RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zf: caratteristiche aggiornate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Zf: caratteristiche aggiornate





avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2023 ore 12:26

Io credo che pure se fosse un 24 mpx come quello della Z6II su questo genere di macchina andrebbe benone. Se poi sarà un Tower Jazz sarebbe meglio, almeno da quanto ho visto su Z50 e ZFC….tanto di cappello, come “pasta” mi piace più dei Sony
Insomma un buon sensore pompato dal processore ultimo disponibile, con quella scheda tecnica, se il prezzo fosse veramente di 2K credo che sia una ottima proposta, poi con il fascino vintage tanti saranno tentati. Non è nella mia wishlist ma la ritengo una macchina molto interessante

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2023 ore 12:38

È a pellicola.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 12:46

Magari... è la volta buona che Paolo passa a NikonMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 12:46

Per la Df e la Zfc sono state fatte scelte conservative, mi stupirei se questa Zf introducesse qualche novità non ancora presente nel sistema Nikon.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2023 ore 12:48

Nikon sta stupendo da un po' di tempo

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 12:48

Potrebbe anche essere che hanno fatto tesoro delle critiche mosse a suo tempo alla Df... chissà

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 13:04

La macchina è interessante, mi piace. Lo schermo estraibile e orientabile stile "canon" se lo potevano evitare invece.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 13:15

Le caratteristiche tecniche ci sono, lo stile mi piace un sacco, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è lo schermo, lo avrei preferito come quello della z8/z9, così stona con lo stile retro'.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 13:49

Lo schermo snodato penso sia motivato dal fatto che da richiuso, come per la Zfc, renda pulita la linea da orpelli moderni (lcd) e richiami uno stile da macchina analogica quando chiuso. In realtà a me quello che stona è la tipologia di pulsanti sulla scocca destra, quelli sì che li avrei resi con stile più old style, così sono fotocopiati dalle Z5-6-7....

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 13:52

Lo schermo così si tiene chiuso. Ottimo

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 13:54

Lo schermo avrei preferito quello della Z8/9.
Sui tasti retrò in effetti sarebbe stata 1 bella idea

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 13:55

Opzioni di selezione dell'otturatore: Meccanico / Prima tendina elettronica / Automatico


Quell ' Automatico significa che sceglie la fotocamera per te oppure esiste anche il "solo eletttonico" ???

Fosse così non la prenderei mai in considerazione Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 14:13

A quanto pare niente 'solo elettronico'. Un peccato non poter superare il tempo meccanico minimo

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 14:42

Significa che se selezioni auto in base al tempo di scatto utilizzerai meccanico (sopra 1/250s) o prima tendina.
X selezione elettronico vi è 1 apposita voce, a parte, che si chiama fotografia silenziosa

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2023 ore 14:56

Invece lo schermo snodato è una delle poche caratteristiche che approvo; quando non si usa è protetto e ricorda maggiormente una FM a pellicola. Considero invece poco sensato l'uso con vecchie ottiche F tramite adattatore per varie ragioni:1) Per carità il recupero di certe lenti d'epoca è divertente e può anche fornire ottimi risultati in certe occasioni, ma va bene qualsiasi Nikon Z per questo. 2) Sono obiettivi che hanno almeno 40 anni e (specie i grandangoli) faticano a rendere bene sui sensori moderni. 3) Trovo il complesso ottica+adattatore alquanto sgraziato e poco gratificante con ZF, ci vogliono obiettivi nativi e moderni tipo Leica M, Zeiss ZM e Voigtlander. Nikon in passato fece qualcosa del genere con le (bellissime) riedizioni limitate (mai arrivate in Italia) di Nikon S3 e SP a Telemetro; in quel caso le abbinò a 35mm f1.8 e 50mm f1.4 che ricalcavano l'estetica delle lenti di quel periodo, ma presentavano schemi ottici moderni.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me