| inviato il 25 Luglio 2023 ore 11:24
Salve a tutti, sono in procinto di un nuovo acquisto, non ho un grosso budget, per cui avrei pensato ad una di queste macchine, avevo anche visto un eventuale xt3 usata ma sinceramente potendo prendere un corpo macchina nuovo da negozio con la relativa garanzia è sempre meglio. A queste macchine vorrei abbinare il 16-80 f4, come tuttofare e magari in seguito qualche fisso non troppo costoso |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 11:49
Ciao, Tra le due macchine menzionate la differenza maggiore la si ha nel layout. Se sei già sicuro sul 16-80 credo che il grip maggiorato della XS10 sia da preferire, tuttavia è anche vero che sono disponibili dei grip aggiuntivi per la XT30 ad un prezzo intorno ai 30-40 euro. Dovresti provare direttamente il feeling che hai con una rispetta ad un altra e decidere poi di conseguenza |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 11:54
Grazie, quindi al di là del grip, la qualità dei file è simile? Se non sbaglio la xs10 ha il corpo stabilizzato al contrario della xt30, |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 12:29
La qualità del file credo sia sovrapponibile in quanto montano lo stesso sensore da 26mpx e processore. La XS10 ha IBIS interno e schermo snodabile a differenza della XT30 |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 12:31
Avute entrambe e ho ancora la x-s10. Se il fatto che sia diversa da tutte le altre Fujifilm non ti dà noia, vai tranquillo, ottima macchina. |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 12:54
No l estetica non mi dispiace affatto, guardo la sostanza |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 13:10
Nella sostanza xt30 (che ho avuto) con utilizzo ghiere più definito, lcd con una risoluzione leggermente migliore e tiltabile possibilità dell'opzione sr+ in jpg. L'altra con migliore grip e stabilizzatore, schermo orientabile. Entrambe ottime per il loro prezzo. Personalmente detesto lo schermo orientabile e trovo comodo la possibilità di mettere la macchina in auto con possibilità di scegliere il tipo di “scena” per gli scatti fatti al volo, ma vincola al jpeg. |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 13:11
Seppur non sia fan della XS10 è sicuramente una fotocamera completa che va presa in considerazione |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 13:37
A mio avviso, la X-T30 ha dalla sua l'estetica (è davvero bella) e lo schermo non articolato come quello della X-S10 (che personalmente trovo scomodo). La X-S10 ha di suo un ottimo grip (senza dover aggiungere altro) e il sensore stabilizzato, che è una bella funzione. Scelta difficile... |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 13:40
Sì esatto, scelta difficile, anche perché avrei trovato la xs10 nuova a 780, la xt30 costa 900 entrambe solo corpo |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 13:50
Così per curiosità in che ambiti la utilizzeresti? |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 13:56
Vacanze, ritratti alle figlie, street |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 14:15
Ci faresti anche dei video? In tal caso la XS10 sarebbe da preferire per schermo e IBIS |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 14:16
Si ma non tantissimi, più che altro mi interessa la trasportabilità, per cui poi dovrò guardare qualche pancake che non mi prosciughinle finanze |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 14:22
Pancake in fuji c'è l'ottimo 27 F2,8 oppure il 18f2. In alternativa c'è il TTartisan 27f2,8 ma credo sia inferiore come resa all'originale fuji |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |