| inviato il 22 Luglio 2023 ore 14:16
Ciao a tutti. Non so se l'argomento è già stato trattato. Secondo voi delle due lenti in oggetto, rispettivamente con attacco EF e RF ci sono sostanziali differenze che su corpo Canon R5 potrebbe valere la pena il cambio? Vendere o dare in permuta l'EF per l'EF? Ne faccio largo uso, ma per il momento la qualità, anche su R5 è ottima. Ero abituato ad utilizzarlo su 5d mk4 Grazie in anticipo, Buon weekend. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 15:38
Ciao Secondo il mio modesto parere non vale la pena canbiare l'ottimo EF!! Premetto che non ho mai provato la versione RF, in termini di qualità probabilmente sarà un pelo migliore di quest'ultimo (RF),diciamo che la nuova versione è più versatile si può raggiungere un'ingrandimento maggiore poi è dotato della ghiera SA Control,probabilmente anche il Bokeh sarà un pelo migliore non si è costretti ad usare anelli adattatore, ma in termini di qualità ottica credo non ci siano grosse differenze. Marzio |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 16:20
Grazie per l'info. In effetti penso anch'io non ci siano differenze enormi o per lo meno che possono valere la pena sborsare una discreta differenza considerando la vendita/permuta della versione EF. L'unico vantaggio potrebbe essere l'ingrandimento... Non ho ancora avuto modo di testare la ghiera SA, la vedo una cosa sicuramente utile soprattutto per me che mi trovo spesso a smanettare e cambiare settaggi, ma già il corpo macchina offre tante personalizzazioni. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 16:29
Ciao, l'RF 100 sicuramente è migliore, innanzitutto è un 100 con un crop 1.4x incorporato, la ghiera del Bokeh puô piacere e non piacere perô c'è, se vuoi aggiungere l'effetto hai l'opzione diretta sulla lente. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 21:43
Il migliore macro canon per me rimane il 100 usm non L. Nitidezza identica agli altri a diaframmi da macro, colori e resistenza in controluce migliori del serie L. L'rf ha semplicemente un prezzo assurdo. Interessante potere variare la correzione dell'aberrazione sferica, per passare da una sensazione di maggiore pdc ad uno sfocato più dolce. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 22:35
Tutti ultra nitidi i macro. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 22:55
Sono d'accordo con Pie, a conti fatti il miglior 100 macro di Canon è proprio il vecchio USM. La nitidezza è pari a quella del 100 L però costa la metà. L'RF non l'ho mai adoperato ma dal test di TDP le prestazioni, un filo in più un filo in meno, sono quelle dell'EF L, e alla fine pure se raggiunge il RR 1,4 X ciò vale il prezzo quasi doppio? |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 7:37
“ Secondo il mio modesto parere non vale la pena canbiare l'ottimo EF!! Premetto che non ho mai provato la versione RF „ |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 7:43
Va be'. Io invece li ho avuti ed usati entrambi. Ottimo l'EF, stellare lo RF, che è superiore sotto ogni aspetto, a partire dal maggior RR raggiungibile, allo stabilizzatore più performante, all'AF più veloce, alla possibilità di regolare l'aberrazione sferica, e quindi la qualità ed il tipo di sfocato che desideri. Il che non rende affatto una ciofeca il precedente, si tratta di capire quanto le caratteristiche dello RF possano servire a te. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 7:45
“ innanzitutto è un 100 con un crop 1.4x incorporato[ „ Le parole sono importanti. Non è un crop. È un maggior rapporto di riproduzione (RR). Sono due cose completamente diverse, la prima la fai anche con un telefonino, la seconda no. Saluti |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 7:59
Concordo in toto con Giallo63, da possessore dello spendido RF. Intendiamoci il vecchio EF è comunque un eccellente obiettivo, ha però caratteristiche diverse e non paragonabili alla versione RF, dipende uno cosa cerca.... Se non ti serve il RR superiore, IS migliore, AF migliore e SA control, vai tranquillo sul vecchio EF che ti darà soddisfazioni e risparmi. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 8:54
Io ho avuto entrambi - in realtà ho avuto tutti i macro di Canon (tutti). L'EF IS però non montato su R5 in quanto appena presa la R5 ho ordinato anche il 100 RF che al tempo era stato appena annunciato. Non ti nego che qualche volta ho pensato di rendere l'RF e prendere di nuovo l'EF IS e mettermi in tasca la differenza. Questo perché a mio parere il giochino dell' aberrazione sferica non vale assolutamente la pena: dalle immagini che venivano proposte all'uscita pareva di avere in mano un simil trioplan. Devo dire che le 'bolle' effettivamente non fanno rimpiangere il tripletto più caro della storia, ma sul soggetto si formano artefatti e doppie linee che proprio non vanno secondo me. L'effetto finale sullo sfondo è particolare ed assimilabile al trioplan ma il soggetto ne risente parecchio. Quindi tolta questa cosa imho ti resta il rapporto 1.4:1. Io personalmente lo uso pochissimo a quel R:R. Mi trattengo dal tornare all'EF IS per non avere l'adattatore visto che anche lato super tele sono passato tutto ad RF e sarebbe incoerente. Per concludere io fossi in te il cambio non lo farei a meno che hai intenzione di migrare tutto ad RF. Unica ragione altrimenti non ce ne sono altre. Aspetto chi mi dimostri il contrario. Io su una lente del genere l'af non lo uso mai pertanto non è un parametro che mi interessa. |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 11:05
“ Per concludere io fossi in te il cambio non lo farei a meno che hai intenzione di migrare tutto ad RF. Unica ragione altrimenti non ce ne sono altre. „ Concordo in pieno!!! |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:36
Tortax la risposta mi ha dato l'occasione di vedere la tua galleria. Bellissime immagini! |
| inviato il 23 Luglio 2023 ore 15:41
Così, ad occhio, mi pare che l'analisi esposta da Gianpietro Uggeri sia assolutamente condivisibile. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |