| inviato il 23 Luglio 2023 ore 0:17
Salve a tutti Chiedo a tutti voi un consiglio , quale prima fotocamera regalare a mio figlio , un bimbo di circa 9 anni. Molte volte mi ha chiesto di utilizzare la mia fotocamera e quando e' com'e gli la lascio volentieri , ma quando e' con i suoi compagni, durante le brevi escursioni ,in montagna o al mare, dove tutti gli altri compagni hanno un cellulare per fotografare , e non solo per fotografare purtroppo ... mi chiede di avere una fotocamera anche lui . Adesso non vorrei spendere cifre molto elevate, perché tale oggetto e' destinato nelle mani di un bimbo , quindi all'incirca 300/400 euri, infatti sono alla ricerca di un' usato, e logicamente di un prodotto poco ingombrante. Essendo legato al mondo Sony le mie ricerche si erano concentrate su una Sony RX100 III ,IV o V , ma ogni consiglio e considerazione e' ben accettato . Forse la mia e' già una guerra persa in partenza ,ma vorrei trasmettergli la differenza e la tecnica che stà dietro ad una foto scattata con una macchina fotografica rispetto ad un cellulare, il saper comporre , l'aspettare il giusto momento e vivere quell'esperienza che lega la foto a quel frammento di vita passata, non sarà facile fargli capire che la foto scattata con il cellulare ed esteticamente subito perfetta ( o quasi ) mentre con la macchina fotografica ci sarà del lavoro e delle conoscenze da apprendere , per avere una foto superiore o uguale a quella scattata con lo smartphone . In questa società dove deve essere subito bello e veloce ,non sarà facile , ma almeno bisogna provarci. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 0:24
Secondo me, ma è un mio parere personalissimo, vedrei meglio quelle camere che Sony ha fatto per i vlogger, ci sono sia ad ottica fissa che intercambiabile. Non hanno il mirino, ma hanno dei bei gadget che i giovani potrebbero apprezzare di più. Mia figlia, quando va in ferie, la prima cosa che mi ruba è la GoPro, le mie Fuji la schifano proprio! Quando avevo Sony, qualche volta mi fregava la A6400 con il 16-50… |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 0:43
Grazie Pierino , per la tua risposta , ma se non erro quelle fotocamere sono da poco state presentate , quindi non credo che il loro prezzo sia basso... e siano presenti nel settore dell'usato. Si avevo pensato anche io ad una serie Sony A, tipo la 6000 , che avendo la possibilità di utilizzare obiettivi intercambiabili poteva essere utile per fargli provare delle ottiche in mio possesso, oppure usarla io in caso di necessita. Avevo pensato anche a Fuji , ma oramai e' diventata intoccabili come cifre , Ho notato anche Panasonic ,che forse ,forse non mi dispiace per niente. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 0:47
Panasonic GM1 e 12-32 pancake. Piccolissima, e di qualità :) Io per mio figlio ho preso una Nikon 1 S2 col kit a meno a 100 euro |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 0:55
Grazie OddBod , ma sembra che la Panasonic sia introvabile, o almeno da una rapida ricerca fatta in rete . Ti posso chiedere quanti anni ha tuo figlio? |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 1:01
La GM1 non si trova facilmente, per usare un eufemismo. Io gli prenderei una Canon EOS M10: si trova senza problemi, ottica compresa te la cavi con 150-200 euro... E puoi usarla anche tu. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 1:06
panasonic g80 usata; la mia è perennemente rubata dalle mie.. piccola, leggera con ottimo grip, la doppia stabilizzazione (la usano con il 14 140) gli permette ottimi risultati, monitor ribaltabile per l'immancabile selfie; ottimi video, schermo touch. per loro è perfetta |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 1:28
La Panasonic GM1 non ne avevo mai sentito parlare, ma ho capito che è da considerarsi una mosca bianca. Mentre la G80 mi devo informare, purtroppo non conosco il mondo Panasonic |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 9:07
Di Gm1 ne hanno 2 su MPB...no. so se il prezzo sia concorrenziale...cmq seguo...argomento che interessa anche me |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 9:32
Ciao Jokanovic, mio figlio ha 6 anni. Su mpb ho visto sia GM1 che GM5 (praticamente una gm1 con mirino) mentre di nikon 1 ne hanno diversi modelli anche ad ottimi prezzi (la V1 ad esempio sta a meno di 90 euro) |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 10:27
Ma onestamente a 9 anni spiegare tutto ciò mmmm non credo sia molto importante,avendo un età ancora tenera pensa solo a divertirsi come è giusto che sia. Dalle uno smartphone volante poi vedrai con il tempo... |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 10:27
Fuji X-E2 sei sulle 450€ con 2 anni di garanzia RCE, X-E1 250€, oppure la seria X-A.. meno di 200€. Piccole facili da usare jpeg buoni, non occorre post-produzione, simulazioni pellicola molto belle. |
user242173 | inviato il 23 Luglio 2023 ore 10:47
ho avuto la coolpix p500 mi pare ottima come prima macchinetta, e' gia in grado di trasmettere un feeling 'serio' |
user242173 | inviato il 23 Luglio 2023 ore 10:48
con una bridge 2-300 euri sull'usato vai alla grande |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 10:54
Mio nipote ha iniziato a quell'età con una mia vecchia reflex digitale con cui ha appreso le basi. Pochi automatismi e obiettivo fisso, un 35 mm equivalente. Successivamente è passato in autonomia alla pellicola in bianco e nero ottenendo risultati interessanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |