JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perché lo metteranno su z6iii. Da sempre tendono a mettere 1 cosa su un modello, 1 altra cosa si un diverso modello. Se si vuole tutto purtroppo bisogna spendere di più e puntare ai modelli di alta gamma
E' un sensore eccellente, perfetto come risoluzione per far digerire qualunque ottica anche vintage ma nello stesso tempo non sfigura nè per stampe di grandi dimensioni nè per qualche crop (non esagerato ovviamente).
Il fatto è che un simile form factor richiede ottiche relativamente piccole e leggere (come ai tempi delle FM) e l'unica soluzione per averle su Full Frame (a meno di non ripiegare sul lenti plasticose e molto buie) è farle Manual Focus. Dopo l'uscita di Zfc, Nikon non ha completamente trascurato l'esigenza e infatti i Voigtlander 23mm f1.2, 35mm f1.2 e 35mm f2 Macro in versione Z-mount, sono stati realizzati con la sua collaborazione e diversi (soprattutto esteticamente) da quelli per Fujifilm, in modo da somigliare ai primi obiettivi F-mount.
infatti il 24mpx BSI e un'ottimo sensore, per certi versi migliore del nuovo 33, poi se eliminano il filtro AA sarebbe ancora meglio, tanto non e certo la macchina per farci video
Lo ho avuto su Z6II e non posso che confermare la bontà e potrebbe andare benissimo per la Zf, ma ho il dubbio che metteranno qualcosa di diverso A quel punto sarebbe ideale avere un nuovo sensore con un readout più veloce del Sony 24 mpx usato sulla Z6II altrimenti castrerebbe un po' l'incremento delle prestazioni che potranno ottenere dal nuovo processore