| inviato il 28 Luglio 2023 ore 14:15
Ciao ragazzi, tra non molto partirò per il primo viaggio da sogno della mia vita....Seychelles!! La voglia di portarmi dietro la mia fidata Canon 80d insieme all'ormai immancabile 15-85mm è fortissima ma...non mi sembra la scelta migliore quanto a portabilità. Usare il mio Samsung S22 per le foto mi sembra quasi una bestemmia per una location come questa, una volta che ho la fortuna di andarci. Le focali alle quali scatto maggiormente sono le grandangolari, 15mm su tutte e poi fino ai 50mm. Diciamo l'80% dei miei scatti sono fino ai 50-60mm. Sto valutando l'idea di comprarmi una compatta che poi possa servirmi per viaggi più avventurosi e dove la leggerezza e portabilità sono essenziali. E' chiaro che da una compatta non posso aspettarmi una qualità paragonabile alla reflex ma come miglior compromesso prezzo/qualità cosa mi consigliereste? Vorrei rimanere entro le €500/600. |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 16:40
Una compatta non avrà mai le prestazioni di una reflex. Qualche anno fa l'ho sperimentato personalmente con una Panasonic LX100 che avevo preso con me per fotografare un evento motoristico in una serata estiva. Ebbene al confronto con la mia vecchia reflex del 2011 sembrava un bradipo e ovviamente ho perso più della metà delle foto. Quindi il mio consiglio è Canon 80D tutta la vita. |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 16:55
Se pensi di volerti godere la vacanza senza avere strumenti ingombranti, ma non rinunciando alla qualità fotografica, portati un apparecchio più piccolo e leggero, cioè una compatta premium oppure una mirrorless con zoom tipo 18-55 e/o un fisso luminoso. Se la reflex non è un problema, portala, non si va tutti i giorni alle Seychelles! |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 17:17
Sì ragazzi, avete ragione. Faccio fatica a pensare di atterrare in quel paradiso senza la mia fidata reflex. Per foto con poca luce, quindi di sera in giro per le stradine e i villaggi, su quale fisso potrei orientarmi? il 24mm f/2.8 mi darebbe una focale equivalente un pò troppo grandangolare ... forse il 50ino f/1.8 avrebbe più senso? Magari ci scappa qualche buon ritratto ai locali da una distanza un pò maggiore... |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 17:24
Reflex tutte la vita, portati oltre al 15-85 l'obbiettivo più luminoso che hai, poi magari qualche giorno la puoi lasciare a casa, piuttosto prenderei qualcosa tipo go pro da usare per qualche scatto subacqueo. |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 17:29
Sì Marco, ho già preso una macchinetta per fare degli scatti mentre faremo snorkeling...;-) Il punto è che, per come scatto io, utilizzo focali grandangolari anche nella street...massimo arrivo a 30mm (formato aps-c) nella maggioranza dei casi....infatti non faccio molto ritratto diciamo....e il mio 15-85 essendo piuttosto buio mi crea problemini di sera..... |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 17:55
Non posseggo ancora alcun fisso. Su quale mi consigliereste di orientarmi soprattutto per foto serali in ambito street? |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 18:30
Poca spesa, poco ingombro, buona resa: - Canon 24 mm f 2.8 Aps-c - Canon 40 mm f 2,8 O se cerchi il 50mm luminoso. - Canon 50 mm f 1.8 STM Purtroppo su Canon Aps-c di super luminosi mi viene in mente solo il 30 mm f 1,4 Art Aps-c. Su Sony E e Fuji X ci sono i Sigma e i Viltrox f 1.4. Su reflex ottime ottiche ma per full frame enormi |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 18:43
Quelli suggeriti da Gainnj mi sembrano validi, io starei su 24 mm o 30 sigma, sopra i 30 mm mi sembrano troppo lunghi, piuttosto porterei un cavalletto, il polarizzatore e una bella modella con il bikini rosso . Io uso moltissimo il tokina 11-20 f2,8 su aps-c Nikon |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 18:47
Comunque goditi la vacanza e le Seychelles anche se non è il periodo migliore per visitarle. |
| inviato il 28 Luglio 2023 ore 19:06
Certo che me la godrò, grazie. |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 10:59
Mi unisco al coro di chi dice Reflex, come hai giustamente detto tu alle Seychelles non vai tutti i giorni quindi andrei con l'artiglieria pesante per due motivi, il primo è la qualità superiore delle imagini che riporti a casa e poi c'è un discorso di feeling da non sottovalutare, la tua ormai la usi ad occhi chiusi, conosci pregi e difetti, sai com'è interpretare la luce in base a come lei reagisce, cambiare una fotocamera alla viglia di una partenza importante non è proprio una furbata … al massimo potrei consigliarti di cercare una GR II usata da portarti in appoggio, sei in quella cifra, hai un'ottica f/2,8 ed avresti anche una macchina di backup nel malaugurato caso di un malfunzionamento alla Reflex (basta anche un semplice problema alle batterie o al caricabatterie) ricordando che sei in un posto dove devi essere autosufficiente ed un solo corpo non è una scelta opportuna secondo me |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 11:07
Sono stato felice possessore del Sigma 30 1.4 su 550d.. l'ho portato un po' dappertutto perché mi piaceva la focale e mi permetteva di fotografare in ogni circostanza... Se non hai la taratura in macchina ti consiglio anche l'hub... Il mio era così starato che ho dovuto mandarlo in taratura ma dopo non l'ho quasi mai staccato... Il mio kit in apsc era il 15-85 e il 30... Mi sono sempre trovato bene.. Ah... Dimenticavo... Reflex tutta la vita |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 12:09
Invece io opterei per compatta. Hai sul mercato a disposizione comparte APS-C come la Fuji x100 che ha una qualità del file anche superiore ad APS-C di altri brand, ma con leggerezza e portabilità. Chiaro che sei distante dai 5/600€. Però è una macchina che è impressionante e monta ottica F2 (quindi più luminosa del tuo zoom). Chi dice che le compatte non arrivano alla qualità delle reflex sbaglia di grosso (anche perché APS-C è APS-C) e l'ottica che hai tu davanti non è un'ottica premium. Per assurdo addirittura avresti un leggero vantaggio con APS-C di Fuji rispetto al Canon perché il Canon è un APS-C leggermente più piccolo di tutti gli altri APS-C del mercato (moltiplica per 1,6 anziché per 1,5), quindi i fotodiodi del sensore, a parità di MP sono più piccoli. Se puoi permettertela, considera la Fuji x100V, che ti darà soddisfazioni paurose. |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 13:54
Secondo me consigliare di andare alle Seychelles con una fotocamera a ottica fissa mi sembra tanto una burla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |