JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questa estate mi troverò a portare la mia attrezzatura in situazioni per la quale possono venir fuori 2/3 G. Nello specifico volo in parapendio, e facendo manovre come la spirale possono venir fuori quelle accelerazioni. C'è qualche controindicazione?
Potrebbe sembrare una domanda stupida, ma visto il prezzo... Sempre meglio chiedere ?
Forse le parti in movimento, gli stabilizzatori, gli zoom. Viste le accelerazioni suggerisco un ottimo sistema di aggancio che li blocchi bene perché non ti volino via, non sbattano ecc.
Dipende dai trabiccoli che usi tu, la roba non è tutta uguale.
La NASA usa solo ed esclusivamente, da sempre, roba Nikon, ottiche e fotocamere, serie professionale, per fotografare nello spazio, e lì le accelerazioni superano tranquillamente i tuoi G, sia in decollo che atterraggio.
Occhio che chiudere bene in una valigetta robusta ed imbottita la roba, non riduce i G ai quali la roba è sottoposta se questi G sono prodotti da inerzia del veicolo e non da urto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.