| inviato il 07 Agosto 2023 ore 15:08
Salve a tutti, sono in possesso da poco della Fuji xt1 con il solo obbiettivo 18/55, prediligo foto paesaggistiche e ritratti, per cui avrei pensato a queste due ottiche che a quanto pare hanno un buon rapporto qualità prezzo, almeno credo, il viltrox 85 1.8, oppure il Fuji 60 2.4, entrambi trovati a circa 300 euro in ottime condizioni. Immagino che ci siano lenti molto migliori, ma il mio budget si ferma qui. Grazie a tutti |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 15:12
Se hai abbastanza spazio (o se lo usi prevalentemente in esterna), io punterei al viltrox |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 15:21
Cosa intende per spazio? Si ho visto che è ingombrante ma credo pochi cm in più del 18/55, si prevalentemente in esterno, è proprio pessimo in interno? |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 15:28
Da caratteristiche tecniche presenti qui su Juza, ha una minima distanza di messa a fuoco di 80cm quindi in interno consiglio di avere un po' di spazio per fare figure intere. In esterna non dovresti avere problemi. |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 15:32
Ah ok, sì certo, quindi tra i due vince nettamente il viltrox? Ho letto che il Fuji non ha riscosso molto successo |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 15:39
Il Fuji è un obiettivo Macro quindi bisogna saperla usare ed amare (io facendo altri generi non la userei mai) il viltrox ce l'ho nella lista desideri |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 15:45
Oltre questi due, ci sono altre alternative su questa fascia di prezzo? |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 15:50
Se riesci a prenderlo a quel prezzo io ti consiglierei di prenderlo.. Su quel budget non ne conosci altri a parte i Viltrox con auto focus ma io di usato non ne tratto per ora |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 15:52
Grazie mille, ti chiedo inoltre quali differenze sostanziali ci sono tra la prima e la seconda versione? |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:05
Il 60mm Fuji, a dispetto di tante critiche ricevute, è un ottimo ritrattista. Non è un'ottica macro di quelle che spaccano il capello in 2 e quindi si presta bene anche a fare ritratti. E' molto compatto e ragionevolmente luminoso. Ha un paraluce da processo, ma tolto quello è un bellissimo obiettivo con cui puoi fare tante cose. Nell'utilizzo come macro, non dimenticare che ha un RR di 1:2, non 1:1 come la maggior parte dei macro. Il Viltrox è molto buono, anche se facendo un piccolo sforzo in più ho preferito il 75mm F1.2 che è veramente un'ottica di livello, per me, superiore. La serie II dell'85mm ha un migliore autofocus, un paraluce migliorato e, soprattutto, è più compatto della prima serie. |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:09
Grazie, quindi bisognerebbe avvicinarsi di più al soggetto per utilizzarlo per là macro? |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:13
Il 60mm essendo macro ti permette di riprendere praticamente da qualunque distanza, chiaro che se fai un ritratto ad una persona, andare troppo vicino può risultare fastidioso per alcuni. Questo non toglie che, come qualunque ottica, puoi fotografare da qualunque distanza. Non ci sono limiti legati alle distanze. La differenza delle ottiche macro, progettazione specifica a parte, è proprio la possibilità/necessità di avvicinarsi parecchio al soggetto, ma solo se ti interessa un forte ingrandimento del medesimo, altrimenti è un'ottica come le altre. Se ti interessano anche soggetti tipici da macro, insetti, piccoli fiori ecc… un'ottica specificatamente progettata per la macro, ti permette di riprodurre il soggetto fino alle dimensioni reali (RR 1:1) e in qualche caso anche di superarle. Tutto questo ha come contro, la necessità di avvicinarsi parecchio. |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:16
Grazie mille, |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:17
Si riferisce al 75 f2 Fuji? |
| inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:19
No, Fuji non fa 75mm, un ottimo ritrattista Fuji è il 90mm F2, ma costa abbastanza ed anche usato è prezzato alto. Mi riferisco al recente Viltrox 75mm F1.2, altro super ritrattista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |