JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, chiedo gentilmente un'info: con il software Helicon Focus, nella sua versione "base" chiamata "Lite" è possibile unire direttamente file RAW e poi esportare il singolo file elaborato direttamente in ACR o Lightroom per lavorarli? A me sarebbe più comodo così piuttosto che lavorare un file, sincronizzare tutte le modifiche sulla catena di scatti e poi aprirli con Helicon. Dal sito si parla di versione "PRO" e non vorrei che fosse necessaria quest'ultima per fare ciò.
grazie per l'info. Avevo già dato un'occhiata alla pagina del sito. Nella versione "lite" ossia quella base per i RAW viene citato quanto segue:
"Handling RAW files have never been easier! Open RAW files in Helicon Focus or export them from Lightroom. Fully adjustable development controls, built-in and manufacturer's codecs will satisfy even the most demanding user."
...ovvero "Apri i file RAW in Helicon Focus o esportali da Lightroom.". Pertanto è possibile aprire i raw direttamente dal programma ed esportarli da LR e fin qui ok...ma una volta effettuata l'unione degli scatti è possibile tornare in LR con il risutato e iniziare l'editing? O aprire il risultato direttamente in ACR?
Nella versione PRO invece, tra le altre opzioni vi è la voce "Saving to .DNG (RAW-in-DNG-out mode)". Mi sembra di capire che in questo caso dopo l'unione degli scatti è possibile salvare il risultato direttamente in .DNG che essendo comunque un file RAW generico è possibile aprire all'interno del software preferito senza perdere nessun dato. Tra l'altro mi sembra anche di capire che già all'interno di Helicon ci sono i tools per editare un'immagine.
Nel mio caso, interessato ad unire gli scatti e poi elaborarli in ACR sarebbe più adatta la versione PRO...a meno che nella LITE, se non ho capito male, si può esportare da LR, unire e tornare su LR per l'elaborazione.
"Tra l'altro mi sembra anche di capire che già all'interno di Helicon ci sono i tools per editare un'immagine......" Ne approfitto per chiedere conferma a chi conosce Helicon più di me. I "pennelli" per il ritocco sono disponibili solo dalla versione PRO in su e assenti nella versione lite? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.