunque si tratta di un dato di fatto inconfutabile, uno zoom 2.8 a massima apertura non può avere già un livello qualitativo elevato, lo vedo già sul mio e sul 16 2.8 quindi per avere qualità ottica valida su zoom devi salire ad f3.6.
Di conseguenza c'è una bella differenza tra un fissso qualsiasi, prendiamo un 56 1.2 WR (che è già una lama ad 1.2) ed un 16-55 2.8 a 55mm ed f 2.8 oppure vogliamo fare credere che gli asini volano? Oppure mettiamo un 33 1.4 posizioniamo lo zoom a 33 e li mettiamo a 2.8 poi vediamo cosa esce ;) E così via... La differenza tra i fissi e gli zoom c'è e non è una leggenda metropolitana.
Altrimenti sarei un pirl_ a portarmi in giro più lenti quando basterebbe avere il mio bel 17-70, non credi?
Comunque anche da parte mia non c'è polemica, capisco che ognuno parli delle proprie esperienze. Però appunto io ti parlo di esperienze dirette, non di cose che ho visto o paragonato online.
Per me Fuji in alcuni contesti non è a livello di altri.
Ringrazio per varie informazioni, anche per il motivo spaglio anche io mia considerazione personale. Ma meglio stare tranquilli non aiuta se si va troppo oltre....
Cesare boh, io sti problemi nei punti luce dello sfocato non ce li vedo proprio ma magari è solo perchè non ce li vado a cercare.
Guardando la resa generale nel modo reale io sinceramente la trovo una lente anche troppo perfetta al pari del 56 wr.
Tant'è che sto approfondendo per i filtri per ammorbidire la resa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.