RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indiscrezioni nuova Gfx 100 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indiscrezioni nuova Gfx 100 II





avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2023 ore 17:41

La sostituzione della Fujifilm GFX100 sta arrivando per porre fine alle lamentele ;).

Lasciatemi spiegare.

Quando Fujifilm ha lanciato l'originale GFX100, la fotocamera era dotata di un battery grip integrato.

Questo è stato il benvenuto per quei fotografi che amano utilizzare le fotocamere con le impugnature della batteria, ma molti altri avrebbero preferito una fotocamera più piccola senza l'impugnatura incorporata.

Quindi Fujifilm lancia la gloriosa Fujifilm GFX100S senza battery grip.

Ma poi il gemito è ricominciato, perché quella fotocamera non aveva alcuna opzione di impugnatura della batteria.

Ed ecco che arriva la bella notizia che farà felici tutti (forse).

La sostituzione Fujifilm GFX100 verrà fornita con un'impugnatura staccabile per la batteria. Il meglio di entrambi i mondi con la massima flessibilità.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:53

Nuovi aggiornamenti








La speculazione più calda in circolazione è che utilizzerà l'attuale sensore da 100 MP in uso su Fujifilm GFX100 e GFX100S potenziato dalla potenza del nuovo X Processor 5.

Ma le nostre fonti ci dicono che è sbagliato.


www.fujirumors.com/rumor-fujifilm-gfx100-replacement-coming-with-new-s

Secondo le nostre fonti attendibili, la sostituzione Fujifilm GFX100 non utilizzerà il sensore attualmente in uso su GFX100 e GFX100S.

È sicuro al 100%, super affidabile e solido come una roccia.

È giunto il momento per il sistema GFX di ottenere un nuovo sensore!

Ma cosa potrebbe essere?

Segui FujiRumors e lo scoprirai abbastanza presto ;).

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2023 ore 19:01

Insomma, tutte le case fotografiche mostrano un certo dinamismo ... o meglio; quasi tutte.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2023 ore 19:17

Mi sa che Sony fornirà un nuovo sensore alla gfx 100 che sia quello da 150 mpx? Staremo a vedere

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 19:48

Secondo fonti attendibili, il successore di Fujifilm GFX100 sfoggerà un nuovo sensore da 100 megapixel basato sull'architettura del sensore della Sony A6700 e della Sony FX30.

Quindi ancora BSI da 100 megapixel (non stacked), ma ottimizzato per una lettura del sensore più rapida rispetto all'attuale sensore da 100 MP in uso sulla GFX100/S e nel suo formato APS-C sulla Fujifilm X-T3, X-T4, X -S20 ecc.

Dovremo vedere quali vantaggi porta questo sensore nella vita reale, ma sulla carta (e da quello che possiamo vedere sulla Sony A6700), la lettura più veloce del sensore porta a un minor numero di tapparelle soprattutto nei video, consente un'elaborazione più rapida dei file e potenzialmente accelera solo la fotocamera in generale in termini di messa a fuoco automatica, blackout EVF e altro.

La soluzione perfetta per velocizzare il sistema GFX senza seguire il costosissimo percorso dei sensori impilati.


www.fujirumors.com/leaked-this-is-the-new-sensor-of-the-fujifilm-gfx10

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 20:42

Peccato, come fotocamere non conosco Fuji e non avrei spazio neppure per aggiungerle al corredo, in compenso e una vita che conosco le sue dia.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 23:00

la lettura più veloce del sensore porta a un minor numero di tapparelle soprattutto nei video,

cosa sarebbero le tapparelle in videoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2023 ore 0:49

cosa sarebbero le tapparelle in video


Rolling shutter

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2023 ore 17:00

Finalmente la bestia ha un nome.

E il nome è Fujifilm GFX100II.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2023 ore 20:13

La bestia diventa sempre più impressionante con ogni voce che condividiamo.

Secondo le nostre fonti attendibili, la Fujifilm GFX100II sarà in grado di scattare

video 8K
4K/60p
10 bit 4:2:2
ProRes interno
Possiamo vedere chiaramente i vantaggi della nuova combinazione sensore e processore in termini di specifiche video.
www.fujirumors.com/fujifilm-gfx100ii-video-specs-8k-and-4k-60p-video-1

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 21:05

La vedo dura che possa avere un readout rapido se non è stacked.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2023 ore 21:24

Web sono fotocamere simil medio formato e gia un miracolo MrGreen
Hanno quasi fatto fallire phase one e hassy.. la colpa e di SonyMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2023 ore 21:31

Credo che "tapparelle" sia il banding

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 22:32

Seguo anche se temo che il prezzo sia fuori portata

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2023 ore 13:46

La vedo dura che possa avere un readout rapido se non è stacked.


Web, non rapido. Ma più rapido di quello attuale, sì.
Considera che scattare in elettronico con la gfx, uhm...MrGreen
Se avrà lo stesso tempo (in proporzione) della a6700, sarà usabilissimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me