| inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:31
Salve a tutti. Ho usato per anni, ed uso tuttora, un photoshop elements che era in bundle con lo scanner. Ad oggi, avendo appena cambiato computer, meglio acquistarne una nuova versione o posso tranquillamente rivolgermi a software alternativi, tipo gimp o simili? Grazie |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 0:27
Uso anch'io Elements da anni e mi trovo bene, non sento l'esigenza di cambiare. Se vuoi fare un upgrade a una versione più recente, tieni d'occhio Amazon, spesso ha buone promo. L'anno scorso ho preso l'edizione 2022 a 36 euro circa. |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 1:22
Uso da anni la versione 10 e ogni tanto sento la scimmia di aggiornarlo, poi visto che lo userò al 40% del suo potenziale ... desisto - i mie passaggi in PP: Canon Dpp4 x la conversione in TIFF e gli interventi principali > elements x i dettagli e il JPEG finale |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 10:55
Approfitto, io non ho mai capito la differenza fra elements e il prodotto in abbonamento. Conoscete un link in cui è spiegato bene? |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 12:54
“ Approfitto, io non ho mai capito la differenza fra elements e il prodotto in abbonamento. „ Semplice, Elements non è in abbonamento, compri il programma (fisico o download), lo installi ed è tuo vita natural durante. |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 13:22
“ Semplice, Elements non è in abbonamento, compri il programma (fisico o download), lo installi ed è tuo vita natural durante. „ Credo che Lcsec si riferisse alle differenze tra i due software... Io non utilizzo Elements quindi non posso essere preciso, credo (sottolineo credo) che sia una versione con meno funzioni rispetto la versione in abbonamento. |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 13:40
“ credo (sottolineo credo) che sia una versione con meno funzioni rispetto la versione in abbonamento. „ Confermo. Inutile elencarne le differenze, però il Photoshop dall'Elements differisce per parecchie funzioni anche molto interessanti. Non per niente, quando lo si poteva "comprare vita natural durante" costava almeno 3 o 4 volte tanto. In ogni caso Elements assolve egregiamente a parecchie delle esigenze di intervento tra le più comuni. |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 14:58
“ Credo che Lcsec si riferisse alle differenze tra i due software. „ Le differenze di funzioni tra Elements e Photoshop "completo", quindi? Elements, ovviamente, è una versione basica ed essenziale del programma principale, ma più che sufficiente per esigenze amatoriali (almeno per le mie). Il punto è che la differenza di prezzo tra i due prodotti è talmente elevata da rendere assurda qualsiasi comparazione. |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 16:39
... x essere esatti: P.S. e' un programma di grafica con un settore dedicato alla fotografia - P.S. Elements e' la sua parte prettamente fotografica ma più snella |
| inviato il 08 Agosto 2023 ore 22:16
Grazie a tutti per il vostro contributo. |
| inviato il 16 Settembre 2023 ore 9:20
Alla fine l'ho acquistato. L'unica cosa che non mi piace è la grafica dei comandi, e l'interfaccia più "giocosa" e meno professionale della vecchia versione che avevo (la 7, credo sia del 2010) che era elegante, pulita e immediata esattamente come Photoshop. Per il resto va bene. |
| inviato il 16 Settembre 2023 ore 9:49
Se selezioni l'interfaccia Expert diventa simile a Photoshop. |
| inviato il 16 Settembre 2023 ore 10:09
“ Se selezioni l'interfaccia Expert diventa simile a Photoshop. „ Michael, dipende dalla versione... Io (come l'utente S5pro, immagino) ho la versione 6 che era in bundle con lo scanner Epson V500 e dell'interfaccia Expert non c'è l'ombra... “ meglio acquistarne una nuova versione o posso tranquillamente rivolgermi a software alternativi, tipo gimp o simili? „ Io comprerei su eBay un CD/DVD della versione più recente che puoi installare sul tuo PC (anche perchè i più recenti plugin di Camera Raw non sono compatibili con le versioni più vecchie di Elements) Una volta stabilito un workflow su Elements è difficile passare ad altri software... bisogna imparare tutto daccapo... E comunque GIMP non converte i RAW (usi RawTherapee) ed è (per me) piuttosto ostico... Edit : Chiedo scusa... non avevo visto il post sopra quello di Michael... “ Alla fine l'ho acquistato „ Posso sapere che versione e dove l'hai acquistato? |
| inviato il 16 Settembre 2023 ore 10:21
@michaeldesanctis Sì certo uso quella, ma l'aspetto comunque è proprio più brutto del vecchio elements @lorenzo1910 Esattamente! L'ho avuto in bundle coll'Epson V600 anni fa. Lo trovai davvero molto valido e mi piacque subito (ce l'ho ancora nel vecchio computer), a differenza di questo che quando lo apri sembra la versione brutta di paint Però fa di tutto e di più |
| inviato il 16 Settembre 2023 ore 10:24
OK, io avevo preso il V500 e insieme era fornito PSE6, tu hai preso il V600 e c'era PSE7... tutto torna... Che versione hai comprato? E dove? Vorrei comprarne uno più aggiornato da usare con Win10... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |