RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schede di memoria CFExpress Type B queste sconosciute


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Schede di memoria CFExpress Type B queste sconosciute





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 13:32

Ho scoperto che esiste questa razza per me fin'ora sconosciuta di schede di memoria, che sono le uniche utilizzabili sulla Nikon z6 e che hanno grande capacità, anche eccessiva per l'uso che faccio io delle schede di memoria: le più piccine che ho visto sono da 64GB: attualmente uso quelle da 32GB e già mi stanno larghe...
L'altra caratteristica che hanno è che costano un botto...
E mi domando: ma perché? Capisco chi fa video e ha bisogno un mucchio di memoria o chi spara raffiche supersoniche, ma chi invece non ha questa verve atletica nel fotografare perché dovrebbe farsi del male così?
Ok, per l'uso che ne faccio io una sola scheda da 64gb sarebbe sufficiente per ommnia saecula saeculorum, ma magari sarebbe bello anche averne un'altra di scorta, nel caso la suddetta defungesse proprio sul più bello... più di 300€ solo per avere l'onore e il privilegio di avere una scheda in macchina e un'altra di scorta?
Immagino che con la z5 abbiano voluto correggere il tiro tornando alle più umane SD...
Domando a chi ne sa di più: i vantaggi delle CFExpress quali dovrebbero essere?

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:30

Un puo fuori tema.
Quello che penso varie schede e prezzo in generale, ne vedremmo delle belle in futuro con sempre più MP e velocità scrittura più prezzi sempre più in discesa.
Quindi se soldi non uno problema comprare scheda con prezzo 500euro etc. va bene ma si svaluteranno di sicuro tantissimo in futuro.
O la X-H2 e uso solo schede CFExpress schede SD o messo da parte trovo migliore robustezza CFExpress e o avuto più di una volta problemi si stacca piccola parte incastrata su contatti quindi da errore di scrittura sono molto più delicati schede SD.
Ovviamente per fare certi video lunghissimi 6K/8K serve scheda potente velocità scrittura e tanti MP, oltre il problema surriscaldamento da vedere.
Sulla qualità (scheda e prezzo) sicuramente molto discutibile ma avere ottimo prezzo poi idem il top della gamma ?. O comprato Schede Lexar non voglio avere brutte sorprese esempio avevo provato tempo fa batterie Patona con caricatore dico solo NO grazie per me una schifezza.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:49

1- se non servono a te non vuol dire che non servano ad altri.
2- 128gb per 111€ non mi sembra una cifra eccessiva
3- spendi 5000€ di camera e il problema sono poco più di 100€ per una scheda di memoria?

i vantaggi, partendo dalla velocità di scrittura o la capacità massima, sono un plus per i professionisti.

Prima esistevano le sante e amate CF, ora le CFExpress. E meno male direi

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:22

(...)
3- spendi 5000€ di camera e il problema sono poco più di 100€ per una scheda di memoria?
(...)


Mah, Io ho in mente di prendere una z6 usata, mica chissa che fotocamera: spenderei circa 1000€, non 5000€. Le schede CFExpress più economiche stanno tutte, mi pare, oltre i 100€: volendone avere due vado a spendere oltre il 20% di quello che spenderei per la fotocamera, e non mi pare poco, laddove esistono le schede SD di pari capacità (ma a me bastano anche più piccole) che si trovano a meno di 20€.
La questione che ho sollevato, del costo di questi supporti per chi non ha realmente bisogno delle loro prestazioni, non mi pare del tutto fuori luogo visto che lo stesso costruttore (Nikon, mica un pinco pallino qualsiasi) dalla Z6 alla Z5 ha fatto marcia indietro: dopo aver proposto per la Z6 come unica possibilità le schede CFExpress Type B due anni dopo se ne esce con la Z5, che è quasi identica alla Z6, facendole però accettare diversi tipi di schede SD...
Capisco il legittimo desiderio di far passare gli altri per imbecillotti, ma a volte c'è l'effetto boomerang... MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 21:18

Ma scusa, dici che 32gb ti stanno larghi ma parli di prenderne 2 (da minimo 64) per una eventuale Z6 usata.
Se non vuoi spendere quei soldi non prendere la z6.
Se volete accessori professionali e pagarli come giocattoli, forse avete sbagliato passione (se invece si sta parlando a livello professionale, il dubbio non dovrebbe neanche sfiorare il cervello)

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 21:27

Nikon non ha fatto marcia indietro, la z5 è una macchina di livello inferiore e monta schede di livello inferiore. Se vai sulla z6II trovi ancora le CFExpress, che oltre a prestazioni nettamente migliori offrono anche affidabilità maggiore. Con Z6/Z7 seconda serie trovi anche il secondo slot, in quel caso SD.

Quindi se non vuoi CFExpress o vai di Z5 o di Z6II.

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 21:42

Io ho acquistato la Sabrent CF express Type B da 512Gb a circa 170 euro per la Panasonic S1R, 1.700Mb/s in lettura e 1.500 in scrittura. La cifra mi pare abbordabile, vista la velocità in scrittura mi svuota velocemente il buffer della macchina e quando scarico le foto sul pc, quindi parecchi giga di roba, ho il collo di bottiglia sul disco ricevente che è un disco meccanico che viene saturato (altrimenti ci impiegherei anche molto meno). Mi sembra un'ottima tipologia di memoria, considerate le dimensioni dei file sempre più grandi dei raw, senza tirare in ballo i video ovviamente, dove il transfer rate continuo deve soddisfare determinate specifiche, ma dei video non me ne interesso.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 22:30

come verifichi l'effettiva velocità della scheda? in modo da poter sapere che non è una scheda taroccata?

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 21:38

come verifichi l'effettiva velocità della scheda? in modo da poter sapere che non è una scheda taroccata?


Ho un adattatore type-c per scaricare i file e la velocità c'è, poi se dentro all'hardware c'è altro non saprei, per ora non mi ha deluso, almeno la prima, la seconda non l'ho ancora utilizzata, ma spero che non riservi sorprese! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2023 ore 22:29

Forse il "problema" principale è che per ora non esistono CF express "lente" ma affidabili per chi vuole spenderci meno e non necessita di velocità eccezionali. Con le SD si possono prendere ottime schede UHS-I ad una frazione del costo delle UHS-II

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2023 ore 12:00

In effetti, le mie CF Express scrivono a 1.500 Mega la secondo, velocità esagerata per la sola fotografia, la macchina non credo che riesca a macinare i salvataggi a quella velocità, anche solo per il collo di bottiglia del processamento e confezionamento interno, quindi basterebbero, ipoteticamente, delle CF Express da 500 MB al secondo (esempio) per la sola fotografia, più economiche e sicuramente meno "calde" come temperature, mentre per i video è un altro discorso. Il problema è che non esistono e comunque i prezzi si stanno abbassando su tutta la linea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me