JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comprato in tempi diversi due telefoni: un iPhone 13pro e un Pixel 7pro. Ho scelto il grado più alto e mi sono arrivati praticamente nuovi. Entrambe le volte dalla Germania. Tempo di arrivo 3/5 giorni.
ho preso un iPhone SE (2016) da 128 giga ricondizionato con indicazioni sul sito dato come nuovo (di solito sono quelli esposti al pubblico). Nessun segno, praticamente nuovo! Pagato 2 anni fa 160 euro (spedito) e con albero piantato (opzionale in fase di acquisto) Arrivato in 2 giorni sempre dalla Germania
Sono atipico, ne avevo già uno prima uguale ma da 64 giga, se non mi cadeva in acqua avrei ancora quello.
Premesso che non ho mai acquistato nulla di ricondizionato, ho conoscenti che al primo problema di iphone (batteria o altro ecc...) Apple ha negato la garanzia originale in quanto il terminale era stato "aperto" da strutture non ufficiali. Questo ovviamente è un "relata refero", ma credo sia vero.
Nel caso mio la garanzia Apple del device che sto acquistando è finita da tempo. Si tratta di garanzia del venditore/riparatore che viene offerta per 12 mesi come da legge oltre ai primi 30 gg per il diritto di restituzione gratuito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.