| inviato il 12 Agosto 2023 ore 12:04
Ciao a tutti, non so se è la sezione giusta. Avrei molte foto di viaggio da elaborare e non ho molto tempo per dedicarmi a tale attività. Esiste qualche servizio online di post produzione dei raw ed eventualmente ne raccomandate qualcuno in particolare? Quali sono i prezzi per foto? Grazie mille Raffaele |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 9:19
Io credo che cercando in rete tu possa trovare diverse soluzioni. Il dubbio che ho è quello di ottenere realmente qualcosa che ti soddisfi. La post di una foto è qualcosa di molto specifico sia per una questione di gusti/stili personali sia perché ogni immagine è un caso a sé. Ad esempio la tua foto di Sassolungo e Sassopiatto non è un trattamento "standard". Se l'affidi ad un servizio di post che tratta migliaia di immagini non puoi pensare che indovini quella bella soluzione che tu hai trovato. Esistono casi conosciuti di coppie fotografo-stampatore che si sono sedimentate nel tempo producendo risultati che alla fine connotano lo stile dell'autore. Ma parliamo di professionisti (fotografo e stampatore o post produttore) che sviluppano un'intesa creativa specifica e unica. Con i costi che questo comporta… Affidandoti ad un servizio standard, non credo che potresti avere una soddisfazione maggiore che con la "correzione automatica" del software che usi… Piuttosto prova a fare molta selezione tu. Le foto "buone ma nulla di speciale" trattale velocemente a pacchetti o "automaticamente". Agli scatti veramente speciali puoi dedicare più tempo. Se invece desideri un confronto su alcuni specifici scatti, questo è un altro discorso. |
| inviato il 13 Agosto 2023 ore 10:53
Per lo sviluppo standard del Raw il prezzo si aggira sui 5€ a foto Per sviluppi complessi può arrivare anche a 20€ a foto. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 19:56
Non pensavo che ci fosse qualcuno che sviluppa i Raw. E che nemmeno ci fosse qualcuno disposto a pagare per farseli sviluppare. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 20:12
Potresti provare a guardare su Fiverr |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 20:51
Puoi usare un servizio gratuito per il grosso delle foto....il jpeg della macchina. E dedicare un po' di tempo solo a quelle più riuscite. |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 21:35
“ Non pensavo che ci fosse qualcuno che sviluppa i Raw. E che nemmeno ci fosse qualcuno disposto a pagare per farseli sviluppare. „ Pensa che ci sono catene di post produzione in certi settori come la moda o pubblicità di prodotti, dove su una singola immagine lavorano successivamente due/tre persone... |
| inviato il 19 Agosto 2023 ore 7:31
LR selezioni tutte le foto e vai di tasto Auto, fatto , ti assicuro se non hai tempo funziona benissimo |
| inviato il 19 Agosto 2023 ore 10:12
Salve, una domanda esiste un app o un libro dove si spiega in maniera semplice, come lavorare un file RAW? Io ho sul PC il programma Canon che un altro trovato sul web cui ora non ricordo il nome, dove tra l'altro si legge, che è molto facile usarlo, ma poi una volta aperti....sinceramente ci capisco poco o nulla... |
| inviato il 19 Agosto 2023 ore 10:20
Vicino casa mia c'è un negozio di foto, cui alla domanda lavorate e sviluppate foto scattate in RAW? Si ..gli mostrai una flash card con dentro un centinaio di foto in RAW e altrettante foto scattate in JPEG, al fine che lavorasse su alcune, cui in JPEG non erano venuto un granché bene...mi ha risposto, questo formato Canon CR2 non lo conosco...mi spiace...ora io dico...se sei un negozio cui scatti servizi fotografici e stampi fotografie in qualsiasi formato, non avere il CR2 mi sembra molto riduttivo ... visto che Canon è Canon non una marca chissà chi... |
| inviato il 19 Agosto 2023 ore 11:41
Non capiscono un tubo....mica deve conoscere il file, se ha un programma decente di sviluppo, tipo Lightroom, C1, Photolab e altri, farà sempre le stesse regolazioni più o meno. Diciamo che come risposta non depone bene sulle loco capacità. Detto questo non penso ti convenga affidarti all'esterno per foto amatoriali, un operatore un minimo bravo risulterà sempre costoso Non uso da tempo il software Canon che penso sia DPP, ma di solito i passi da seguire per uno sviluppo del raw sono organizzato nei vari pannelli in genere dall'alto verso il basso La sequenza tipo è: Provare i vari picture style per avere una base di partenza Bilanciamento bianco, Modifica eventuale della temperatura colore, Riduzione rumore Regolazione contrasto con punto bianco e punto nero, oppure con utilizzo delle curve Regolazione luminosità generale e regolazione luci e ombre Nitidezza Ritaglio eventuale Esportazione Tiff o Jpeg Poi ovvio che ci sono molte altre cose che si possono fare, anche molto complesse . Su YouTube ci sono moltissimi tutorial anche ben fatti su ogni specifico programma. Tuttavia, se non hai tempo, forse ti conviene investire un po' nella conoscenza delle impostazioni per scattare dei buoni JPEG direttamente, magari modificando uno dei picture style di partenza della Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |