RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Frana al parcheggio della Tridentina


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Frana al parcheggio della Tridentina





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 17:30

www.meteoweb.eu/2023/07/recuperate-macchine-travolte-frana-passo-garde

Avrò fatto la Tridentina 20 volte, anche con figlia di 7 anni, e disceso la Val Setus fino al parcheggio...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 18:38

m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0Pp4Lk8wg55bgPL43TQjwQJX1qTYC

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 13:59

Triste
L'ultima volta che sono andato a farla (e ho parcheggiato proprio in quel punto) è stato due anni fa...

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2023 ore 14:23

l'ho percorsa diverse volte anch'io la tridentina o pisciadu'.....ormai bei ricordi lontani....e la Val Setus la utilizzavo al ritorno oppure per salire alla Cima Pisciadu' da dove ti godi un bellissimo panorama....purtroppo e' da tempo che le Dolomiti "franano" o crollano.....ricordo anni fa in Val Fiscalina una delle Crode crollava....e' questo e' soltanto l'inizio....

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 14:24

Siamo stati a quel parcheggio in centinaia di migliaia.
In effetti tutta la discesa è molto ripida e spesso molto innevata anche a fine estate, ma non avrei immaginato una frana del genere

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2023 ore 9:27

eh purtroppo Paolo i fenomeni si sono ormai estremizzati nel nostro paese e le Dolomiti non possono esserne esenti, anzi.....proprio per la scomparsa ormai totale del permafrost che rendeva coese le rocce nel futuro, cosi' dicono gli esperti, si ridurrano a colline.....ma sara' cosi' un po' per tutto il nostro territorio alpino....poi occorre tenere conto che con la grandine che risulta di dimensioni notevoli questa non portera' soltanto effetti disastrosi sulle costruzioni e sulle auto ma anche sui pendii montani....ed un controllo preventivo, che sarebbe utile, e' effettivamente utopistico, poi nel nostro paese dove di prevenzione non se ne fa mai nulla....vedi che la Marmolada non ha insegnato nulla....

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 10:50

Tutto vero purtroppo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me